Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
davidemartinelli

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 20/08/24, 13:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagli
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davidemartinelli » 24/10/2024, 23:20
Ciao ragazzi, ho un problemino, ho inserito in un 200lt 10 kg di Seiryu stone prese su Amazon, le ho lavate perbene, i valori erano pH 7, ora mi è schizzato a 8,2, sto facendo un cambio d acqua con 25 lt di osmosi, ma non so quale sarà il risultato. Mi dispiacerebbe toglierle, perché fanno veramente un effetto stupendo. Ma sinceramente non vorrei neanche stecchire i pesci in una notte.. la vasca ospita 3 japonica 20 gruppi 10 plati 4 galaxy rasbora e un Corydoras
davidemartinelli
-
Rindez
- Messaggi: 3425
- Messaggi: 3425
- Ringraziato: 688
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
688
Messaggio
di Rindez » 25/10/2024, 6:44
Sono pietre calcaree. Non smetteranno mai di rilasciare.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Spumafire (25/10/2024, 11:49)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Messaggi: 16981
- Ringraziato: 3190
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3190
Messaggio
di Certcertsin » 25/10/2024, 10:55
Solitamente abbinate a fondi allofani(se così si dice).
Uno compensa l altro anche se mi piacerebbe capire dopo un anno o due che succede.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 25/10/2024, 11:53
Ciao @
davidemartinelli ,purtroppo come ti hanno già detto sono pietre calcaree e ti alzeranno sempre le durezze.
Come dice il buon cert,ADA usa fondi allofani proprio per “contrastare”il rilascio di certe pietre,in più vogliono un protocollo di cambi non indifferente
Ci sarebbe da dare un occhio anche alla fauna se ti va

Spumafire
-
Rindez
- Messaggi: 3425
- Messaggi: 3425
- Ringraziato: 688
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
688
Messaggio
di Rindez » 25/10/2024, 13:00
Certcertsin ha scritto: ↑25/10/2024, 10:55
Solitamente abbinate a fondi allofani(se così si dice).
Uno compensa l altro anche se mi piacerebbe capire dopo un anno o due che succede.
infatti..sono pietre bellissime ma anche con allofani la.durata non può essere infinita...le usano molto in vasche per concorsi, visto che la priorità è esclusivamente l'estetica e nient'altro...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Spumafire (25/10/2024, 16:53)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 25/10/2024, 21:07
Confermo anche io che si tratta di pietre assolutamente calcaree ...
emanuele14
-
davidemartinelli

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 20/08/24, 13:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagli
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davidemartinelli » 25/10/2024, 21:56
Questa è la fauna, ho già avuto una morte, probabilmente un guppy adulto credo.. era già irriconoscibile.. comunque che dite se provo con un cambio di 15% solo osmosi settimanale? Tanto lo farei comunque ma con 50/50 rubinetto osmosi.. il mio unico dubbio è che l’acqua di rubinetto contiene, oltre al calcare, tanti altri elementi giusto? In caso io iniziassi con solo osmosi per abbassare il pH, poi avrei il problema del magnesio e altri giusto?
IMG_0319.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
davidemartinelli
-
Rindez
- Messaggi: 3425
- Messaggi: 3425
- Ringraziato: 688
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
688
Messaggio
di Rindez » 26/10/2024, 1:51
davidemartinelli ha scritto: ↑25/10/2024, 21:56
In caso io iniziassi con solo osmosi per abbassare il pH, poi avrei il problema del magnesio e altri giusto?
si per gestirle devi fare cambi con osmotica quando devi abbassare l'innalzamento del GH...e aggiustare di conseguenza la quota di magnesio in quanto loro ti rilasciano bicarbonati e calcio.
Più la.vasca è a pH bassi più loro rilasciano.
Ogni tanto però prevederei dei cambi con acqua di rete tagliata con osmotica non tanto per compensare il rilascio...quanto per reintegrare tutti quei sali presenti in minor quantità nell'acqua che inevitabilmente andrai diluire usando solo osmotica.
È un lavoraccio

.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
davidemartinelli

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 20/08/24, 13:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagli
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di davidemartinelli » 26/10/2024, 9:38
decisamente un lavoraccio

, comunque ieri sera dopo un cambio con 20 litri di osmotica alla fine è sceso a 7 da 8. spero che questo sbalzo non abbia fatto grandi danni..
davidemartinelli
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 26/10/2024, 10:43
davidemartinelli ha scritto: ↑26/10/2024, 9:38
comunque ieri sera dopo un cambio con 20 litri di osmotica alla fine è sceso a 7 da 8. spero che questo sbalzo non abbia fatto grandi danni..
Più che il pH,monitora costantemente al il KH.
Alla fine è su quel valore che si deve lavorare bene per tenere il pH costante

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti