Pagina 1 di 2
Aiuto con partenza in dry start
Inviato: 04/11/2024, 16:34
di CiaoSimoneCiao
Ciao a tutti.
Da un mesetto ho avviato in dry start un piccolo cubo solamente con utricularia gramdifolia.
Ho fatto questa prova in quanto il riduttore di pressione della CO2 mi è stato venduto rotto e sto aspettando la riparazione.
Il problema è che non sta crescendo come mi aspettavo.
Io sono partito con il fondo allofano dell’ada, luce accesa per 10 ore al giorno e inumidivo con uno spruzzino con acqua osmotica ogni due giorni prima delle accensioni delle luci.
A questo punto non avendo il risultato che speravo stavo pensando di mettere delle tabs della seachem bel fondo o di inumidire con dell’acqua dell’altro acquario grande. Cosa mi consigliate per recuperare ? E non avere sorprese di ciano o alghe quando riempirò?
Vi allego delle foto per mostrarvi la situazione
Vi ringrazio già per il vostro aiuto
Aiuto con partenza in dry start
Inviato: 04/11/2024, 21:39
di Monica
Ciao

sicuramente hanno fame
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/dsm-dry-start-method/
dai un occhiata all'articolo

CiaoSimoneCiao ha scritto: ↑04/11/2024, 16:34
inumidire con dell’acqua dell’altro acquario grande.
Io proverei così

Aiuto con partenza in dry start
Inviato: 05/11/2024, 13:21
di CiaoSimoneCiao
grazie mille.
Dall’articolo ho capito che inumidivo con dell’acqua priva di nutrienti quindi inutile. E dall’idea che fosse la poca umidità che non faceva crescere la pianta ho inumidito troppo causando un esplosione di muffe.
Adesso sò cosa devo fare , arieggiare l’acquario per far si che le muffe spariscano e inumidire con l’acqua dell’acquario grande dove sò esattamente cosa c’è dentro dí fertilizzanti.
Per il resto l’articolo ha confermato che ho fatto tutto bene menomale apparte questi passaggi, ma che da come ho visto molto facile da sistemare.
Grazie mille per il tuo aiuto
Aiuto con partenza in dry start
Inviato: 05/11/2024, 20:53
di Monica
Di nulla

se ti va ogni tanto aggiorna e se hai dubbi chiedi

Aiuto con partenza in dry start
Inviato: 20/11/2024, 10:59
di CiaoSimoneCiao
Monica ha scritto: ↑05/11/2024, 20:53
Di nulla

se ti va ogni tanto aggiorna e se hai dubbi chiedi
ciao.
Dopo 3 settimane la situazione sta peggiorando.
Ho comprato un termometro per misurare l’umidità in vasca, ma senza spruzzare acqua non riesco in alcun modo a tenere l’umidità al 70% , ma solamente se tengo il deumidificatore acceso o lascio l’acquario senza pellicola, ma anche li sta su 80%.
Mi serve il vostro aiuto perché ormai la pianta sta completamente morendo.
Ho paura a questo punto anche di riempirlo in quanto ho paura che con il dry start e senza che la pianta abbia attecchito mi riempio di ciano.
Qualche consiglio per risollevare l’acquario?
Vi allego una foto della situazione attuale. L’umidità misurata nella foto è perché ho il deumidificatore acceso altrimenti sarebbe sopra 80%
Per la luce la tengo accesa al 100% per 12 ore, lo scrivo per darvi maggiori info.
Grazie
Aiuto con partenza in dry start
Inviato: 20/11/2024, 13:11
di Monica
Ciao Simone

credo che ormai ci sia ben poco da salvare, proviamo a sentire anche @
Pisu ma io ora come ora ripartire da 0
Aiuto con partenza in dry start
Inviato: 20/11/2024, 13:24
di Pisu
Ciao
Io dico che il problema è la pianta, è decisamente difficile coltivarla.
Ho provato in vari modi e ho sempre fallito miseramente.
Che tipo di fondo Ada hai messo?
Di solito sono stra carichi di nutrienti, pure troppo, tanto da dover fare molti cambi all'inizio per abbassare soprattutto l'azoto
Aiuto con partenza in dry start
Inviato: 20/11/2024, 13:27
di CiaoSimoneCiao
Pisu ha scritto: ↑20/11/2024, 13:24
Ciao
Io dico che il problema è la pianta, è decisamente difficile coltivarla.
Ho provato in vari modi e ho sempre fallito miseramente.
Che tipo di fondo Ada hai messo?
Di solito sono stra carichi di nutrienti, pure troppo, tanto da dover fare molti cambi all'inizio per abbassare soprattutto l'azoto
Ho usato ada aqua soil amazzonia.
Si sapevo fosse difficile questa pianta ma non credevo fino a questo punto. Poi da come mi ero informato lei cresce meglio emersa che in acqua.
In piu sotto l’allofano ho aggiunto anche power sand basic sempre di ada.
Ma come è possibile che amche non mettendo acqua ho sempre l’umidità al 90%?
Se vi va di aiutarmi e seguirmi per me non c’è problema riniziare da zero però vorrei riuscire con questa pianta perché mi piace molto altrimenti anche la Micranthemum callitrichoides 'Cuba' se secondo la vostra esperienza risultasse più facile.
Però partendo sempre da dry start ormai per evitare ciano , sicuro vengono visto che sono due mesi che l’acquario è cosi. Se riempio non avendo una pianta ben radicata sicuramente i ciano prenderanno il sopravvento
Aiuto con partenza in dry start
Inviato: 20/11/2024, 13:58
di Pisu
Per me se non tocchi nulla e metti la Montecarlo fai la mossa giusta

Aiuto con partenza in dry start
Inviato: 20/11/2024, 14:38
di CiaoSimoneCiao
Pisu ha scritto: ↑20/11/2024, 13:58
Per me se non tocchi nulla e metti la Montecarlo fai la mossa giusta
ottimo provo cosi. Lunedi la vado a prendere.
Per il resto continuo come sto facendo ? O modifico qualcosa ?