Pagina 1 di 5
Abbassare pH
Inviato: 26/10/2024, 16:32
di Manuela1982
Ciao a tutti,spero possiate consigliarmi. Ho una vasca da 50l con
Caridina ,corydoras e neon. Piante di facile gestione. Non ho CO
2. Sono riuscita con cambi di osmotica a portare il kh4 e gh5 da circa 2 settimane. Il pH è rimasto a 7.8(misuratore elettrico) 7,6(striscie) 7,5(reagente sera), anche qui non so a quale affidarmi

Da quando il KH è arrivato a 4 ho iniziato ad inserire foglie di catappa grandi , ne ho già messe 3 e ieri 3 pigne di ontano . L'acqua si è ambrata parecchio e il valore del pH è rimasto invariato. A me non dispiace l'ambratura ma se continuo così senza avere risultati rischio di ambrare troppo. Non voglio usare CO
2 per acidificare. Ho letto che la torba ha ottimi risultati, ma se la uso rischio che l'acqua diventi troppo scura?? Posso eventualmente dopo averla usata e constatato un abbassamento del pH usare dei batteri per schiarire ? Sapete dirmi se Seachem Pristine o prodotti similari possono aiutare ? Altra domanda, per mantenere il pH a un valore stabile dovrò alzare il KH ? Scusate ma sono una neofita e sto cercando di imparare senza fare danni. Grazie per le risposte
Abbassare pH
Inviato: 27/10/2024, 8:29
di Duca77
Il KH a 4 è ancora alto per avere effetti con pignette o foglie, dovresti riuscire ad abbassarlo ancora.
Abbassare pH
Inviato: 28/10/2024, 12:40
di Manuela1982
Ciao @
Duca77 ! Grazie
Ieri con misuratore elettrico 7,6 ..si abbassa ma di pochissimo
Ok abbasserò ancora il KH a 2 o 3 può andare bene?
Oppure Sto valutando di comprare l'impianto a CO
2 per semplificarmi la vita..
Anche perché se mai dovessi arrivare a un pH di 6,5 con pugnette e catappa , rialzando il KH si alza anche il pH ...giusto ? Invece con la CO
2 non succede?
Abbassare pH
Inviato: 28/10/2024, 14:37
di Duca77
Manuela1982 ha scritto: ↑28/10/2024, 12:40
Ok abbasserò ancora il KH a 2 o 3 può andare bene?
Ok
Manuela1982 ha scritto: ↑28/10/2024, 12:40
Oppure Sto valutando di comprare l'impianto a CO
2 per semplificarmi la vita..
Però la CO
2 servirebbe per le piante, che acidifichi è una conseguenza, se non usata bene c'è il rischio di "gasare" i pesci.
Abbassare pH
Inviato: 28/10/2024, 14:40
di Minimo
Manuela1982 ha scritto: ↑26/10/2024, 16:32
Caridina ,corydoras e neon
Dovresti valutare anche la fauna, hai esemplari che vivono in habitat abbastanza diversi, le caridina a KH e pH basso potrebbero soccombere.
Abbassare pH
Inviato: 28/10/2024, 15:12
di Manuela1982
@
Minimo quindi meglio arrivare a un pH 7..per i neon siamo al limite ma potrebbe andare bene..il KH 8 e GH 10 va bene per
Caridina e neon? In rete ho trovato i valori più disparati. Grazie, allora forse è meglio se proseguo con la catappa e pignette , ho ridotto il getto di acqua del filtro così c'è meno dispersione di CO
2 . @
Duca77 quando arriverò al pH desiderato dovrò alzare il KH ...ma ho letto che si alzerà anche il pH ,come posso fare? Non capisco come potrò fare a mantenere il pH più basso
Abbassare pH
Inviato: 28/10/2024, 16:33
di Will74
Ciao, sul portale ci sono diversi articoli che trattano svariati argomenti, ti posso proporre questo sulle relazioni tra KH e pH.
