consigli utili sul mio acquario per favore
- Venom98

- Messaggi: 93
- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
-
Profilo Completo
consigli utili sul mio acquario per favore
buongiorno a tutti. Volevo chiedere dei consigli riguardante il mio acquario, accetto critiche costruttive e non cattive per favore. Allora possiedo un rio juwel 180 litri con due black moor di 8 anni e una decina di Caridina. Siccome i black moor sporcano molto e sono diventati molto grandi non ho il fondo perchè mi è piu semplice tenerlo pulito. Come piante ho della anubias, ceratophillum, microsorum. Ho un filtro esterno jbl e902 oltre al filtro standard del rio, un prefiltro eheim e un ossigenatore. Volevo dei consigli su come migliorare l'acquario e la sua situazione, ho alcune anubias le cui foglie stanno diventando marroni ( uso 4 ore di illuminazione con le luci standard in dotazione al rio dalle 8 alle 12) fertilizzo con amtra x e y una volta a settimana , i NO3- sono sempre alti (uso le striscette tetra) e nelle ultime due settimane il maschio dei due black moor mi si è ammalato due volte di ictio, l'ho curato e ha avuto una ricaduta. Non succedeva da un anno e mezzo che si ammalava per l'ictio perchè in passato ogni tanto succedeva, sempre curato col protazol. Per cui chiedo consigli su come migliorare appunto l'acquario, accetto critiche purchè costruttive. Lascio delle foto cosi potete capire meglio. Vi ringrazio a tutti avete acquari meravigliosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48515
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
consigli utili sul mio acquario per favore
Venom98,ciao
sono pesci di cui non conosco le esigenze per questo chiamo @Fiamma per darti qualche consiglio per migliorare la gestione dei tuoi giganti
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Spumafire
- Messaggi: 5479
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
consigli utili sul mio acquario per favore
Sei nel posto giusto
Sono 2 sottomarini,facendo le proporzioni alla lunghezza dell’acquario,hai dei pesci davvero grossi
Qui effettivamente,o aumenti le misure della vasca o c’è poco da fare secondo me.
Ti spiego perché dico così:
Il fatto che i tuoi pesci si ammalino periodicamente,significa che il sistema immunitario non è al massimo,questo può essere dovuto anche all’ambiente in cui vivono.
La tua vasca sembra già piccola così,se andiamo ad aggiungere arredi o fondo,andremmo a rimpicciolire ancora il tutto
Luce,4 ore sono poche per le piante,di solito si arriva a 8 ma gradualmente.
Però vedo che il microsorum è messo molto bene e pure il cerato.
Per le foglie di anubias dovresti postare una foto delle foglie per capire meglio 
Aspettiamo comunque Fiamma che se ne intende davvero parecchio
Sei nel posto giusto
Sono 2 sottomarini,facendo le proporzioni alla lunghezza dell’acquario,hai dei pesci davvero grossi
Venom98 ha scritto: ↑07/11/2024, 11:06Volevo dei consigli su come migliorare l'acquario e la sua situazione, ho alcune anubias le cui foglie stanno diventando marroni ( uso 4 ore di illuminazione con le luci standard in dotazione al rio dalle 8 alle 12) fertilizzo con amtra x e y una volta a settimana , i NO3- sono sempre alti (uso le striscette tetra)
Qui effettivamente,o aumenti le misure della vasca o c’è poco da fare secondo me.
Ti spiego perché dico così:
Il fatto che i tuoi pesci si ammalino periodicamente,significa che il sistema immunitario non è al massimo,questo può essere dovuto anche all’ambiente in cui vivono.
La tua vasca sembra già piccola così,se andiamo ad aggiungere arredi o fondo,andremmo a rimpicciolire ancora il tutto
Luce,4 ore sono poche per le piante,di solito si arriva a 8 ma gradualmente.
Però vedo che il microsorum è messo molto bene e pure il cerato.
