Pagina 1 di 1

pH, KH e GH ALTI

Inviato: 24/10/2024, 14:20
di Slycarter
Ciao a tutti. Vorrei delle delucidazioni in merito al mio acquario.
Ho una vasca (se così si può chiamare) di 7L, fondo con sassetti e quarzo.
 
Abitante un Betta, in perfetta salute.
 
Piante:
 
- Pistia
 
- Naja guadalupensis
 
- muschio di giava
 
- ceratophyllum demersum.
 
Inizialmente i valori erano OK ma ultimamente ho un pH 8, KH 14 e GH 14.
So che per abbassare il pH bisogna prima abbassare il KH con dei cambi d'acqua e premetto che io uso solo acqua di osmosi.
Come mai non si abbassa?
Cosa vuol dire fare il cambio di acqua? Io ogni 2/3 giorni in base alla naturale evaporazione dell'acqua aggiungo acqua osmotica; posso considerarlo un cambio d'acqua?
 
In vasca uso anche foglie di catappa ma difficilmente abbasserò il pH con un KH così alto.
 
Le piante stanno bene anche se la Pistia ha delle foglie che marciscono e non fa nuove piantine. Ho aggiunto un po' d'acqua del rubinetto per darle sali ma niente. Ogni settimana, secondo istruzioni, aggiungo i fertilizzanti Amtra Flora Y e uno della sera per il Ferro. Ad ogni aggiunta di acqua aggiungo anche i batteri.
L'acqua non ha alghe, è limpida, a volte ambrata quando metto la catappa. Il pesce è in salute ma non vorrei si ammalasse a causa dei valori. Naturalmente gli NO2- e NO3- salgono leggermente quando aggiungo i fertilizzanti ma poi anche grazie alle piante riscendono.
 
Do 5/6 ore di luce con lampada a LED m non so che wattaggio abbia. La luce dovrebbe andare bene perché la Pistia vedo che alza le foglie.
Non ho impianto erogatore di CO2.
Sul fondo c'è anche una bella pietra e forse potrebbe essere il responsabile per il GH alto.
 
Spero possiate indirizzarmi sul da farsi per ristabilire una situazione neutra.

pH, KH e GH ALTI

Inviato: 24/10/2024, 20:26
di Robi.c

Slycarter ha scritto:
24/10/2024, 14:20
posso considerarlo un cambio d'acqua?

No, questo è un rabbocco 
 
Metti del viakal sulla pietra e guarda se Frizza, se Frizza è calcarea, va tolta, idem per il fondo.
 
Se usi solo osmosi e hai quei valori probabilmente non è osmosi, che conducibilità ha l'acqua ad osmosi che usi?

Attento agli NO2-, le piante assimilano anche quelli, ma devi metterle in condizioni di crescere.
Perché fertilizzi? Sono piante davvero poco esigenti, inoltre a fertilizzare in 7 litri può essere che fai più danni che altro 
Najas e ceratophyllum insieme a me hanno sempre dato problemi, cresce solo uno dei due

pH, KH e GH ALTI

Inviato: 25/10/2024, 7:03
di Slycarter
Ciao e grazie della risposta. Ho fatto il test dei sassi nel fondo con acido muriatico e i sassolini non friggono. Devo ora testare la pietra grande e al limite la tolgo proprio. 
 
Ho ricomprato l’acqua del negozio e fatto il test a reagente e GH e KH non erano a 0 (Più di 5). 
Non ho un conduttivometro (consigliamene uno). 
 
Ho dato fertilizzante perché me hanno detto che era necessario alle piante; non in realtà l’unica a darmi problemi è la pistias perché le foglie ingialliscono e si marciscono. Inoltre non si riproduce.
Per gli NO2- cosa intendi? Li ho sempre a 0, ottimo per i Betta. O devo alzarli per le piante? 
 

pH, KH e GH ALTI

Inviato: 25/10/2024, 7:14
di Rindez

Slycarter ha scritto:
25/10/2024, 7:03
GH e KH non erano a 0 (Più di 5).

Bene..probabilmente il problema viene da qui...
Per le dimensioni della"vasca" invece di rischiare a comprare acqua osmotica di dubbiosa qualità o fartene da te a casa...puoi usare un acqua minerale tenera.
Ne esistono parecchie in commercio.

