Pagina 1 di 5

Consulenza primo acquario, per fare le cose fatte bene

Inviato: 11/11/2024, 17:20
di Robbie78
Buongiorno a tutti,
 
come da titolo mi appresto all'allestimento del mio primo acquario dopo aver raccolto più informazioni possibili.
La vasca è una askoll pure XL da 94 litri, 76x36x43h al momento totalmente originale (luci, filtro...)
Per il fondo ho scelto un inerte scuro mentre per le piante ho scelto tutte piante "facili e senza troppe pretese" tutte di provenienza asiatica (tranne una ma dovrebbe essere compatibile e sicuramente troppo carina da lasciare in negozio).
Tra poco arriveranno le piante per cominciare l'avventura e qui mi si pone il primo problema... L'acqua.
Ho letto vari articolo, tra cui quello presente qui sul forum, ma non ne sono venuto molto a capo e quindi sono qui a chiedervi il primo consiglio.
Dai valori dell'acquedotto, se non ho sbagliato i conti, si ricava un GH tra 5.6 e 6.1 ( a seconda se si usa la concentrazione dei relativi sali o il parametro della durezza e un KH di 2.
La domanda è quindi la seguente: posso usarla per riempire l'acquario?
Ho eventualmente a disposizione un attrezzo per la demineralizzazione dell'acqua per i carrelli elevatori a resina. Eventualmente potrebbe essere utile in qualche modo?
Grazie a tutti per l'aiuto.
 
Queste le analisi dell'acqua del rubinetto:
 
ImmagineParametro             Unità di misur       Valore analisi             Valore limite
1,2 Dicloroetano              µg/l                                   0               3
Alluminio                          µg/l                                12                200
Ammonio                          mg/l                                 0               0,5
Antimonio                          µg/l                                 0               10
Antiparassitari totale     µg/l                                   0               0,5
Arsenico                               µg/l                                0               10
Batteri coliform       MPN/100ml                           0                0
Benzene                                    µg/l                          0                1
Benzo(a)pirene                        µg/l                          0                0,01
Bromato                                      µg/l                          0               10
Cadmio                                      µg/l                           0               5
Calcio                                          mg/l                       28             -
Clorato                                          mg/l                     0,01         0,7
Clorito                                          mg/l                      0               0,7
Cloruro                                         mg/l                      7               250
Conducibilità a 20°C                    µS/cm                  209          2500
Conta batterica a 22°C              UFC/ml                 0               100
Cromo                                                µg/l                1                50
Durezza                                                 °F                  11             -
Enterococchi Intestinali    MPN/100ml               0                0
Escherichia coli                MPN/100ml                   0                0
Ferro                                             µg/l                     147             200
Fluoruro                                      mg/l                       0                1,5
Idrocarburi policiclici aromatici Somma µg/l        0             0,1
Magnesio                                mg/l                           8                -
Manganese                                 µg/l                      4                50
Nichel                                            µg/l                      0               20
Nitrato                                          mg/l                    5                50
Nitrito                                             mg/l                     0             0,5
Piombo                                            µg/l                     0             10
Potassio                                          mg/l                      1            -
Rame                                            µg/l                        1               2000
Sodio                                       mg/l                               7           200
Solfato                                       mg/l                      23              250
Tetracloroetilene+Tricloroetilene µg/l               0                10
TOC                                           mg/l                           0               10
torbidità                                      NTU                     0,7               1,5
Trialometani totali                     µg/l                         0               30
Vanadio                                     µg/l                        1               140
1,2 Dicloroetano                        µg/l                       0                3
 

Consulenza primo acquario, per fare le cose fatte bene

Inviato: 11/11/2024, 17:27
di Will74
ciao, non so se il problema è mio ma le analisi non sono molto comprensibili

Robbie78 ha scritto:
11/11/2024, 17:20
demineralizzazione dell'acqua per i carrelli elevatori a resina
scambio ionico? se sono quelle ti ritrovi una botta di sodio che alle piante non piace
 

Consulenza primo acquario, per fare le cose fatte bene

Inviato: 11/11/2024, 17:41
di Robbie78
Ho sistemato la tabella dei valori, un po' ondeggianti ma comprensibili

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:

Will74 ha scritto:
11/11/2024, 17:27
ciao, non so se il problema è mio ma le analisi non sono molto comprensibili