Per le foglie di anubias dovresti postare una foto delle foglie per capire meglio
Aspettiamo comunque Fiamma che se ne intende davvero parecchio
- Venom98

- Messaggi: 93
- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
-
Profilo Completo
consigli utili sul mio acquario per favore
Vi ringrazio per aver risposto molto gentili. Si il fatto è che sono diventati veramente grandi
hanno anche 8 anni di età per cui è normale. Comunque solo il maschio che è quello più piccolo si ammala, l' altro quello più grande è più resistente però era da più di un anno che non succedeva. Invece adesso sta avendo una ricaduta. Comunque 8 ore per le anubias non sono troppe?devo aumentare di 1 ora ogni settimana? perché attualmente ho messo 4 ore di luce. Ho cercato di dare più spazio possibile hai pesci perché sono molto grandi, il fondo non c'è perché sporcano tanto e così mi è più semplice tenere pulito. Le anubias più vecchie sulle foglie hanno degli aloni marroni/giallastri metto delle foto in allegato per fare vedere meglio. L' anubias centrale grande l' ho appena messa per cui è ancora bella verde ma è solo perché l' ho introdotta da poco
Spumafire ha scritto: ↑08/11/2024, 7:53
Sei nel posto giusto
Sono 2 sottomarini,facendo le proporzioni alla lunghezza dell’acquario,hai dei pesci davvero grossi
Venom98 ha scritto: ↑07/11/2024, 11:06Volevo dei consigli su come migliorare l'acquario e la sua situazione, ho alcune anubias le cui foglie stanno diventando marroni ( uso 4 ore di illuminazione con le luci standard in dotazione al rio dalle 8 alle 12) fertilizzo con amtra x e y una volta a settimana , i NO3- sono sempre alti (uso le striscette tetra)
Qui effettivamente,o aumenti le misure della vasca o c’è poco da fare secondo me.
Ti spiego perché dico così:
Il fatto che i tuoi pesci si ammalino periodicamente,significa che il sistema immunitario non è al massimo,questo può essere dovuto anche all’ambiente in cui vivono.
La tua vasca sembra già piccola così,se andiamo ad aggiungere arredi o fondo,andremmo a rimpicciolire ancora il tutto
Luce,4 ore sono poche per le piante,di solito si arriva a 8 ma gradualmente.
Però vedo che il microsorum è messo molto bene e pure il cerato.
Per le foglie di anubias dovresti postare una foto delle foglie per capire meglio
Aspettiamo comunque Fiamma che se ne intende davvero parecchio
Vi ringrazio per aver risposto molto gentili. Si il fatto è che sono diventati veramente grandi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 18137
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
consigli utili sul mio acquario per favore
Ciao Venom98,
Innanzitutto complimenti per i tuoi pescioni, è raro ( purtroppo) vederne di così grandi e di quell'età, sono pesci non facili come si crede e spesso tenuti male.
Riguardo all'acquario, visto che sono pesci che passano molto tempo a grufolare il fondo, io preferisco mettere almeno un velo di sabbia per mantenere il comportamento naturale, però capisco che sia più facile tenere pulito così.
Anche secondo me 4 ore sono poche, le Anubias non è che non hanno bisogno di ore di luce, è che amano l'ombra, potresti metterle nell'angolo meno illuminato o sotto il Ceratophillum.
Per aiutarti coi nitrati alti, puoi mettere del Pothos con le radici in acqua e foglie e fusto fuori. Lo puoi infilare nel foro per lo skimmer del marino ad esempio.
Riguardo all'ictio: puoi mettere un video del pesce colpito? Lo devi caricare su YouTube o Google drive e poi linkare qui.
Li hai curati in acquario o in vasca di quarantena?
Insieme o separatamente?
Te lo chiedo perché se curati Insieme e se debellato il parassita dalla vasca ( con medicinali o rialzo della temperatura o semplicemente lasciandola senza pesci per un paio di settimane) non dovrebbero riammalarsi.
Dici che i nitrati sono alti, quanto esattamente?
Quali sono gli altri valori?
Per le piante, potrebbe essere una carenza ( o un eccesso) sono piante che stanno meglio in acqua tenera, mentre per i Carassi ci vuole acqua dura, potrebbe essere in parte questo, vediamo i valori e poi al limite puoi sentire i ragazzi della sezione di Fertilizzazione.
Non aggiungerei altro perché devono avere spazio per il nuoto, come ti hanno detto vista la taglia comincerei a pensare al Rio240 
Aggiunto dopo 22 minuti 6 secondi:
Forse potresti mettere le piante più raggruppate, ad esempio il Microsorum e l'Anubias grande un pò indietro e le più piccole davanti, ma per questo @Monica è la maga degli allestimenti
Innanzitutto complimenti per i tuoi pescioni, è raro ( purtroppo) vederne di così grandi e di quell'età, sono pesci non facili come si crede e spesso tenuti male.
