Pagina 1 di 1

Attacco di acquariopatia, consigli

Inviato: 06/11/2024, 15:57
di andrea.martre
Possedevo un acquario da 80 cm con Caridina e cory paleatus,
settimana scorsa sono passato in un negozio di acquari che svendeva al 50% causa ridimensionamento reparto.
 
D'impulso ho acquistato un ciano emotions da 120 cm, 240 litri
il giorno dopo passo a ritirare l'acquario, adocchio un altro ciano emotions da 100 cm, 200 litri, porto a casa tutte e due :)
 
Ora, scampato fortunosamente il pericolo di divorzio, sono a chiedere consigli per i due allestimenti
 
come fondo ho preso la sabbia della Leroy Marlen per entrambi,
 
vorrei spostare i Paleatus che già posseggo, nel 120 cm,
 
ma mi servirebbero suggerimenti per distribuire correttamente flora e fauna in entrambi i nuovi acquari.
 
Premesso che nel mio cassetto dei desideri ho le seguenti specie:
 
Cory eventuali altre specie oltre ai paleatus,
Ancistrus gold o rossi
Pangio
Otocintus
Pelvicacromus pulcher
altri mini ciclidi... Ramirezi?
Cardinali
Danio Margaritatus
rasbora heteromorpha
barbus titteya
Hendler
Black Molly
 
e i sogni terribilmente proibiti:
botia macracantha
Labeo bicolor
 
accetto ovviamente altri consigli, premetto che preferisco pesci non troppo grandi. 
 
 
 
 
 
 

Attacco di acquariopatia, consigli

Inviato: 06/11/2024, 16:22
di marko66
Testa la sabbia e dicci i valori della tua acqua di rete per iniziare.

Attacco di acquariopatia, consigli

Inviato: 06/11/2024, 17:16
di andrea.martre

marko66 ha scritto:
06/11/2024, 16:22
Testa la sabbia e dicci i valori della tua acqua di rete per iniziare.

Grazie Marko, i valori non sono un problema, ho una discreta esperienza, grazie ai consigli del forum,
 
sono più interessato a dei pareri su che fauna e abbinamento popolare i due acquari seguendo grosso modo la lista delle mie preferenze,
in base ai popolamenti poi adeguiamo i parametri

Attacco di acquariopatia, consigli

Inviato: 06/11/2024, 17:42
di VittoVan
In quello grande forse ci possono stare una coppia di pelvicachromis pulcher con un banco di tetra del congo (anche loro africani)
Nel 100 cm io proverei delle rasbore heteromorpha con una coppia o un trio di colisa lalia e dei pangio sul fondo ​ :)

Attacco di acquariopatia, consigli

Inviato: 06/11/2024, 18:02
di andrea.martre
Grazie Vitto, interessanti quei Phenacogrammus interruptus, un banco in acquario deve essere un bello spettacolo, 
unico neo, mi paiono un po troppo grandicelli come pesci gregari. 6/8 cm, funzionerebbero bene con solo i Pelvicacromus, ma io nei limiti del possibile, vorrei più degli acquari "fritto misto"
 
Altri suggerimenti? 

Attacco di acquariopatia, consigli

Inviato: 06/11/2024, 18:22
di VittoVan
Magari potresti mettere dei ramirezi con cardinali e a vasca molto matura degli otocinclus. Io forse al posto dei ramirezi metterei dei mesonauta festivum, mai visti dal vivo ma solo dalle foto mi fanno impazzire ​ :D

Attacco di acquariopatia, consigli

Inviato: 06/11/2024, 19:55
di Spumafire

VittoVan ha scritto:
06/11/2024, 18:22
Magari potresti mettere dei ramirezi con cardinali e a vasca molto matura degli otocinclus.

Questa è un opzione che mi piace molto​ :)