Robbie78 ha scritto:
11/11/2024, 17:20
demineralizzazione dell'acqua per i carrelli elevatori a resina
scambio ionico? se sono quelle ti ritrovi una botta di sodio che alle piante non piace

Ok, niente demineralizzatore... segnato. ​ :-q
 

Consulenza primo acquario, per fare le cose fatte bene

Inviato: 11/11/2024, 17:58
di pietromoscow
Hai scritto che vuoi cose fatte bene. Allora bisogna partire con il piede giusto, in primis meglio utilizzare acqua osmosi. tagliata con acqua di bottiglia, se l'acqua di rete e idonea puoi usare anche quella. anche se hai piante facili, devi comunque procurarti tutti i vari test. pH KH GH NO3- PO43- FE no strisciette, devi procurarti un protocollo fertilizzante commerciale. marche Easy Life, Dennerle, oppure JBL Proscape, tu gli elementi devono essere separati Microelementi con ferro integrato, Nitrato, Fosfato, Potassio, Magnesio. la CO2 la metti
Qui sul forum usano come fertilizzante il PMDD ma se non hai esperienza meglio aspettare.

Consulenza primo acquario, per fare le cose fatte bene

Inviato: 11/11/2024, 18:13
di Will74
Leggendo tra le onde​ :)) ,, mi sembra un'ottima acqua, se vuoi pesci da acque tenere e acide, non ti serve nemmeno tagliarla, un pelo di potassio e sei a posto, se non vuoi usare CO2, se la vuoi usare sei un po' al limite con KH per evitare sbalzi di pH. Se vuoi pesci da acque medio dure e pH basico, hai un problema ​ :)) ​​​​​​​.

Consulenza primo acquario, per fare le cose fatte bene

Inviato: 11/11/2024, 19:36
di Robbie78
Utilizzare l'acqua della rete sarebbe un grosso vantaggio al momento. Ho già acquistato i test, no striscette, e un fertilizzante blando consigliato dal commerciante. La CO2 preferirei non usarla se possibile. Pensavo di inserire le piante, fertilizzare e vedere cosa succede.
Per i pesci ancora non abbiamo deciso, sarebbe stato il prossimo consiglio da chiedere. Mi piacerebbe una specie più grande e colorata come protagonista, magari una coppia, e un gruppetto di pesci più piccoli. L'idea del momento era Gourami + rasbora ma si valutano proposte

Consulenza primo acquario, per fare le cose fatte bene

Inviato: 12/11/2024, 8:02
di roby70

Will74 ha scritto:
11/11/2024, 17:27
scambio ionico? se sono quelle ti ritrovi una botta di sodio che alle piante non piace
Le resine a scambio ionico non rilasciano nulla. Sono gli addolcitori domestici che rilasciano sodio.
Puoi provare a testare la sua conducibilità 
 
 
Quell’acqua di rubinetto è praticamente perfetta. Con KH a 2 va anche bene per i pesci che hai detto.
 

Consulenza primo acquario, per fare le cose fatte bene

Inviato: 12/11/2024, 11:08
di Robbie78
Grazie mille per le dritte.
A meno di altre considerazioni in settimana metto le piante, acqua del rubinetto, e poi posto delle foto per mostrarvi come è venuto e se c'è bisogno di cambiare qualcosa.

Consulenza primo acquario, per fare le cose fatte bene

Inviato: 12/11/2024, 11:41
di Will74
Consiglio anche di provare con acido muriatico un campione del fondo e di eventuali rocce, per assicurarti che siano davvero inerti prima di inserirli, sai quanti fondi con tanto di etichetta "non calcareo" alla fine friggevano...
Le foto sono d'obbligo ​ :D , ci piacciono, l'allestimento è la parte più divertente.
Le luci ricordati di partire da 4/5 ore e aumentare di mezz'ora a settimana, ma sicuramente lo avrai già letto. ​ :-h

Consulenza primo acquario, per fare le cose fatte bene

Inviato: 12/11/2024, 12:40
di pietromoscow

Robbie78 ha scritto:
11/11/2024, 19:36
fertilizzante blando consigliato dal commerciante.
Che tipo di fertilizzante hai preso ​
Robbie78 ha scritto:
11/11/2024, 19:36
fertilizzare e vedere cosa succede.
Niente dicci la marca e cosa contiene