Riguardo all'acquario, visto che sono pesci che passano molto tempo a grufolare il fondo, io preferisco mettere almeno un velo di sabbia per mantenere il comportamento naturale, però capisco che sia più facile tenere pulito così.
Anche secondo me 4 ore sono poche, le Anubias non è che non hanno bisogno di ore di luce, è che amano l'ombra, potresti metterle nell'angolo meno illuminato o sotto il Ceratophillum.
Per aiutarti coi nitrati alti, puoi mettere del Pothos con le radici in acqua e foglie e fusto fuori. Lo puoi infilare nel foro per lo skimmer del marino ad esempio.
Riguardo all'ictio: puoi mettere un video del pesce colpito? Lo devi caricare su YouTube o Google drive e poi linkare qui.
Li hai curati in acquario o in vasca di quarantena?
Insieme o separatamente?
Te lo chiedo perché se curati Insieme e se debellato il parassita dalla vasca ( con medicinali o rialzo della temperatura o semplicemente lasciandola senza pesci per un paio di settimane) non dovrebbero riammalarsi.
Dici che i nitrati sono alti, quanto esattamente?
Quali sono gli altri valori?
Per le piante, potrebbe essere una carenza ( o un eccesso) sono piante che stanno meglio in acqua tenera, mentre per i Carassi ci vuole acqua dura, potrebbe essere in parte questo, vediamo i valori e poi al limite puoi sentire i ragazzi della sezione di Fertilizzazione.
Non aggiungerei altro perché devono avere spazio per il nuoto, come ti hanno detto vista la taglia comincerei a pensare al Rio240
Aggiunto dopo 22 minuti 6 secondi:
Forse potresti mettere le piante più raggruppate, ad esempio il Microsorum e l'Anubias grande un pò indietro e le più piccole davanti, ma per questo @Monica è la maga degli allestimenti
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 54111
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
consigli utili sul mio acquario per favore
Scusa ma per curiosità
Quanto sono grandi?
Ho visto il topic sta notte in pratica, pensavo fosse uno scherzo
Quanto sono grandi?
Ho visto il topic sta notte in pratica, pensavo fosse uno scherzo
Stand by
- Venom98

- Messaggi: 93
- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
-
Profilo Completo
consigli utili sul mio acquario per favore
cerco di andare avanti con questo, sicuramente prossima volta prendo dei pesci che non diventino così giganti
oppure lo riempio di Caridina. Però onestamente li avevo presi che erano di pochi cm sono cresciuti tanto ma mi fa sempre piacere vederli sono cresciuti un po' insieme a me visto che hanno 8 anni per cui ci tengo molto. Allego le varie immagini richieste
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Con la coda sono più grandi di una mano praticamente, ho messo altre foto se ti può interessare
Fiamma ha scritto: ↑08/11/2024, 13:57Ciao Venom98,
Innanzitutto complimenti per i tuoi pescioni, è raro ( purtroppo) vederne di così grandi e di quell'età, sono pesci non facili come si crede e spesso tenuti male.
Riguardo all'acquario, visto che sono pesci che passano molto tempo a grufolare il fondo, io preferisco mettere almeno un velo di sabbia per mantenere il comportamento naturale, però capisco che sia più facile tenere pulito così.
Anche secondo me 4 ore sono poche, le Anubias non è che non hanno bisogno di ore di luce, è che amano l'ombra, potresti metterle nell'angolo meno illuminato o sotto il Ceratophillum.
Per aiutarti coi nitrati alti, puoi mettere del Pothos con le radici in acqua e foglie e fusto fuori. Lo puoi infilare nel foro per lo skimmer del marino ad esempio.
Riguardo all'ictio: puoi mettere un video del pesce colpito? Lo devi caricare su YouTube o Google drive e poi linkare qui.
Li hai curati in acquario o in vasca di quarantena?
Insieme o separatamente?
Te lo chiedo perché se curati Insieme e se debellato il parassita dalla vasca ( con medicinali o rialzo della temperatura o semplicemente lasciandola senza pesci per un paio di settimane) non dovrebbero riammalarsi.
Dici che i nitrati sono alti, quanto esattamente?
Quali sono gli altri valori?
