Pagina 1 di 3

Alghe verdi puntiformi

Inviato: 26/10/2024, 19:19
di Luca90
Salve a tutti,
nel mio acquario ho sempre avuto problemi di alghe puntiformi, presenti sul vetro e sulle foglie.
Allego le foto.
 
Attualmente ho impostato 7 ore di luce al giorno e fertilizzo con il protocollo avanzato Seachem.
Inserisco anche le ultime analisi dell'acqua:
KH: 1
GH: 10
NO2-: 0
NO3-: 40
PO43-: 0.5
Fe: 0
TDS: 335
Cond: 662
 
Come posso risolvere questo fastidiosissimo problema?
Periodicamente pulisco il vetro ma le foglie sono rovinate.
 
Grazie a tutti

Alghe verdi puntiformi

Inviato: 27/10/2024, 16:02
di Platyno75

Luca90 ha scritto:
26/10/2024, 19:19
protocollo avanzato Seachem

Ciao,.quanti cambi fai e quanti ne prevede il protocollo? Quale acqua usi? KH davvero basso tra l'altro... eroghi CO2?.

Alghe verdi puntiformi

Inviato: 28/10/2024, 16:15
di Luca90
Si, erogo CO2 e uso un quantitativo ridotto di Excel.
I cambi d'acqua effettivamente, da protocollo, ne prevede un piccolo quantitativo ogni settimana. 
Attualmente lo faccio ogni mese circa.
Ho comprato anche KH plus della Sera che ho iniziato ad utilizzare per aumentare la durezza. 

Alghe verdi puntiformi

Inviato: 28/10/2024, 16:36
di Rindez

Luca90 ha scritto:
28/10/2024, 16:15
KH plus della Sera

occhio ad usare i KH plus in generale..per ogni punto di KH inevitabilmente aggiungi una quindicina di mg/l di potassio o poco meno di sodio...oppure un pò di uno e dell'altro(dipende dalle percentuali dei due sali usate).
In ogni caso facile fare danni...

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Se eroghi CO2 con un KH di 1 o più basso potresti avere un pH molto basso...attorno a 6 l'assorbimento dei fosfati va in crisi e le puntiforme vanno a nozze.

Alghe verdi puntiformi

Inviato: 28/10/2024, 16:55
di Will74
KH1 e GH10 ​ :-?

Alghe verdi puntiformi

Inviato: 28/10/2024, 18:11
di Luca90

Rindez ha scritto:
28/10/2024, 16:39

Luca90 ha scritto:
28/10/2024, 16:15
KH plus della Sera

occhio ad usare i KH plus in generale..per ogni punto di KH inevitabilmente aggiungi una quindicina di mg/l di potassio o poco meno di sodio...oppure un pò di uno e dell'altro(dipende dalle percentuali dei due sali usate).
In ogni caso facile fare danni...

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Se eroghi CO2 con un KH di 1 o più basso potresti avere un pH molto basso...attorno a 6 l'assorbimento dei fosfati va in crisi e le puntiforme vanno a nozze.

Mi consigli di smettere di erogare CO2?
Di fare cambi di acqua più spesso?

Alghe verdi puntiformi

Inviato: 28/10/2024, 18:25
di marko66
Luca90 ha scritto:
28/10/2024, 18:11
Di fare cambi di acqua più spesso?
Che acqua usi per i cambi?

Alghe verdi puntiformi

Inviato: 28/10/2024, 18:31
di Luca90

marko66 ha scritto:
28/10/2024, 18:25
Luca90 ha scritto:
28/10/2024, 18:11
Di fare cambi di acqua più spesso?
Che acqua usi per i cambi?
 
In generale utilizzo acqua osmotica. 
Quando invece rabbocco utilizzo acqua di bottiglia.

Alghe verdi puntiformi

Inviato: 28/10/2024, 18:32
di Rindez
Come ha fatto notare @Will74  hai il.GH un altino...
Erogare CO2 fa bene alle piante...quindi se la.eroghi in modo adeguato, continuerei a farlo.
Più che altro alzerei il.KH con metodi diversi rispetto all'utilizzo di prodotti KH plus vari.
Perché comunque come ti ho spiegato sopra non puoi alzarlo più di tanto senza portarti in acqua anche potassio/sodio in quantità...
Io aggiustarei il.KH usando acqua già a KH più alto.
E per che tipo di acqua usare...bisognerebbe capire quella valagata di GH che ti ritrovi se è bilanciata in termini di calcio e magnesio.
Se fosse sbilanciata a favore di uno dei due...cercherei un acqua carbonatica con prevalenza di carbonati della spesie(calcio o magnesio apposta a quella in eccesso).
Sono quasi sicuro però che il.GH sarà in buona parte magnesio​ ​ :)) ....
Ne butti a valangate per caso?
 

Aggiunto dopo 8 minuti 27 secondi:
Comunque visto che usi sachem senza seguire esattamente alla.lettera il protocollo (hai cambi d'acqua mi riferisco) si potrebbe interpellare il Boss​ ^__^ (cicerchia) che lui il protocollo in questione lo.conosce bene.

Alghe verdi puntiformi

Inviato: 28/10/2024, 18:42
di marko66
Luca90 ha scritto:
28/10/2024, 18:31
In generale utilizzo acqua osmotica. 
Quando invece rabbocco utilizzo acqua di bottiglia.
Appunto,l'esatto contrario di come andrebbe fatto.....
Si comincia a capire perchè hai questi valori strani delle durezze.
I cambi si fanno con acqua agli stessi valori di quella in vasca,i rabbocchi con acqua osmotica(demineralizzata) per non alzare i valori.