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
Riguardo alla tua domanda, decidi quale KH dovrà avere la tua vasca in base a flora/fauna, con i cambi lo raggiungi e stop ti fermi lì, il pH è in relazione ad esso, non puoi avere durezze alte e pH acido (a meno di non gasare in eccesso la vasca) e sopra certi valori di KH (max2/3) gli acidi naturali non funzionano.
Parli di
Caridina quali? Tra multidentata e red cherry (che poi è una neocaridina) c'è differenza, la prima è adattabile a diversi valori (entro certi limiti) la seconda in acqua tenera e acida non stà bene.
Cory quali? non tutti amano le stesse temperature.
Misure della vasca?
Abbassare pH
Inviato: 28/10/2024, 21:47
di Manuela1982
@
Will74 vorrei evitare di usare CO
2 , ho piante di facile gestione che non ne necessitano:anubias , egeria , muschio, Vallisneria , Cryptocoryne wendtii. La CO
2 l'ho presa in considerazione per abbassare solo il pH. Adesso diminuirò ancora il KH per provare con gli acidificanti naturali, credevo che con un KH 4 funzionassero bene.
Ho
Caridina wild ibride.
Ancistrus e non Cory, scusa errore mio.
Vasca circa 50 l forse un po' meno. 60x30
Fertilizzo con dennerle plant system S7 una Volta a settimana e ho fondo Seachem black Sand.
Due neon a LED per un totale di 24 w
Dato che dovrei raggiungere un pH 7 e considerato che poi alzando un pochino il KH di conseguenza si alza il pH, meglio se abbasso ulteriormente il pH subito tipo a 6,5? Sempre se ci riesco con gli acidi naturali
Abbassare pH
Inviato: 28/10/2024, 22:44
di Will74
Manuela1982 ha scritto: ↑28/10/2024, 21:47
Vallisneria , Cryptocoryne wendtii.
Per via radicale fanno a pugni, sul portale c'è un articolo sulle allelopatie. La wendtii diventa enorme, in 50 litri ci sta solo lei, forse.
Manuela1982 ha scritto: ↑28/10/2024, 21:47
La CO
2 l'ho presa in considerazione per abbassare solo il pH.
Allora anche no, va considerata solo come concime, l'effetto sul pH è solo un utile effetto secondario.
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Manuela1982 ha scritto: ↑28/10/2024, 21:47
Dato che dovrei raggiungere un pH 7 e considerato che poi alzando un pochino il KH di conseguenza si alza il pH, meglio se abbasso ulteriormente il pH subito tipo a 6,5?
Questo punto non lo capisco. Se abbassi il KH è per portarlo al valore desiderato, non è che poi lo rialzi, anche perché il pH si adatta al KH impostato
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Se rialzi il KH si rialza anche il pH
Aggiunto dopo 37 minuti 26 secondi:
Manuela1982 ha scritto: ↑28/10/2024, 21:47
Caridina wild ibride
Non so cosa sono.
In 50L? Non ci sta strettino?
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Con ancistrus e gamberi non è che ti serve tutta questa acidità...
Abbassare pH
Inviato: 28/10/2024, 23:38
di Manuela1982
@
Will74 infatti non ho bisogno per ora di CO
2 , l'ho tenuta in considerazione solo per abbassare il pH senza complicarmi la vita...ma non ho bisogno di spingere per le piante e non ne ho voglia. Molti la usano per abbassarlo e in tanti la consigliano come unica soluzione...ma prima vorrei provare con le foglie.
Quindi il KH posso tenerlo basso? O sul lungo periodo può dare problemi? Scusa ma sto cercando di capire meglio ...se non lo alzo il pH è sempre instabile o sbaglio?
Adesso sono a pH 7,8 7,7 ...vorrei arrivare a un 7 secondo me è meglio per neon e ancistrus e gamberi. In linea generale li vedo bene...anche se mi sono morte delle
Caridina e non capisco il perché..