Per le piante, potrebbe essere una carenza ( o un eccesso) sono piante che stanno meglio in acqua tenera, mentre per i Carassi ci vuole acqua dura, potrebbe essere in parte questo, vediamo i valori e poi al limite puoi sentire i ragazzi della sezione di Fertilizzazione.
Non aggiungerei altro perché devono avere spazio per il nuoto, come ti hanno detto vista la taglia comincerei a pensare al Rio240
Aggiunto dopo 22 minuti 6 secondi:
Forse potresti mettere le piante più raggruppate, ad esempio il Microsorum e l'Anubias grande un pò indietro e le più piccole davanti, ma per questo @Monica è la maga degli allestimenti
Ti ringrazio per i complimenti dei pesci e grazie anche per il tuo commento. Per le anubias quante ore di luce dovrei mettere 8? Adesso sono 4 alzo di un' ora a settimana fino ad arrivare a 8? Si so che amano l'ombra ma ho solo una parte coperta dal ceratophillum, o riempio tutta la superficie avevo anche messo delle pistia ma pian piano mi sono deperite. Per il pothos invece come potrei fissarlo? perché il rio ha il coperchio diviso in due parti. Per l'ictio prima avevo fatto una cura in acquario per entrambi, fatto un cambio parziale di acqua, successivamente ho curato solo il maschio che manifestava ancora dei puntini. Rimesso in acquario che era praticamente guarito adesso invece ha tornato a manifestare i sintomi (allego foto) per i valori dell' acqua uso le strisce della terra, allego foto anche del test ma so che non è facile la lettura. La temperatura dell' acqua è a 20 gradi va bene o devo alzarla di uno o due gradi?ci sono anche delle Caridina in giro. Come vedi dalle foto le piante sono praticamente al centro in modo da creare dei corridoi laterali dove possono nuotare o passare in mezzo però accetto assolutamente consigli su come magari posizionarle meglio. Eh non posso prendere il 240Fiamma ha scritto: ↑08/11/2024, 13:57Ciao Venom98,
Innanzitutto complimenti per i tuoi pescioni, è raro ( purtroppo) vederne di così grandi e di quell'età, sono pesci non facili come si crede e spesso tenuti male.
Riguardo all'acquario, visto che sono pesci che passano molto tempo a grufolare il fondo, io preferisco mettere almeno un velo di sabbia per mantenere il comportamento naturale, però capisco che sia più facile tenere pulito così.
Anche secondo me 4 ore sono poche, le Anubias non è che non hanno bisogno di ore di luce, è che amano l'ombra, potresti metterle nell'angolo meno illuminato o sotto il Ceratophillum.
Per aiutarti coi nitrati alti, puoi mettere del Pothos con le radici in acqua e foglie e fusto fuori. Lo puoi infilare nel foro per lo skimmer del marino ad esempio.
Riguardo all'ictio: puoi mettere un video del pesce colpito? Lo devi caricare su YouTube o Google drive e poi linkare qui.
Li hai curati in acquario o in vasca di quarantena?
Insieme o separatamente?
Te lo chiedo perché se curati Insieme e se debellato il parassita dalla vasca ( con medicinali o rialzo della temperatura o semplicemente lasciandola senza pesci per un paio di settimane) non dovrebbero riammalarsi.
Dici che i nitrati sono alti, quanto esattamente?
Quali sono gli altri valori?
Per le piante, potrebbe essere una carenza ( o un eccesso) sono piante che stanno meglio in acqua tenera, mentre per i Carassi ci vuole acqua dura, potrebbe essere in parte questo, vediamo i valori e poi al limite puoi sentire i ragazzi della sezione di Fertilizzazione.
Non aggiungerei altro perché devono avere spazio per il nuoto, come ti hanno detto vista la taglia comincerei a pensare al Rio240
Aggiunto dopo 22 minuti 6 secondi:
Forse potresti mettere le piante più raggruppate, ad esempio il Microsorum e l'Anubias grande un pò indietro e le più piccole davanti, ma per questo @Monica è la maga degli allestimenti
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑08/11/2024, 14:07Scusa ma per curiosità
Quanto sono grandi?
Ho visto il topic sta notte in pratica, pensavo fosse uno scherzo
Con la coda sono più grandi di una mano praticamente, ho messo altre foto se ti può interessare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 54111
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
consigli utili sul mio acquario per favore
Me coj.. complimenti insomma
Hai mai sentito parlare della zeolite?
