Serie di problemini nel bettario
Inviato: 09/11/2024, 16:39
Ciao a tutti sono nuovo qui ed ho bisogno di alcuni pareri 
Ho 3 problemi che non riesco a risolvere:
1) Galleggianti sofferenti
2) Pinne betta che si rompono leggermente sugli estremi
3) Riscaldatore malfunzionante?
In ordine le foto sono l’attuale situazione (radici corte e foglie rovinate) e il prima (radici più lunghe e rigogliose e foglie ok) e poi uno zoom sul Bettino che però non rende bene (pinne non sono così chiuse, in video rende bene quanto sia attivo e curiosone, ma non riesco a caricarli) e i valori del fertilizzante che uso.
Per tutte le principali informazioni vi rimando al mio profilo e metterò una serie di foto e video per tutto.
In ordine, per quanto riguarda le galleggianti, fertilizzo solo con Tropica Premium Nutrition e vi allego il contenuto in foto, principalmente microelementi. La pistia quando l’ho presa, prima aveva delle radici lunghissime e praticamente le ha iniziate quasi a perdere tutte. Inoltre le foglie, che prima erano in salute, ora stanno come venendo divorate, sono gialle e nere come marciscenti. È stata l’ultima pianta aggiunta insieme alla salvinia, che sembra stare bene, forse un pochino pallida poco poco. La limnobium quando l’ho presa era in blocco, fece cadere tutte le radici e ne fece di nuove lunghissime. Da quando ho aggiunto la pistia è stata contaminata di insettini, ma soprattutto ha iniziato a mostrare carenze, foglie pallidissime, le figlie che crescono a stento, tutte gialline e quelle più grandi con le foglie gialli e e con delle macchiette marroni. Insomma, non ci ho capito niente mi sa con la fertilizzazione. Mi hanno detto tutti che sono piante che non ne necessitano ma quando ho iniziato a notare le prime carenze mi sono mosso (se fosse stata solo la pistia avrei pensato alla luce, ma anche la lemnobium quindi boh). ho tolto di recente il ceratophyllum che stava come morendo (perdita foglie, punta marrone delle foglie) e l’anunias sembra sempre ok, apparte per le alghe nere sopra che non se ne vanno ma non crescono (dovute ad una precedente gestione errata con luce puntata) (Per info ulteriore vi dico che raggiungo i miei valori in vasca, con cambi con acqua sant’anna, magari vi serve saperlo anche per dopo) 2)pinne betta
Sinceramente credo che sia lui a procurarsi dei tagli ma non ne sarei così sicuro. I valori sono ok, pH sempre sotto il 6.7, GH all’ultimo test 5, KH 3. Catappa da un sacco di tempo, costantemente ricambiata, non so cosa diavolo potrebbe essere. Se devo dire se nell’ultimo mese sia migliorato o peggiorato, direi peggiorato, ma neanche così tanto, si trattano di piccoli strappetti verso la fine, i più piccoli si rimarginano e i più grandi restano così. Boh, ogni tanto ne esce uno nuovo, ma non sono buchi o ammuffiti o tutti i sintomi che si trovano online. Sembra come se resta sempre incastrato e si danneggiano in quel modo ma vorrei un secondo parere. Lui ovviamente è okk, gironzola, va in parata, mangia come un dannato (granulare tropical insect menù e chironomus blister surgelati), l’unica cosa non mi ha mai fatto un nido di bolle, o forse un mini mini nido l’ho trovato ma talmente mini e a frammenti che non so se fosse un nido o bolle di quando respira. Questo mi destabilizza spesso perchè sento che “non apprezza l’ambiente”. Come potrei ovviare? Senza forzare ovviamente. E che sono secondo voi quegli strappetti? Non vorrei fare bagni di sale perchè lo trovo comunque in salute e non voglio stressarlo ulteriormente. Ps: le foto del betta sono del giorno prima che aggiungessi le altre galleggianti, ma la situazione è più o meno ancora quella. 3) il riscaldatore da quando l’ho comprato mi sta facendo impazzire!!!

Inizialmente era palesemente starato ma poco male, mettevo a 24/25 e avevo l’acqua a 26/27 gradi. Ma ora che è arrivato il freddo la luce resta costantemente accesa, la temperatura per carità è stabile, riscaldatore a 24 acqua a 26. Ma la luce sempre accesa per tutto l’inverno mi costa una vita? Si tratta di un AniOne 25 watt e non trovo l’azienda per poter scrivere all’assistenza, l’ho comprato in una famosa catena di negozi di animali di cui non farò il nome,mi metteranno presto in contatto con l’assistenza. Devo comunque dire che l’ambiente dove si trova l’acquario non è caldissimo… anzi,20 gradi ma la notte scende. Ma credo che comunque il riscaldatore abbia qualche problema, vorrei un parere anche qui. Prima funzionava correttamente, si accendeva e si spegneva! La cosa che mi fa dubitare è che comunque la temperatura resta stabile sui 26. È solo che la luce non stacca mai, non so se perchè fa freddo o perchè è rotto. Fatto sta che quando giro la rotella per spegnerlo devo arrivare fino in fondo e raramente stacca quando abbasso solo di un grado. Non so se mi sono spiegato, non vorrei confondervi. Vorrei solo capire se anche a voi quando fa freddo succede che resti sempre acceso. Grazie mille a tutti!!!!

