Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: Vinjazz, marko66
-
Val85

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/10/24, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500/4425
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Montecarlo
Rotala Rotundifolia Blood Red
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Rotala Macrandra
Cryptocoryne wendtii tropica
Ludwigia Glandulosa
Ludwigia Repens Rubin
Pogostemon Helferi
Egeria Densa
Bucephalandra Kedagang
(Alternanthera Reineckii Mini)
- Fauna: Petitelle
Neon neri
Cardinali
Gyrinokelius
Siamensis
Caridina japonica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Val85 » 09/11/2024, 13:25
Ciao tutti,
Ho la macrandra che sta uscendo dall'acquario e quindi necessiterà di una potata a breve.
Tendenzialmente pensavo di tagliare lì steli circa a metà della loro altezza per poi buttare la base e ripiantare tipo talea la punta. Così facendo tengo la parte più bella della pianta. Dite che come procedimento ci può stare?
Se procedessi così, secondo voi conviene sradicare la base o basta tagliarla al filo con il terreno?
Grazie e un saluto!
Posted with AF APP
Val85
-
Monica
- Messaggi: 48318
- Messaggi: 48318
- Ringraziato: 10913
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10913
Messaggio
di Monica » 09/11/2024, 18:58
Ciao Val
Val85 ha scritto: ↑09/11/2024, 13:25
pensavo di tagliare lì steli circa a metà della loro altezza per poi buttare la base e ripiantare tipo talea la punta.
Si è il modo corretto, se vuoi anche moltiplicarla lascia in acquario anche la base che metterà nuovi getti

Val85 ha scritto: ↑09/11/2024, 13:25
basta tagliarla al filo con il terreno?
Se vuoi eliminarla la sollevi di poco e tagli a filo fondo
Sposto in sezione Piante

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Val85 (10/11/2024, 18:26)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Val85

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/10/24, 21:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500/4425
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Montecarlo
Rotala Rotundifolia Blood Red
Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Rotala Macrandra
Cryptocoryne wendtii tropica
Ludwigia Glandulosa
Ludwigia Repens Rubin
Pogostemon Helferi
Egeria Densa
Bucephalandra Kedagang
(Alternanthera Reineckii Mini)
- Fauna: Petitelle
Neon neri
Cardinali
Gyrinokelius
Siamensis
Caridina japonica
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Val85 » 10/11/2024, 18:28
Grazie mille posto le foto per il prima e dopo

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Val85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti