Frequenza fertilizzazione
Inviato: 10/11/2024, 17:29
Ciao a tutti,
mi rendo conto che quello che sto per chiedere magari è già stato trattato, ma vi giuro che ho letto molto senza trovare (o forse capire) una bussola per la fertilizzazione.
Ho iniziato il protocollo PMDD con dosi iniziali come da documento trovato qui sul sito ma non riesco a capire quale deve essere la frequenza di fertilizzazione.
Ma veniamo alla situazione il giorno successivo alla fertilizzazione (Reinverdente = 3ml , Ferro= 2ml, magnesio = 3ml, Potassio=12ml):
Acquario 60x30x45 64LT netti senza CO2
Filtro OASE smart thermo 100
Lampada Chihiros WRGB60 da 67W 4500 lumen (8 ore al 50%)
Fondo fertile + ghiaino
Flora:
Limnophila S.
Cryptocoryne
Bolbitis heudelotii
Limnobium laevigatum
Fauna:4 guppy
Parametri misurati:
pH: 7,7
KH: 8
GH: 11
NO2- : <0,3
NO3- : 10
PO43- : 0
Cond: 500 µS/cm
Temperatura : 23°C
Mi rendo conto che ogni acquario è un mondo a parte ma cercavo qualche picco punto fermo del tipo "quando NO3- scende sotto i 7 aggiungi reinverdente" (un esempio scritto a caso).
Ovviamente non mi aspetto che sia tutto così semplice, ma magari per uno dei 4 elementi della PMDD posso avere questa regola.
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.
mi rendo conto che quello che sto per chiedere magari è già stato trattato, ma vi giuro che ho letto molto senza trovare (o forse capire) una bussola per la fertilizzazione.
Ho iniziato il protocollo PMDD con dosi iniziali come da documento trovato qui sul sito ma non riesco a capire quale deve essere la frequenza di fertilizzazione.
Ma veniamo alla situazione il giorno successivo alla fertilizzazione (Reinverdente = 3ml , Ferro= 2ml, magnesio = 3ml, Potassio=12ml):
Acquario 60x30x45 64LT netti senza CO2
Filtro OASE smart thermo 100
Lampada Chihiros WRGB60 da 67W 4500 lumen (8 ore al 50%)
Fondo fertile + ghiaino
Flora:
Limnophila S.
Cryptocoryne
Bolbitis heudelotii
Limnobium laevigatum
Fauna:4 guppy
Parametri misurati:
pH: 7,7
KH: 8
GH: 11
NO2- : <0,3
NO3- : 10
PO43- : 0
Cond: 500 µS/cm
Temperatura : 23°C
Mi rendo conto che ogni acquario è un mondo a parte ma cercavo qualche picco punto fermo del tipo "quando NO3- scende sotto i 7 aggiungi reinverdente" (un esempio scritto a caso).
Ovviamente non mi aspetto che sia tutto così semplice, ma magari per uno dei 4 elementi della PMDD posso avere questa regola.
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.