Pagina 1 di 2

Alghe in partenza

Inviato: 05/11/2024, 22:37
di GiuseppePorciello
Ciao a tutti, il 19 ottobre scorso ho avviato una vasca amtra basic 60 LED con acqua del rubinetto decantata, fondo sterile di ghiaia 2/4 mm sera, una anubias su un tronco, degli steli di egeria densa e un cespuglietto di Cryptocoryne wedtii, filtro caricato con cannolicchi, spugna blu e ovatta di roccia, attivatore amtra clean procult, termostato impostato a 25° e 6 ore di luce al giorno (notturne, di giorno la vasca non riceve luce solare). Dopo una settimana ho concimato con due pastiglie di sera florenette fatte a pezzi e inserite accanto alla base delle piante (la dose suggerita sarebbe stata 3 o 4 ma mi sono tenuto basso).
 
Oggi, dopo 16 giorni ho testato per la prima volta l'acqua con le strisce tetra e ho trovato questi valori:
 
nitrati 5 mg/l
nitriti 0.41 mg/l
durezza totale 4
durezza carbonatica 6
pH 7.6
cloro 0.2
diossido di carbonio 4 mg/l
 
Il problema è che ho già cominciato a vedere delle alghe, vi allego delle foto.
 
Che si fa? I valori non mi sembrano sballati, è solo un problema di filtro non ancora ben avviato? 

Alghe in partenza

Inviato: 07/11/2024, 7:23
di Platyno75
Ciao, vedo solo una vasca in maturazione.
Procurati test a reagente, le strisce non sono abbastanza attendibili.
 

GiuseppePorciello ha scritto:
05/11/2024, 22:37
attivatore amtra clean

Molto male

Aggiunto dopo 41 secondi:

GiuseppePorciello ha scritto:
05/11/2024, 22:37
rubinetto

Valori dichiarati del gestore idrico?

Alghe in partenza

Inviato: 07/11/2024, 12:10
di GiuseppePorciello
​Ciao Platyno, grazie per la risposta, quoto di seguito le tue richieste


Platyno75 ha scritto:
07/11/2024, 7:24
Ciao, vedo solo una vasca in maturazione.
Vuol dire che non devo preoccuparmi di quelle alghe?


Platyno75 ha scritto:
07/11/2024, 7:24
Procurati test a reagente, le strisce non sono abbastanza attendibili.
Lo farò a breve, sto cercando di diluire le spese e volevo dare priorità ad un sistema di illuminazione più efficace (consigli?), intendevo aspettare i pescetti per comprare i reagenti, pensavo di prendere solo nitriti e nitrati e continuare con le striscette per il resto, o dovrei prendere anche quelli per la durezza?
 
 
Platyno75 ha scritto:
07/11/2024, 7:24
Molto male
Mai fidarsi dei venditori, me lo ero scordato... Che cosa comporta questa mia "leggerezza"?
 

Platyno75 ha scritto:
07/11/2024, 7:24
Valori dichiarati del gestore idrico?

In realtà non sono stato preciso, ho usato acqua del rubinetto, ma presa dal mio depuratore a osmosi, quindi anche considerando il bypass penso che i valori di partenza siano inutili o quasi.
 
Ancora grazie per il tuo tempo.
 
gp
 
 

Alghe in partenza

Inviato: 07/11/2024, 16:10
di Platyno75

GiuseppePorciello ha scritto:
07/11/2024, 12:10
depuratore a osmosi,

L'hai tagliata?

Aggiunto dopo 41 secondi:

GiuseppePorciello ha scritto:
07/11/2024, 12:10
comporta

​​​​​​Soldi buttati, forse qualche nebbia batterica, maturazione affrettata.

Aggiunto dopo 1 minuto :

GiuseppePorciello ha scritto:
07/11/2024, 12:10
nitriti e nitrati

Nitriti non servono dopo la maturazione salvo casini.
Nitrati si ma prima direi le durezze (GH e KH) e un pH metro digitale anche economico.

Aggiunto dopo 8 secondi:
Conduttivimetro.

Alghe in partenza

Inviato: 09/11/2024, 14:54
di GiuseppePorciello
Ciao Platyno e grazie da subito.
Platyno75 ha scritto:
07/11/2024, 16:12
L'hai tagliata?
Spezzate a mano in quarti
 
Platyno75 ha scritto:
07/11/2024, 16:12
Nitriti non servono dopo la maturazione salvo casini.
Nitrati si ma prima direi le durezze (GH e KH) e un pH metro digitale anche economico.

Aggiunto dopo 8 secondi:
Conduttivimetro.
Ok, provvederò quanto prima.
 
Ho trovato un tester che fa pH, tds e condittività, potrebbe abdare?
 
Nel frattempo la situazione è notevolmente peggiorata, vedi foto.
 
alghe 1.webp
alghe 2.webp
 
Cosa faccio, le rimuovo immagino...
 
Grazie
gp
 
 

Alghe in partenza

Inviato: 09/11/2024, 15:23
di Platyno75

GiuseppePorciello ha scritto:
09/11/2024, 14:54
pH, tds e condittività, potrebbe abdare?

Dipende... Secondo me meglio pH a parte 

Aggiunto dopo 31 secondi:
Per la pulizia e mantenimento degli elettrodi.

Alghe in partenza

Inviato: 20/11/2024, 10:00
di GiuseppePorciello
Agiornamento situazione alghe: disastro!
 
Non mi aspettavo che le alghe potessero essere così invasive addirittura a monte dell'introduzione dei pesci, ma cosa mangiano, il silicone degli angoli? ​ :)):)):)) Volendo imparare qualcosa c'è qualche post (ne ho trovati troppi per leggerli tutti) che può riguardare il mio problema o che comunque può insegnarmi qualcosa di specifico su questo tipo di infestazione?
 
In un post parallelo mi è stato consigliato di abbassare i k della luce cambiando la plafoniera (attualmente 8500K), a parte questo c'è qualcosa che posso fare per contrastarle?
 
Aggiornamento valori acqua:
 
nitrati 0 mg/l
nitriti 0.01 mg/l
durezza totale 4
durezza carbonatica 20
pH 7.7
cloro 0.2
diossido di carbonio 13 mg/l
 
saltano all'occhio i valori della durezza carbonatica (da 6 a 20) e dell'anidride carbonica (da 4 a 13), la vasca adesso ha un mese e sono passati 14 giorni dal test precedente, c'è qualcosa che giustifica questi balzi?
 
Grazie.
 
gp 

Alghe in partenza

Inviato: 20/11/2024, 15:57
di Platyno75

GiuseppePorciello ha scritto:
20/11/2024, 10:00
balzi

Eroghi CO2 e hai fondo o arredi calcarei?

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Che tipo di test utilizzi?

Alghe in partenza

Inviato: 22/11/2024, 15:29
di GiuseppePorciello
Per la CO2 mi sto attrezzando con un sistema acido citrico-bicarbonato fai da te, penso di metterlo in funzione stasera, non dovrei avere nulla di calcareo, il sasso mi hanno detto che non lo è, e l'unico arredo è in resina.
 
Test a strisce Tetra.
 
Grazie.
 
gp

Alghe in partenza

Inviato: 22/11/2024, 15:45
di Platyno75
Il fondo l'hai testato?