Pagina 1 di 2
puzza di marcio e acqua non perfettamente trasparente
Inviato: 12/11/2024, 15:35
di abalest14
Buongiorno, ho un problema con il cubetto 25x25 di mio figlio, si tratta di un senza filtro, allestito con inerte, legni presi al lago e come piante sommerse anubias, sessiliflora, buce e muschio come galleggianti leavigatun e phyllantum.
Il problema è che l'acqua puzza di marcio e nella parte bassa l'acqua non è trasparente.
Ieri ho estratto un pezzo di anubias che era in putrefazione e nell'estrarle ho toccato un legno e da sotto sono andate in superficie delle bolle super puzzolenti di uovo marcio.
Qualcuno sa dirmi cosa sta succedendo? Mi devo preoccupare?
Grazie
puzza di marcio e acqua non perfettamente trasparente
Inviato: 12/11/2024, 16:17
di LouisCypher
Che fondo hai?
puzza di marcio e acqua non perfettamente trasparente
Inviato: 12/11/2024, 16:37
di abalest14
Inerte dennerle Crystal quartz
puzza di marcio e acqua non perfettamente trasparente
Inviato: 12/11/2024, 16:47
di Minimo
Potrebbero essersi formate zone anossiche
puzza di marcio e acqua non perfettamente trasparente
Inviato: 12/11/2024, 17:15
di abalest14
Minimo ha scritto: ↑12/11/2024, 16:47
Potrebbero essersi formate zone anossiche
si formano anche in un inerte? ma non potrebbe essere il legno in putrefazione?
puzza di marcio e acqua non perfettamente trasparente
Inviato: 12/11/2024, 17:27
di Minimo
I legni idonei alle vasche se ben trattati non dovrebbero marcire, il fatto che emergano bolle puzzolenti è tipico di anossia.
puzza di marcio e acqua non perfettamente trasparente
Inviato: 12/11/2024, 17:39
di abalest14
Minimo ha scritto: ↑12/11/2024, 17:27
legni idonei alle vasche se ben trattati non
NOn lo so se sono legni idonei li ho presi al lago erano belli come forma ma non so nemmeno di che legno si tratta lì ho solo bolliti prima di metterli.
Aggiunto dopo 51 secondi:
Minimo ha scritto: ↑12/11/2024, 17:27
anossia
E cosa si fa?
puzza di marcio e acqua non perfettamente trasparente
Inviato: 12/11/2024, 20:52
di Minimo
I legni devono essere secchi, secchi, secchi, vanno decorticati, rilasciano tannini quindi se non vuoi acqua come il tè vanno messi a mollo per farli scaricare, ma soprattutto, non tutti i legni sono idonei.
puzza di marcio e acqua non perfettamente trasparente
Inviato: 12/11/2024, 21:43
di Spumafire
abalest14 ha scritto: ↑12/11/2024, 17:40
E cosa si fa?
Prova a bucherellare con uno stuzzicadenti grosso il fondo.
Ma granulometria e spessore del fondo?
Da come mi racconti però punterei il dito sul legno
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/
Come ti sembra al tatto il legno?
puzza di marcio e acqua non perfettamente trasparente
Inviato: 13/11/2024, 8:10
di abalest14
Spumafire ha scritto: ↑12/11/2024, 21:43
Ma granulometria e spessore del fondo?
1-2mm
Spumafire ha scritto: ↑12/11/2024, 21:43
Prova a bucherellare
WEek end lo faccio
Spumafire ha scritto: ↑12/11/2024, 21:43
Come ti sembra al tatto il legno?
Ti dirò nel week end