Migrazione a vasca più grande
Inviato: 21/10/2024, 12:18
buon giorno a tutti,
premessa devo ancora presentarmi (ma non ho trovato la board corretta), approfitto di questo argomento per un breve presentazione.
Posseggo 2 acquari (Fra poco 3...) un primo acquario da 60 litri, avviato da oltre 2 anni sostanzialmente stabile con solo un piccolo problema (che scriverò nella board corretta) ed un acquario da 50 litri che ospita da circa 1 anno un Axolotl.
L'oggetto di questo argomento è l'axolotl, infatti come potete immaginare è cresciuto, sembra stare bene ed ovviamente la vasca da 50 litri è diventata troppo stretta. Pertanto ho deciso di prendere un nuovo acquario da 125litri in cui trasferirlo.
L'attuale acquario da 50 litri è così composto:
Fondo sabbioso per circa 4 centimetri, filtro esterno eden 511, raffreddatore esterno hailea 150, flora: anubias e microsorum (coltivate nel primo acquario), una radice e un paio di rocce interti posizionate a mo' di caverna.
Dovendo fare una migrazione "totale" (la vasca da 50litri verrà spenta in attesa di nuovi abitanti), pensavo di procedere come segue:
Con l'occasione, trascorsi un paio di giorni inserirò nel tubo di mandata dell'acqua una lampada uv giusto per prevenire nel nuovo ambiente problemi di alghe (al momento non presenti).
Secondo voi come procedimento è corretto ?
vedete qualche controindicazione o volete suggerirmi altre strade ?
premessa devo ancora presentarmi (ma non ho trovato la board corretta), approfitto di questo argomento per un breve presentazione.
Posseggo 2 acquari (Fra poco 3...) un primo acquario da 60 litri, avviato da oltre 2 anni sostanzialmente stabile con solo un piccolo problema (che scriverò nella board corretta) ed un acquario da 50 litri che ospita da circa 1 anno un Axolotl.
L'oggetto di questo argomento è l'axolotl, infatti come potete immaginare è cresciuto, sembra stare bene ed ovviamente la vasca da 50 litri è diventata troppo stretta. Pertanto ho deciso di prendere un nuovo acquario da 125litri in cui trasferirlo.
L'attuale acquario da 50 litri è così composto:
Fondo sabbioso per circa 4 centimetri, filtro esterno eden 511, raffreddatore esterno hailea 150, flora: anubias e microsorum (coltivate nel primo acquario), una radice e un paio di rocce interti posizionate a mo' di caverna.
Dovendo fare una migrazione "totale" (la vasca da 50litri verrà spenta in attesa di nuovi abitanti), pensavo di procedere come segue:
- allestire la nuova vasca con tutto il necessario, considerando che circa 10kg di sabbia e arredi li prenderò dalla vasca attuale;
- Effettuare nella vasca attuale un cambio d’acqua parziale (e l’acqua rimossa dalla vasca attiva inserirla nella nuova vasca per iniziare ad alimentare il fondo);
- piantumare la nuova vasca;
- effettuare un paio di cambi d'acqua a distanza di 2/3 giorni tra la vasca da 50litri e la nuova vasca, così da portare quanta più acqua originale nella nuova vasca;
- Trasferire a questo punto tutta la sabbia redidua, la radice e le piante
- spostare a questo punto il filtro esterno, il refrigeratore ed ovviamente l'abitante
Con l'occasione, trascorsi un paio di giorni inserirò nel tubo di mandata dell'acqua una lampada uv giusto per prevenire nel nuovo ambiente problemi di alghe (al momento non presenti).
Secondo voi come procedimento è corretto ?
vedete qualche controindicazione o volete suggerirmi altre strade ?