Lapillo .

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Lapillo .

Messaggio di Certcertsin » 24/10/2024, 13:37

Buongiorno oggi mi frulla in testa questa cosa.
Nella pancia di mamma terra ci sarà ben roba calcarea.
Perché quando bolle in pentola diventa inerte?
Il lapillo è sempre inerte? (per i nostri usi).

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lapillo .

Messaggio di cicerchia80 » 24/10/2024, 13:46

Certcertsin ha scritto:
24/10/2024, 13:37
Il lapillo è sempre inerte?
no
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Lapillo .

Messaggio di Certcertsin » 24/10/2024, 14:59

Ok

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lapillo .

Messaggio di cicerchia80 » 25/10/2024, 22:10

Oooh i post dovrebbero andare tutti cosi, domanda, risposta, chiusi
🤷

Però non é un mondo perfetto e proviamo a rispondere
Ma il lapillo non è assolutamente inerte, intanto in base alla composizione puó rilasciare parecchio ferro, e l'inerte per inerzia se n'é andato in gloria
Ha un ottima CEC/CSC, superiore all' Akadama addirittura per citare un fondo che si sceglie per quello
Non altererà i valori come lui (che abbassa il KH per tuttaltri motivi, ma inerte sicuro non é
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Lapillo .

Messaggio di lucazio00 » 26/10/2024, 7:42

Buttalo nell'acido muriatico poi dimmi cosa rilascia! ​ :ymdevil:
 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Lapillo .

Messaggio di Certcertsin » 26/10/2024, 22:59

Che rilascia ferro l ho notato.
Mi hanno donato del lapillo dell' Etna e non ho ancora visto carenze.
Io non sono anche capace a fare domande e mi scuso ..altera le durezze?
Poi forse c è lapillo e lapillo .
Cuocendo ad altre temperature che gli succede al calcare?
Butto idee a caso non è detto che debbano avere risposte hihihi 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lapillo .

Messaggio di cicerchia80 » 27/10/2024, 13:37

Certcertsin ha scritto:
26/10/2024, 22:59
Cuocendo ad altre temperature che gli succede al calcare?
nulla, si cristallizzerebbe meglio probabilmente

Certcertsin ha scritto:
26/10/2024, 22:59
altera le durezze?
se tanto mi da tanto, se stesse in un acqua ricca di sodio, potrebbe rilasciare calcio e magnesio (se funziona anche in maniera opposta) @Artic1
Essendo uno scambiatore di ioni
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Lapillo .

Messaggio di Artic1 » 27/10/2024, 19:25

Che io sappia il carbonato di calcio può cristallizzare in forme diverse che vanno dalla calcite (tipica del calcare) all'aragonite. Ogni forma ha gradi diversi di solubilità e di reattività con gli acidi.
 
Quanto al lapillo non ho idea se alteri le durezze, però dubito fortemente che il ferro, eventualmente in esso concontenuto, possa fuoriuscire solo con un po' di acqua acida. Credo serva l'effetto degli acidi organici delle radici per tirarlo via dal reticolo.
 
Quanto al fatto che faccia scambio, se fa scambio può alterare le durezze. Dipende tutto, immagino, da quali sono i sali presenti sul complesso di scambio.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3458
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Lapillo .

Messaggio di Rindez » 27/10/2024, 21:12


Certcertsin ha scritto:
26/10/2024, 22:59
Cuocendo ad altre temperature che gli succede al calcare?

si decompone in ossido di calcio e CO2.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Artic1 (27/10/2024, 22:16)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Lapillo .

Messaggio di Certcertsin » 28/10/2024, 8:33

Ho letto qua e la ma non avendo le basi capisco poco.
Caco3 ad alte temperature sopra gli 800 gradi diventa Cao e la CO2 se ne va sotto forma di gas?
Quindi diventa inerte per i nostri usi?
Spariscono i carbonati?
Scusate le mie domande scontate e gli steafalcionihihih

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti