Pagina 1 di 1
Azoto PMDD - prodotto Grena
Inviato: 11/11/2024, 18:51
di Pacal
Buonasera! ho preso un prodotto per integrare l'azoto e mi sono accorto di elementi (almeno per me) strani nella tabella. Potete dirmi se si può utilizzare? (piu che altro mi preoccupano le poliammine organichee il Calcio edta). Forse è meglio vedere se il negoziante me lo cambia?
pmddAZOTO.webp
Azoto PMDD - prodotto Grena
Inviato: 12/11/2024, 10:25
di gem1978
È un prodotto liquido già pronto?
Sono un po' arrugginito a riguardo, ma un neurone mi dice che quella scritta Azoto organico è sinonimo di picco dei nitriti dietro l'angolo
Se confermato direi che meglio non utilizzarlo in un acquario con pesci.
Azoto PMDD - prodotto Grena
Inviato: 12/11/2024, 10:29
di Pacal
gem1978 ha scritto: ↑12/11/2024, 10:25
È un prodotto liquido già pronto?
Sono un po' arrugginito a riguardo, ma un neurone mi dice che quella scritta Azoto organico è sinonimo di picco dei nitriti dietro l'angolo

Se confermato direi che meglio non utilizzarlo in un acquario con pesci.
Si è un prodotto liquido, devo trovare il modo di alzare i nitrati (rapporto redfield), dopo la maturazione stanno sempre a zero anche se li misuro subito dopo la fertilizzazione. Le alghe intanto ringraziano...
Azoto PMDD - prodotto Grena
Inviato: 12/11/2024, 19:26
di gem1978
Pacal ha scritto: ↑12/11/2024, 10:29
rapporto redfield
la cui applicabilità negli acquari d'acqua dolce lascia il tempo che trova...
È un po' come guardare il dito anziché osservare cosa il dito indica.
Chiaramente non sto dicendo che non devi fertilizzare .
Solo che non devi dimenticare che l'azoto non esiste solo sotto forma di nitriti o nitrati e che inseguire i numerelli è una semplificazione eccessiva e che non è detto porti al risultato che ti aspetti, che, magari magicamente, spariscano le alghe che potrebbero essere dovute a altre carenze, o eccessi, o illuminazione non adeguata
Sul rapporto Redfield ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/redfield-rapporto-10-1/
Azoto PMDD - prodotto Grena
Inviato: 12/11/2024, 19:44
di Pacal
gem1978 ha scritto: ↑12/11/2024, 19:26
Pacal ha scritto: ↑12/11/2024, 10:29
rapporto redfield
la cui applicabilità negli acquari d'acqua dolce lascia il tempo che trova...
È un po' come guardare il dito anziché osservare cosa il dito indica.
Chiaramente non sto dicendo che non devi fertilizzare .
Solo che non devi dimenticare che l'azoto non esiste solo sotto forma di nitriti o nitrati e che inseguire i numerelli è una semplificazione eccessiva e che non è detto porti al risultato che ti aspetti, che, magari magicamente, spariscano le alghe che potrebbero essere dovute a altre carenze, o eccessi, o illuminazione non adeguata
Sul rapporto Redfield ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/redfield-rapporto-10-1/
Mi sto esaurendo.. ho letto tutto il possibile e visto l'inimmaginabile. tra un po faccio un algario
Azoto PMDD - prodotto Grena
Inviato: 13/11/2024, 8:17
di nicolatc
Pacal ha scritto: ↑11/11/2024, 18:51
Forse è meglio vedere se il negoziante me lo cambia?
Probabilmente contiene estratto di alghe (fitormoni inclusi).
In linea generale è comunque opportuno non abbondare con i composti organici
Azoto PMDD - prodotto Grena
Inviato: 13/11/2024, 9:20
di lucazio00
nicolatc ha scritto: ↑13/11/2024, 8:17
è comunque opportuno non abbondare con i composti organici
Perchè altrimenti i batteri eterotrofi (potenzialmente patogeni per i pesci) fanno festa...il minimo che possono fare è l'abbassamento della concentrazione di ossigeno in acqua.