Sistema CO2 consigli
Inviato: 10/11/2024, 12:51
Buongiorno a tutti! Ho intenzione di allestire un acquario da 180l con piante non troppo esigenti (Myriophillum, Bacopa, Ceratophillum) al quale però vorrei comunque aggiungere un sistema di CO2 che possa essere utile anche in futuro per quando potrò aggiungere piante più esigenti quali ad esempio la Ludwigia Super Red, per creare un bel contrasto tra verdi e rosse, sfogliando il forum avevo deciso di creare un sistema bicarbonato/acido citrico ma non avendo molto tempo per creare eventuali ricariche o per poter controllare con frequenza la somministrazione di CO2 ho letto alcuni messaggi che consigliavano l'acquisto di un riduttore, anche su AliExpress e cosa più importante di un buon diffusore.
Quindi mi sono lanciata alla ricerca di questo riduttore, ne ho trovati diversi, alcuni con elettrovalvola e altri senza, ma non avendo esperienza non riesco a capire che tipo dovrei prendere, ognuno riporta filettature diverse che credo servano per diversi tipi di bombole e mi piacerebbe avere qualche consiglio in merito, allego le foto e le informazioni di due diversi tipi di riduttori così da spiegarmi meglio. Vorrei anche chiedere che tipo di bombola consigliate, se quella ricaricabile o una usa e getta, credo che in base alle bombole vada preso il riduttore, oppure si vendono degli adattatori che permettono di poter utilizzare diverse bombole senza dover cambiare tutto il riduttore?
1- questo è il primo tipo, con elettrovalvola e come si vede (spero) tutte le varie filettature
2- questo invece è senza elettrovalvola
Ognuno di questi ha diverse filettature e facendo un semplice giro online ho notato che la maggior parte delle valvole ha filettatura M10x1 che però non ho visto in nessuna delle valvole che ho riportato (allego anche i link delle diverse valvole casomai qualcuno volesse più dettagli a riguardo)
Un'altro aspetto importante di cui ho letto sono i diffusori, che impattano direttamente la qualità della CO2 che resta nell'acquario, la maggior nel sito parte utilizza il sistema venturi, che da quanto ho capito collega la bombola di CO2 direttamente al filtro, io pensavo di prendere un Amtra Niagara 440 ma non credo possegga l'attacco venturi che serve, oppure avevo visto l'Hydor Filtro Interno CRYSTAL 200, già più costoso, altrimenti, se non posso usare il sistema venturi è stato consigliato il diffusore JBL ProFlora Direct, JBL PROFLORA CO2 TAIFUN SPIRAL 10 o un Flipper, che da quanto ho capito rallentano l'uscita della CO2 così da permettere una migliore permeazione dell'acqua dell'acquario e quindi migliorare l'assorbimento da parte delle piante.
Devo ammettere di non essere un'esperta in materia, ma ho letto diversi articoli del sito e sul forum per potermi fare un'idea generale di come impostarlo e sono aperta a tutti i consigli da chi ha più esperienza di me.
Quindi mi sono lanciata alla ricerca di questo riduttore, ne ho trovati diversi, alcuni con elettrovalvola e altri senza, ma non avendo esperienza non riesco a capire che tipo dovrei prendere, ognuno riporta filettature diverse che credo servano per diversi tipi di bombole e mi piacerebbe avere qualche consiglio in merito, allego le foto e le informazioni di due diversi tipi di riduttori così da spiegarmi meglio. Vorrei anche chiedere che tipo di bombola consigliate, se quella ricaricabile o una usa e getta, credo che in base alle bombole vada preso il riduttore, oppure si vendono degli adattatori che permettono di poter utilizzare diverse bombole senza dover cambiare tutto il riduttore?
1- questo è il primo tipo, con elettrovalvola e come si vede (spero) tutte le varie filettature
► Mostra testo
► Mostra testo
Ognuno di questi ha diverse filettature e facendo un semplice giro online ho notato che la maggior parte delle valvole ha filettatura M10x1 che però non ho visto in nessuna delle valvole che ho riportato (allego anche i link delle diverse valvole casomai qualcuno volesse più dettagli a riguardo)
Un'altro aspetto importante di cui ho letto sono i diffusori, che impattano direttamente la qualità della CO2 che resta nell'acquario, la maggior nel sito parte utilizza il sistema venturi, che da quanto ho capito collega la bombola di CO2 direttamente al filtro, io pensavo di prendere un Amtra Niagara 440 ma non credo possegga l'attacco venturi che serve, oppure avevo visto l'Hydor Filtro Interno CRYSTAL 200, già più costoso, altrimenti, se non posso usare il sistema venturi è stato consigliato il diffusore JBL ProFlora Direct, JBL PROFLORA CO2 TAIFUN SPIRAL 10 o un Flipper, che da quanto ho capito rallentano l'uscita della CO2 così da permettere una migliore permeazione dell'acqua dell'acquario e quindi migliorare l'assorbimento da parte delle piante.
Devo ammettere di non essere un'esperta in materia, ma ho letto diversi articoli del sito e sul forum per potermi fare un'idea generale di come impostarlo e sono aperta a tutti i consigli da chi ha più esperienza di me.