Ho 3 problemi che non riesco a risolvere:
1) Galleggianti sofferenti

2) Pinne betta che si rompono leggermente sugli estremi

3) Riscaldatore malfunzionante?

In ordine le foto sono l’attuale situazione (radici corte e foglie rovinate) e il prima (radici più lunghe e rigogliose e foglie ok) e poi uno zoom sul Bettino che però non rende bene (pinne non sono così chiuse, in video rende bene quanto sia attivo e curiosone, ma non riesco a caricarli) e i valori del fertilizzante che uso.
Per tutte le principali informazioni vi rimando al mio profilo e metterò una serie di foto e video per tutto.
In ordine, per quanto riguarda le galleggianti, fertilizzo solo con Tropica Premium Nutrition e vi allego il contenuto in foto, principalmente microelementi. La pistia quando l’ho presa, prima aveva delle radici lunghissime e praticamente le ha iniziate quasi a perdere tutte. Inoltre le foglie, che prima erano in salute, ora stanno come venendo divorate, sono gialle e nere come marciscenti. È stata l’ultima pianta aggiunta insieme alla salvinia, che sembra stare bene, forse un pochino pallida poco poco. La limnobium quando l’ho presa era in blocco, fece cadere tutte le radici e ne fece di nuove lunghissime. Da quando ho aggiunto la pistia è stata contaminata di insettini, ma soprattutto ha iniziato a mostrare carenze, foglie pallidissime, le figlie che crescono a stento, tutte gialline e quelle più grandi con le foglie gialli e e con delle macchiette marroni. Insomma, non ci ho capito niente mi sa con la fertilizzazione. Mi hanno detto tutti che sono piante che non ne necessitano ma quando ho iniziato a notare le prime carenze mi sono mosso (se fosse stata solo la pistia avrei pensato alla luce, ma anche la lemnobium quindi boh). ho tolto di recente il ceratophyllum che stava come morendo (perdita foglie, punta marrone delle foglie) e l’anunias sembra sempre ok, apparte per le alghe nere sopra che non se ne vanno ma non crescono (dovute ad una precedente gestione errata con luce puntata) (Per info ulteriore vi dico che raggiungo i miei valori in vasca, con cambi con acqua sant’anna, magari vi serve saperlo anche per dopo) 2)pinne betta
Sinceramente credo che sia lui a procurarsi dei tagli ma non ne sarei così sicuro. I valori sono ok, pH sempre sotto il 6.7, GH all’ultimo test 5, KH 3. Catappa da un sacco di tempo, costantemente ricambiata, non so cosa diavolo potrebbe essere. Se devo dire se nell’ultimo mese sia migliorato o peggiorato, direi peggiorato, ma neanche così tanto, si trattano di piccoli strappetti verso la fine, i più piccoli si rimarginano e i più grandi restano così. Boh, ogni tanto ne esce uno nuovo, ma non sono buchi o ammuffiti o tutti i sintomi che si trovano online. Sembra come se resta sempre incastrato e si danneggiano in quel modo ma vorrei un secondo parere. Lui ovviamente è okk, gironzola, va in parata, mangia come un dannato (granulare tropical insect menù e chironomus blister surgelati), l’unica cosa non mi ha mai fatto un nido di bolle, o forse un mini mini nido l’ho trovato ma talmente mini e a frammenti che non so se fosse un nido o bolle di quando respira. Questo mi destabilizza spesso perchè sento che “non apprezza l’ambiente”. Come potrei ovviare? Senza forzare ovviamente. E che sono secondo voi quegli strappetti? Non vorrei fare bagni di sale perchè lo trovo comunque in salute e non voglio stressarlo ulteriormente. Ps: le foto del betta sono del giorno prima che aggiungessi le altre galleggianti, ma la situazione è più o meno ancora quella. 3) il riscaldatore da quando l’ho comprato mi sta facendo impazzire!!!


Inizialmente era palesemente starato ma poco male, mettevo a 24/25 e avevo l’acqua a 26/27 gradi. Ma ora che è arrivato il freddo la luce resta costantemente accesa, la temperatura per carità è stabile, riscaldatore a 24 acqua a 26. Ma la luce sempre accesa per tutto l’inverno mi costa una vita? Si tratta di un AniOne 25 watt e non trovo l’azienda per poter scrivere all’assistenza, l’ho comprato in una famosa catena di negozi di animali di cui non farò il nome,mi metteranno presto in contatto con l’assistenza. Devo comunque dire che l’ambiente dove si trova l’acquario non è caldissimo… anzi,20 gradi ma la notte scende. Ma credo che comunque il riscaldatore abbia qualche problema, vorrei un parere anche qui. Prima funzionava correttamente, si accendeva e si spegneva! La cosa che mi fa dubitare è che comunque la temperatura resta stabile sui 26. È solo che la luce non stacca mai, non so se perchè fa freddo o perchè è rotto. Fatto sta che quando giro la rotella per spegnerlo devo arrivare fino in fondo e raramente stacca quando abbasso solo di un grado. Non so se mi sono spiegato, non vorrei confondervi. Vorrei solo capire se anche a voi quando fa freddo succede che resti sempre acceso. Grazie mille a tutti!!!!
