Pagina 1 di 2

Soluzione per CO2

Inviato: 07/01/2016, 12:37
di ricga
Mi sto quasi arrendendo..quasi perchè non so se mollare o meno la CO2 a lieviti. Non mi trovo male con il nuovo venturi ma in casa resto spesso sui 20° e i lieviti non mi vanno in pressione rapidamente. Ho due damigiane ma è un continuo chiudi una(almeno va in pressione) apri l' altra, dopo un po apri ancora perchè perde pressione, dopo un po ancora e avanti così. Il pH con i venturi lo abbasso senza tante esigenze però sono abbastanza stanco di continuare a smanettarci. Cosa posso fare? La mia idea era passare alla bombola, ma se ne avete altre ben venga..

Re: Soluzione per CO2

Inviato: 07/01/2016, 15:28
di GiuseppeA

Re: Soluzione per CO2

Inviato: 07/01/2016, 15:49
di fernando89
leggi questi articoli..personalmente io ho usato il muriatico per la facilità nel trovarlo! negli articoli è tutto molto dettagliato...scegli un sistema e ti aiutiamo ad evitare errori nella preparazione!

Re: Soluzione per CO2

Inviato: 07/01/2016, 15:59
di ricga
Ho letto in altri discussioni che però con questi due metodi la ricarica va eseguita molto più spesso..Sbaglio? Tra i due qual'è più efficace?

Re: Soluzione per CO2

Inviato: 07/01/2016, 16:04
di Jovy1985
ricga ha scritto:Ho letto in altri discussioni che però con questi due metodi la ricarica va eseguita molto più spesso..Sbaglio? Tra i due qual'è più efficace?
I tempi di ricarica dipendono da diversi fattori....primo fra tutti, quanta CO2 usi ;)

Il mio amico Gibogi, a 14 bolle al minuto, con il citrico faceva mi sembra piu di 1 mese :-?

Re: Soluzione per CO2

Inviato: 07/01/2016, 16:05
di ricga
Quello scontato.. ma ad esempio rispetto ad un sistema a lieviti dura di più o di meno? E tra muriatico e citrico quale risulta più efficace? Almeno vi dico subito quale scelgo ;)

Re: Soluzione per CO2

Inviato: 07/01/2016, 16:14
di Jovy1985
ricga ha scritto:Quello scontato.. ma ad esempio rispetto ad un sistema a lieviti dura di più o di meno? E tra muriatico e citrico quale risulta più efficace? Almeno vi dico subito quale scelgo ;)
Se non hai difficoltà a reperire il citrico...ti consiglio quello.

Rispetto a una bottiglia a lieviti ad esempio, credo proprio che la singola ricarica duri qualcosina di piu.
In ogni caso, sai quanto tempo ci metti a ricaricare e fare ripartire la CO2 con il citrico?

2-3 minuti di orologio...

Re: Soluzione per CO2

Inviato: 07/01/2016, 16:20
di ricga
ok ottimo, posso utilizzare le due damigiane al posto delle bottiglie di plastica? Le avrei gia a casa e sono nettamente più capienti :D Resta però il problema di come premere le bottiglie :-?

Re: Soluzione per CO2

Inviato: 07/01/2016, 16:28
di Jovy1985
ricga ha scritto:ok ottimo, posso utilizzare le due damigiane al posto delle bottiglie di plastica? Le avrei gia a casa e sono nettamente più capienti :D Resta però il problema di come premere le bottiglie :-?
Se vuoi usare la damigiana ti insegno un trucco.

In quella che dovrebbe contenere l acido citrico, fai due fori.
In uno, ci va il tubo all altra damigiana.
Nell altro, colleghi una valvola di non ritorno e una siringona da 60 ml.
Grazie alla siringa, puoi aumentare la pressione nella damigiana con il citrico, e innescare la reazione...puoi fare le "pompate"

Re: Soluzione per CO2

Inviato: 07/01/2016, 17:01
di ricga
Jovy1985 ha scritto:
ricga ha scritto:ok ottimo, posso utilizzare le due damigiane al posto delle bottiglie di plastica? Le avrei gia a casa e sono nettamente più capienti :D Resta però il problema di come premere le bottiglie :-?
Se vuoi usare la damigiana ti insegno un trucco.

In quella che dovrebbe contenere l acido citrico, fai due fori.
In uno, ci va il tubo all altra damigiana.
Nell altro, colleghi una valvola di non ritorno e una siringona da 60 ml.
Grazie alla siringa, puoi aumentare la pressione nella damigiana con il citrico, e innescare la reazione...puoi fare le "pompate"
Ultra intelligente :-o Mi vedevo gia spacciato! In teoria con i 5 litri di damigiana dovrei arrivare a un paio di mesi di autonomia o sbaglio? L' acido rispetto ai lieviti non ha problemi con le basse temperature giusto?