Nuovo progetto: laghetto o stagno
Inviato: 30/10/2024, 20:14
Buonasera a tutti!
Per chi non mi conoscesse mi sono infognato con questo hobby a causa di due pesci rossi che sono passati da una vaschetta di 1 litro a una biscottiera da 2/3, a una boccia fa 5, a un acquario da 30, a un mini pond da 250l.
Non contento sto scavando in un terreno di mia proprietà un laghetto e ho aperto questo nuovo thread perché vorrei farmi seguire da voi esperti sia nelle scelte che nella progettazione prima e nella posa poi.
Ho destinato uno spazio di circa 5 metri per 2, pensavo di farlo scavando 40 cm circa e magari in un singolo punto fare una zona un po' più profonda per il letargo (ma piccola, vorrei poterli guardare).
Da lì vorrei distanziati di una ventina di centimetri dai bordi e alzare un muretto perimetrale di altri 20/30cm così da avere una profondità totale tra i 30 e i 60/80cm nel punto più profondo oltre che la profondità adeguata a bordo lago per le piante palustri.
Parlando di tecnica non vorrei perdermi in filtraggio o altro, al massimo mi piacerebbe mettere una pompa di movimento magari solare che mi porti l'acqua a circolare così da farsi "trattare" dalle varie piante palustri sul perimetro.
Oppure fare direttamente uno stagno senza nessun movimento di Acqua.
Il laghetto dovrebbe essere tra i 6k e i 7k litri, un po' difficile da capire visto che sarà irregolare come forme del fondo.
Ho già un po' di piante nel mini pond ma mi sa che mi toccherà integrare, mi sarebbe piaciuto mettere del ceratophillium ma non so se va d'accordo con le mie tre elodea canadensis.
Come pesci, oltre i miei due rossi credete sia il caso (o anche solo una buona idea) di aggiungere dei medaka?
Ho il terrore di attirare troppe zanzare in un tale spazio.
@Fiamma ti disturbo visto che hai seguito l'odissea di questi pesci rossi dall'inizio
Per chi non mi conoscesse mi sono infognato con questo hobby a causa di due pesci rossi che sono passati da una vaschetta di 1 litro a una biscottiera da 2/3, a una boccia fa 5, a un acquario da 30, a un mini pond da 250l.
Non contento sto scavando in un terreno di mia proprietà un laghetto e ho aperto questo nuovo thread perché vorrei farmi seguire da voi esperti sia nelle scelte che nella progettazione prima e nella posa poi.
Ho destinato uno spazio di circa 5 metri per 2, pensavo di farlo scavando 40 cm circa e magari in un singolo punto fare una zona un po' più profonda per il letargo (ma piccola, vorrei poterli guardare).
Da lì vorrei distanziati di una ventina di centimetri dai bordi e alzare un muretto perimetrale di altri 20/30cm così da avere una profondità totale tra i 30 e i 60/80cm nel punto più profondo oltre che la profondità adeguata a bordo lago per le piante palustri.
Parlando di tecnica non vorrei perdermi in filtraggio o altro, al massimo mi piacerebbe mettere una pompa di movimento magari solare che mi porti l'acqua a circolare così da farsi "trattare" dalle varie piante palustri sul perimetro.
Oppure fare direttamente uno stagno senza nessun movimento di Acqua.
Il laghetto dovrebbe essere tra i 6k e i 7k litri, un po' difficile da capire visto che sarà irregolare come forme del fondo.
Ho già un po' di piante nel mini pond ma mi sa che mi toccherà integrare, mi sarebbe piaciuto mettere del ceratophillium ma non so se va d'accordo con le mie tre elodea canadensis.
Come pesci, oltre i miei due rossi credete sia il caso (o anche solo una buona idea) di aggiungere dei medaka?
Ho il terrore di attirare troppe zanzare in un tale spazio.
@Fiamma ti disturbo visto che hai seguito l'odissea di questi pesci rossi dall'inizio