Hai mai sentito parlare della zeolite?
Stand by
- Venom98

- Messaggi: 93
- Iscritto il: 07/11/24, 10:48
-
Profilo Completo
consigli utili sul mio acquario per favore
Zeolite?no non so cosa sia sinceramente e soprattutto a cosa serva
cicerchia80 ha scritto: ↑08/11/2024, 15:15Me coj.. complimenti insomma
Hai mai sentito parlare della zeolite?
Zeolite?no non so cosa sia sinceramente e soprattutto a cosa serva
- Fiamma
- Messaggi: 18137
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
consigli utili sul mio acquario per favore
fai mezz'ora a settimana
non riempire tutta la superficie, limiti lo scambio gassoso, potresti raggruppare le piccole sotto al Ceratophillum e quella,più grande metterla nell'angolo a destra accanto al filtro, ad esempio. Puoi anche creare una zona d'ombra con della carta d'alluminio intorno al LED.
Riguardo al pesce, a me non sembra ictio...vedo solo una macchiolina sulla branchia e altre sulla coda...ha altri sintomi? Si gratta, s
ta sul fondo o nascosto con le pinne chiuse?
Le piante in queste foto mi sembrano tutte in salute.
Il Juwel sull'aletta posteriore del coperchio a sinistra ha un foro tondo chiuso con un tappo che normalmente serve per lo skimmer per il marino, io l'ho tolto e ci ho semplicemente infilato dentro il Pothos, che poi cresce in lunghezza e ricadente.Lo puoi anche infilare dai buchi dietro dove passano i fili.
Oppure puoi proprio togliere l'aletta posteriore e riempire tutto di piante emerse, con una illuminazione ad hoc hai praticamente un terzo filtro.
Poi ti metto la foto della vasca di un nostro moderatore che grazie a questa soluzione li tiene addirittura senza filtro. ( Un pò come un pond da interni insomma)
Per quanto riguarda i valori: i nitrati sono effettivamente alti, ogni quanto fai cambi e in che percentuale?
Invece il KH e soprattutto il pH sono bassi per loro, che stanno bene a pH basico.
Due filtri e molti cannolicchi e quindi molti batteri che consumano il KH, fanno scendere questo e il pH abbastanza rapidamente, succede anche a me.
Sai i valori della tua acqua di rubinetto ( se è quella che usi)?
Se proprio devi usare le striscette, comunque, usa le Jbl, sono meglio delle Tetra.
fai mezz'ora a settimana
non riempire tutta la superficie, limiti lo scambio gassoso, potresti raggruppare le piccole sotto al Ceratophillum e quella,più grande metterla nell'angolo a destra accanto al filtro, ad esempio. Puoi anche creare una zona d'ombra con della carta d'alluminio intorno al LED.
Riguardo al pesce, a me non sembra ictio...vedo solo una macchiolina sulla branchia e altre sulla coda...ha altri sintomi? Si gratta, s
ta sul fondo o nascosto con le pinne chiuse?
Le piante in queste foto mi sembrano tutte in salute.
Il Juwel sull'aletta posteriore del coperchio a sinistra ha un foro tondo chiuso con un tappo che normalmente serve per lo skimmer per il marino, io l'ho tolto e ci ho semplicemente infilato dentro il Pothos, che poi cresce in lunghezza e ricadente.Lo puoi anche infilare dai buchi dietro dove passano i fili.
Oppure puoi proprio togliere l'aletta posteriore e riempire tutto di piante emerse, con una illuminazione ad hoc hai praticamente un terzo filtro.
Poi ti metto la foto della vasca di un nostro moderatore che grazie a questa soluzione li tiene addirittura senza filtro. ( Un pò come un pond da interni insomma)
Per quanto riguarda i valori: i nitrati sono effettivamente alti, ogni quanto fai cambi e in che percentuale?
Invece il KH e soprattutto il pH sono bassi per loro, che stanno bene a pH basico.
Due filtri e molti cannolicchi e quindi molti batteri che consumano il KH, fanno scendere questo e il pH abbastanza rapidamente, succede anche a me.
Sai i valori della tua acqua di rubinetto ( se è quella che usi)?
Se proprio devi usare le striscette, comunque, usa le Jbl, sono meglio delle Tetra.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