Aggiunto dopo 46 secondi:

Slycarter ha scritto:
25/10/2024, 7:03
Per gli NO2- cosa intendi? Li ho sempre a 0,

bene così 

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:

Slycarter ha scritto:
25/10/2024, 7:03
O devo alzarli per le piante?

no no...per le piante si aggiungono ammonio con attenzione e nitrati.

Aggiunto dopo 30 secondi:
Parlando di azoto.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:

Slycarter ha scritto:
24/10/2024, 14:20
aggiungo anche i batteri

non metterli più 

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:

Slycarter ha scritto:
24/10/2024, 14:20
Naturalmente gli NO2- e NO3-

che gli NO3- aumentino ci sta ovviamente...gli NO2- in teoria non dovrebbero aumentare.
Se veramente(non è un refuso) potrebbero essere i batteri che aggiungi.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:

Slycarter ha scritto:
24/10/2024, 14:20
Ho aggiunto un po' d'acqua del rubinetto per darle sali ma niente.

anche no​ :D  visto i valori che hai di GH di "sali" ne hai più che in abbondanza.

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:

Robi.c ha scritto:
24/10/2024, 20:26
fertilizzare in 7 litri può essere che fai più danni che altro

quoto una vaschetta così minuta è complicata da gestire...fatti seguire in fertilizzazione per apprendere le basi e acquistare la sensibilità indispensabile x gestire un vaschettina cosi piccola.

pH, KH e GH ALTI

Inviato: 25/10/2024, 9:14
di Will74
Non capisco, nel profilo scrivi 30x30x30 che in teoria sarebbero 27 litri lordi, poi scrivi 7 litri, ma quant'è sta vasca con il betta?
perchè betta in 7 litri con valori da malawi ​ x_x ... in molte città sotto ai 30 litri è considerato maltrattamento... 
con 20€ dai cinesi si trovano vasche di dimensioni decenti, se manca lo spazio al limite (molto al limite) si mettono solo invertebrati, ma non pesci. 

pH, KH e GH ALTI

Inviato: 25/10/2024, 9:24
di Robi.c

Slycarter ha scritto:
25/10/2024, 7:03
l’acqua del negozio

Ok, non è osmosi, per i rabbocchi non va bene, probabilmente stai continuando ad immettere sostanze e avrai qualche eccesso, come già detto fai dei cambi con acqua in bottiglia.
Conduttivimetro o vai sui professionali che costano oppure uno vale l'altro, basta che misira l ec, e che abbia la compensazione di temperatura 
Qua un articolo 
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... rio/?amp=1
 
Discorso, NO2-, hai scritto te che NO2- ed NO3- aumentano quando fertilizzi, NO2- non dovrebbero aumentare 
 
In 7 litri probabilmente hai molte poche sostanze e basta una piccola piantina per finirle tutte in poco tempo
La Pistia poi diventa grande 15cm se tenuta all'aperto, quindi diciamo che mangia parecchio

pH, KH e GH ALTI

Inviato: 25/10/2024, 9:42
di Slycarter

Will74 ha scritto:
25/10/2024, 9:14
Non capisco, nel profilo scrivi 30x30x30 che in teoria sarebbero 27 litri lordi, poi scrivi 7 litri, ma quant'è sta vasca con il betta?
perchè betta in 7 litri con valori da malawi ​ x_x ... in molte città sotto ai 30 litri è considerato maltrattamento...
con 20€ dai cinesi si trovano vasche di dimensioni decenti, se manca lo spazio al limite (molto al limite) si mettono solo invertebrati, ma non pesci.

Vecchia vasca

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Grazie delle risposte. Seguirò i consigli.

pH, KH e GH ALTI

Inviato: 25/10/2024, 11:29
di Slycarter

Rindez ha scritto:
25/10/2024, 7:24
no no...per le piante si aggiungono ammonio con attenzione e nitrati.

Aggiunto dopo 30 secondi:
Parlando di azoto.

Amtra Flora Y e uno della sera per il Ferro vanno bene o non servono?

pH, KH e GH ALTI

Inviato: 25/10/2024, 14:07
di Rindez
Amtra flora y secondo amtra andrebbe abbinato a flora x.
Flora x sono micro con ferro e flora y macro.
Le composizioni di flora x non le ho trovate...ma immagino siano niente di trascendentale.
Flora y non lo consiglierei tranne per um acquario (forse) tra colmo di pesci con problemi di dissenteria ​ :))
Nel senso che contiene una dose di azoto più che ridicola rispetto a potassio e fosforo.
Soprattutto come potassio...come del resto quasi sempre i questi tipo di fertilizzanti "miracolosi"