Allelopatia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Allelopatia

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 24/10/2024, 20:40

ciao a tutti, ho letto l'articolo sull'allelopatia e lo utilizzerò di certo per confrontare le piante al momento dell'acquisto... ma ho una domanda: nel caso di allelopatia del terreno, delle piante allelopatiche non dovrebbero stare nello stesso acquario o possono convivere purchè non stiano vicine? E mi sapete consigliare qualche pianta da poter ancorare al filtro interno per nasconderlo? qualcuna che cresca bene anche con scarsissima luce magari 

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Allelopatia

Messaggio di Robi.c » 25/10/2024, 9:26


GioeleSalvo1997 ha scritto:
24/10/2024, 20:40
E mi sapete consigliare qualche pianta da poter ancorare al filtro interno per nasconderlo? qualcuna che cresca bene anche con scarsissima luce magari

Del muschio, prendi una rete, in plastica, glielo agganci, e poi col tempo la ingloberà 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (26/10/2024, 19:05)
Un saluto

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Allelopatia

Messaggio di Will74 » 25/10/2024, 9:39

​ciao, io posso dirti quello  che ho capito su questo punto
GioeleSalvo1997 ha scritto:
24/10/2024, 20:40
nel caso di allelopatia del terreno, delle piante allelopatiche non dovrebbero stare nello stesso acquario o possono convivere purchè non stiano vicine?
un esempio a caso echino e crypto, entrambe si nutrono dal terreno ed entrambe (a seconda della varietà) hanno un apparato radicale importante, il problema è che non sono compatibili a livello radicale. Detto ciò c'è chi le ha messe in vasche grandi agli opposti (ma secondo me nel tempo prima o poi si incontreranno, delle mie crypto wendti ho già visto spuntare radici dalla sabbia a diverse decine di centimetri dalla pianta ​ :-o ) e chi invece ha creato un vero e proprio divisorio nel terreno in modo che le radici non possano trovarsi.
Quelle che sono allelopatiche in colonna invece non dovrebbero stare nella stessa vasca, a meno che fai cambi d'acqua frequenti.
Il problema non si pone se rispetti un minimo il biotopo di origine, usando piante presenti nello stesso areale.

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Allelopatia

Messaggio di Den10 » 25/10/2024, 9:58

confermo:anche io ho un echino al centro e due cripto ai lati opposti ,nello stesso acquario,nessun problema ,ma parliamo di un metro e mezzo lineare :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (26/10/2024, 19:08)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Allelopatia

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 26/10/2024, 19:05


Robi.c ha scritto:
25/10/2024, 9:26

GioeleSalvo1997 ha scritto:
24/10/2024, 20:40
E mi sapete consigliare qualche pianta da poter ancorare al filtro interno per nasconderlo? qualcuna che cresca bene anche con scarsissima luce magari

Del muschio, prendi una rete, in plastica, glielo agganci, e poi col tempo la ingloberà

ne consigli una specie in particolare? Cresce anche dove non arriva la luce?

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:

Will74 ha scritto:
25/10/2024, 9:39
​ciao, io posso dirti quello che ho capito su questo punto
GioeleSalvo1997 ha scritto:
24/10/2024, 20:40
nel caso di allelopatia del terreno, delle piante allelopatiche non dovrebbero stare nello stesso acquario o possono convivere purchè non stiano vicine?
un esempio a caso echino e crypto, entrambe si nutrono dal terreno ed entrambe (a seconda della varietà) hanno un apparato radicale importante, il problema è che non sono compatibili a livello radicale. Detto ciò c'è chi le ha messe in vasche grandi agli opposti (ma secondo me nel tempo prima o poi si incontreranno, delle mie crypto wendti ho già visto spuntare radici dalla sabbia a diverse decine di centimetri dalla pianta ​ :-o ) e chi invece ha creato un vero e proprio divisorio nel terreno in modo che le radici non possano trovarsi.
Quelle che sono allelopatiche in colonna invece non dovrebbero stare nella stessa vasca, a meno che fai cambi d'acqua frequenti.
Il problema non si pone se rispetti un minimo il biotopo di origine, usando piante presenti nello stesso areale.

dovrei conoscere benissimo le provenienze di tutte le piante prima ancora di acquistarle però… richiede uno studio bello approfondito… cosa che per quelle che ho attualmente, sinceramente non ho fatto… tante cose le sto scoprendo pian piano… 

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Allelopatia

Messaggio di Robi.c » 26/10/2024, 19:13


GioeleSalvo1997 ha scritto:
26/10/2024, 19:07
ne consigli una specie in particolare? Cresce anche dove non arriva la luce?

Ce ne sono tanti, credo che il muschio di Java, non ricordo il nome corretto, possa andare bene, un minimo di luce ci deve essere però
 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
26/10/2024, 19:07
dovrei conoscere benissimo le provenienze di tutte le piante prima ancora di acquistarle però…

Sono più le speci che non danno problemi di quelle che li danno, basta ricordarsi le due o tre coppie di piante che danno problemi 

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Allelopatia

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 26/10/2024, 19:41


Robi.c ha scritto:
26/10/2024, 19:13

GioeleSalvo1997 ha scritto:
26/10/2024, 19:07
ne consigli una specie in particolare? Cresce anche dove non arriva la luce?

Ce ne sono tanti, credo che il muschio di Java, non ricordo il nome corretto, possa andare bene, un minimo di luce ci deve essere però


GioeleSalvo1997 ha scritto:
26/10/2024, 19:07
dovrei conoscere benissimo le provenienze di tutte le piante prima ancora di acquistarle però…

Sono più le speci che non danno problemi di quelle che li danno, basta ricordarsi le due o tre coppie di piante che danno problemi

Attualmente quasi tutte quelle che ho preso mi hanno dato problemi… sono riuscito a far marcire l’elodea… ma lì mi sa che è stato un problema di acqua troppo mossa… 

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Allelopatia

Messaggio di Robi.c » 26/10/2024, 19:49

Allora forse c'è qualcosa oltre all' allelopatia, mi sembra strano ..
 

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Allelopatia

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 26/10/2024, 20:09


Robi.c ha scritto:
26/10/2024, 19:49
Allora forse c'è qualcosa oltre all' allelopatia, mi sembra strano ..

penso si stato dovuto all’acqua mossa, perché altre piante che vogliono acqua ferma mi sono morte poco dopo… in un acquario in maturazione non ho potuto mettere subito la pompa perché quella che avevo si è rotta, prima che inserissi quella nuova andavano bene… e i frammenti inseriti nell’acquario con la pompa il cui getto era ancora più forte mi sono morti quasi subito, quindi prima di acquistare altre piante di questo tipo provvederò a ridurre il getto d’acqua con un tubo più lungo e forato su più punti 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Allelopatia

Messaggio di Will74 » 27/10/2024, 9:17


GioeleSalvo1997 ha scritto:
26/10/2024, 19:07
dovrei conoscere benissimo le provenienze di tutte le piante
Ci sono due articoli sul portale, uno con le zone di provenienza e uno con le allelopatie accertate.

 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti