Pagina 1 di 2
Aiuto allestimento per ricominciare
Inviato: 02/11/2024, 20:44
di Mes
Buonasera a tutti!
Dopo qualche annetto di pausa vorrei riallestire un acquario piantumato.
Ho un Dubai80 della ferplast, da 120l lordi, con filtro esterno e potrei installare impianto CO
2.
Quello che vi chiedo è: mi consigliate un abbinamento di piante, tra rapide e no, magari non eccessivamente difficili/esigenti, e che ovviamente non abbiamo problemi di allelopatia?
Vi ringrazio anticipatamente!

Aiuto allestimento per ricominciare
Inviato: 02/11/2024, 21:41
di Den10
ciao un consiglio cosi su due piedi è un po difficile,dicci che tipo di acquario vorresti ottenere(pesci,piante)che acqua hai a disposizione per riempire,cosa hai di materiale per partire tra arredi e tecnica e se possibile qualche foto alla vasca.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
Aiuto allestimento per ricominciare
Inviato: 02/11/2024, 21:54
di Mes
Allora, sono sincero, non ho al momento un'idea precisa di che pesci vorrei mettere.
L'idea al momento è solo di un acquario piantumato, con piante di livello non molto alto come gestione.
Acqua: parto da acqua di rubinetto (pH intorno ai 7), da correggere in base alla necessità.
La vasca al momento è vuota.
Plafoniera originale con due lampade. In passato avevo aggiunto 2 portalampada per aumentare l'illuminazione con 2 lampadine aggiuntive (ma al momento vorrei utilizzare solo le lampade della plafoniera originale.
Fondo inerte, ghiaetto fine.
Per l'allestimento, piante e magari legni, entrambi da reperire.
Non vorrei fare un allestimento con acque scure.
Aiuto allestimento per ricominciare
Inviato: 04/11/2024, 10:34
di LucaGrossi
Ciao @
Mes

riusciresti a reperire le analisi complete della tua acqua di rubinetto? Le trovi su internet dal sito del gestore della rete idrica della tua zona.
Per quanto riguarda le luci di quanti watt stiamo parlando? Non conosco il modello in particolare ma di solito le lampade di serie sono poco potenti e bastano per piante poco esigenti.
Aiuto allestimento per ricominciare
Inviato: 04/11/2024, 12:43
di Mes
LucaGrossi ha scritto: ↑04/11/2024, 10:34
Ciao @
Mes

riusciresti a reperire le analisi complete della tua acqua di rubinetto? Le trovi su internet dal sito del gestore della rete idrica della tua zona.
Per quanto riguarda le luci di quanti watt stiamo parlando? Non conosco il modello in particolare ma di solito le lampade di serie sono poco potenti e bastano per piante poco esigenti.
Ciao, eccole.
pH più alto di quello che mi aspettavo
Screenshot_2024-11-04-12-35-11-918_cn.wps.xiaomi.abroad.lite~2.webp
La plafoniera originale monta 2 neon da 24W l'uno.
Il coperchio presenta già modifica, fatta da me, con n.2 portalampada aggiuntivi
Aiuto allestimento per ricominciare
Inviato: 04/11/2024, 16:44
di LucaGrossi
L'acqua a me non sembra male. Il sodio non è molto alto, e non sembra molto dura, in gradi tedeschi dovresti ritrovarti sul 6/7 di GH, i bicarbonati non li vedo quindi il KH non saprei. Quanto al pH ti dovrebbe scendere con la CO2 comunque. Soprattutto se tagli un poco con osmotica.
Per i valori che vuoi ottenere quello però comunque dipende da quali specie di pesci decidi di allevare, quindi se hai qualche specie che ti piace partirei da quello.
Quanto a luce sarebbe meglio sapere i lumen. Comunque se usi quelle di serie con 48 w sei bassino, ma piante meno esigenti le tieni tranquillamente, es. Cryptocoryne, rotala rotundifolia, limnophila, microsorum per citare alcune delle mie preferite.
Mentre con 4 da 24w su 120l lordi sei quasi sul watt per litro, piuttosto alto, quindi sei più libero su quali piante scegliere (stando attento ad evitare Allelopatie e tenendo presente che dovrai dare CO2 e gestire bene la fertilizzazione per far sì che le piante non ti si blocchino e la luce non vada alle alghe).
PSe vuoi qualche preferenza mia sulle piante con luce più alta: di rapide sempre rotala rotundifolia e limnophila (che con luce alta e ferro prendono dei riflessi rossastri bellissimi in alto), Althernantera per un po di rosso, elocharis parvula per un simil pratino se ti piace, giusto per dirne alcune e qualche epifita da legare ai legni.
Aiuto allestimento per ricominciare
Inviato: 05/11/2024, 12:46
di Mes
LucaGrossi ha scritto: ↑04/11/2024, 16:44
L'acqua a me non sembra male. Il sodio non è molto alto, e non sembra molto dura, in gradi tedeschi dovresti ritrovarti sul 6/7 di GH, i bicarbonati non li vedo quindi il KH non saprei. Quanto al pH ti dovrebbe scendere con la CO
2 comunque. Soprattutto se tagli un poco con osmotica.
Per i valori che vuoi ottenere quello però comunque dipende da quali specie di pesci decidi di allevare, quindi se hai qualche specie che ti piace partirei da quello.
Quanto a luce sarebbe meglio sapere i lumen. Comunque se usi quelle di serie con 48 w sei bassino, ma piante meno esigenti le tieni tranquillamente, es. Cryptocoryne, rotala rotundifolia, limnophila, microsorum per citare alcune delle mie preferite.
Mentre con 4 da 24w su 120l lordi sei quasi sul watt per litro, piuttosto alto, quindi sei più libero su quali piante scegliere (stando attento ad evitare Allelopatie e tenendo presente che dovrai dare CO
2 e gestire bene la fertilizzazione per far sì che le piante non ti si blocchino e la luce non vada alle alghe).
PSe vuoi qualche preferenza mia sulle piante con luce più alta: di rapide sempre rotala rotundifolia e limnophila (che con luce alta e ferro prendono dei riflessi rossastri bellissimi in alto), Althernantera per un po di rosso, elocharis parvula per un simil pratino se ti piace, giusto per dirne alcune e qualche epifita da legare ai legni.
Mi sto orientando verso un asiatico per microrasbore.
I valori non dovrebbero essere modificati di molto, o no? Magari c'è da abbassare un filino il pH.
Che dici?
Aiuto allestimento per ricominciare
Inviato: 05/11/2024, 13:14
di LucaGrossi
@
Mes per microrasbore cosa intendi? Le galaxy?
In quel caso intorno al neutro/leggermente acido vai bene. Se hai un test del KH fallo sull'acqua con cui vuoi riempire e vediamo se e quanto tagliare per ottenerlo.
Aiuto allestimento per ricominciare
Inviato: 05/11/2024, 13:29
di Mes
LucaGrossi ha scritto: ↑05/11/2024, 13:14
@
Mes per microrasbore cosa intendi? Le galaxy?
In quel caso intorno al neutro/leggermente acido vai bene. Se hai un test del KH fallo sull'acqua con cui vuoi riempire e vediamo se e quanto tagliare per ottenerlo.
No no, kubotai o brigittae
Le galaxy non me la sento adesso

Aiuto allestimento per ricominciare
Inviato: 05/11/2024, 13:54
di LucaGrossi
@
Mes anche per le altre due punterei a un 6,5 di pH, come compromesso. Dalle analisi non hai un'acqua dura, con la CO
2 non dovresti avere problemi ad arrivarci. Ma una volta che abbiamo il KH capiamo meglio.
Tieni conto che sono minuscole però, qual'è la tua idea in 120l? Un grande banco solo di microrasbore?