Pagina 1 di 2
Come tarare il phmetro
Inviato: 04/11/2024, 16:12
di GioeleSalvo1997
Ciao a tutti ragazzi, ho ordinato su AliExpress un conduttivimetro e un phmetro… il primo l’ho usato direttamente con acqua di rubinetto, acqua osmotica (ho un depuratore a casa) e acqua di acquario per fare dei test… rispettivamente 300, 150 e 240 µS/cm circa, il secondo ho visto tramite un video su YouTube che è da tarare… il problema è che non ho a disposizione dell’acqua distillata… devo davvero farmela in casa o andarla a comprare o credete possa anche farne a meno?

non credo l’acqua del mio impianto a osmosi sia troppo basica… quindi immagino che ci possa essere circa mezzo punto di errore qualora usassi quella per tararlo… cosa mi dite? Consigli?
Come tarare il phmetro
Inviato: 04/11/2024, 17:17
di Robi.c
Ciao, esistono le soluzioni per la taratura sia per il pH sia per La conducibilità.
Sicuro che il conduttivimetro è tarato giusto?
L'acqua osmotica dovrebbe essere a 0 , oppure la tua non è osmotica ma semplicemente arriva dal depuratore?
Come tarare il phmetro
Inviato: 04/11/2024, 17:46
di GioeleSalvo1997
Robi.c ha scritto: ↑04/11/2024, 17:17
Ciao, esistono le soluzioni per la taratura sia per il pH sia per La conducibilità.
Sicuro che il conduttivimetro è tarato giusto?
L'acqua osmotica dovrebbe essere a 0 , oppure la tua non è osmotica ma semplicemente arriva dal depuratore?
ok come dovrei tarare il conduttivimetro? a differenza del phmetro non mi è arrivato nulla per fare la taratura.. con il phmetro ho ricevuto 2 bustine... comunque non dovrebbe essere errato perchè se fosse 0 sarebbe acqua distillata... è acqua che bevo quella ahahah è un depuratore a osmosi inversa che utilizzo a casa per uso familiare, forse avrei dovuto spiegare meglio
Come tarare il phmetro
Inviato: 04/11/2024, 18:26
di Robi.c
Si avevi scritto osmosi e depuratore, e una cosa esclude l'altra
Beh non tararlo allora
Poi a noi più che il valore corretto in sé interessa l'andamento nel tempo
Come tarare il phmetro
Inviato: 04/11/2024, 19:53
di GioeleSalvo1997
Robi.c ha scritto: ↑04/11/2024, 18:26
Si avevi scritto osmosi e depuratore, e una cosa esclude l'altra
Beh non tararlo allora
Poi a noi più che il valore corretto in sé interessa l'andamento nel tempo
Sì per quanto riguarda il conduttivimetro si, ma per quanto riguarda il phmetro?
Come tarare il phmetro
Inviato: 04/11/2024, 20:06
di Robi.c
Hai detto che ti sono arrivate due bustine con in phmetro.
Credo che siano liquidi, apri, metti il pHmetro, regoli
O comunque si dovrebbe essere scritto sulla confezione
Come tarare il phmetro
Inviato: 05/11/2024, 0:15
di GioeleSalvo1997
Robi.c ha scritto: ↑04/11/2024, 20:06
Hai detto che ti sono arrivate due bustine con in phmetro.
Credo che siano liquidi, apri, metti il pHmetro, regoli
O comunque si dovrebbe essere scritto sulla confezione
e no, è proprio questo il problema... sono da sciogliere in acqua distillata... mi chiedevo se si potesse fare anche con un'acqua diversa magari
Come tarare il phmetro
Inviato: 05/11/2024, 7:33
di lucazio00
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑05/11/2024, 0:15
mi chiedevo se si potesse fare anche con un'acqua diversa magari
No, falsa il risultato l'acqua non demineralizzata!
Come tarare il phmetro
Inviato: 05/11/2024, 10:28
di GioeleSalvo1997
lucazio00 ha scritto: ↑05/11/2024, 7:33
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑05/11/2024, 0:15
mi chiedevo se si potesse fare anche con un'acqua diversa magari
No, falsa il risultato l'acqua non demineralizzata!
Anche quella del depuratore che comunque ha un valore abbastanza basso?
Come tarare il phmetro
Inviato: 05/11/2024, 12:03
di Robi.c
Sì, se c'è scritto di scioglierli in acqua demineralizzata etperche bisogna fare così.
Al limite puoi prendere un acqua in bottiglia con pH noto e calibrare usando quello ma sarà meno precisa rispetto alle soluzioni di taratura