Informazioni sul mio betta splendens
Inviato: 09/11/2024, 13:29
Ciao a tutti, sono nuovo del settore e da qualche settimana ho preso un betta splendens. So che sono particolarmente delicati, motivo per il quale voglio sbagliare il meno possibile. Ho notato che da quando l’ho preso dal negoziante gli sporgono dalla pinna dorsale delle protuberanze particolari (allego foto), inizialmente erano più piccole, adesso sono più accentuate (nel frattempo però è cresciuto anche lui (cresce a vista d’occhio).
Inoltre in corrispondenza di queste ha le squame un po’ più rialzate. Il comportamento comunque è normale, è reattivo, affamato ecc... quanto all’alimentazione alterno dei granuli, e delle dafne essiccate (talvolta imbevute in succo d’aglio) nonchè giorni di digiuno (1/2 a settimana)
Vi chiedo quindi se questi filamenti sono normali o invece possa esserci dietro qualche malattia. I valori sono regolari, il pH è ai limiti (7) ma sto già provvedendo a diminuirlo, ho inserito anche delle foglie di catappa per agevolare la formazione e proliferazione di tanini (so che hanno dei benefici per l’ecosistema).
Inoltre in corrispondenza di queste ha le squame un po’ più rialzate. Il comportamento comunque è normale, è reattivo, affamato ecc... quanto all’alimentazione alterno dei granuli, e delle dafne essiccate (talvolta imbevute in succo d’aglio) nonchè giorni di digiuno (1/2 a settimana)
Vi chiedo quindi se questi filamenti sono normali o invece possa esserci dietro qualche malattia. I valori sono regolari, il pH è ai limiti (7) ma sto già provvedendo a diminuirlo, ho inserito anche delle foglie di catappa per agevolare la formazione e proliferazione di tanini (so che hanno dei benefici per l’ecosistema).