Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Whitedolphin
Messaggi: 87
Messaggi: 87 Ringraziato: 1
Iscritto il: 15/06/22, 1:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 70
Dimensioni: 61x31x44
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile e Ghiaino Inerte
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Whitedolphin » 12/11/2024, 18:02
Ciao a tutti, qualche giorno dopo aver deposto delle uova, (20 giorni fa) la femmina ha cominciato a gonfiarsi in modo strano. Non so di cosa possa trattarsi, il nuoto è regolare, l'appetito anche, le squame sono aderenti al corpo quindi non penso si tratti di idropisia, E inoltre non tende ad isolarsi come farebbero altri pesci malati. A me sembra quasi una costipazione. Secondo voi che cos'è e come potrei intervenire?
Aggiunto dopo 23 secondi:
Avrei anche un video ma non so come postarlo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Whitedolphin
scheccia
Messaggi: 10461
Messaggi: 10461 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 12/11/2024, 19:50
Si sembra costipazione, non ricordo cosa si usa... Ti sposto in acquariologia.
Posted with AF APP
scheccia
Duca77
Messaggi: 8450
Messaggi: 8450 Ringraziato: 1764
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 12/11/2024, 20:12
Sembra proprio costipata, devi isolarla in una vaschetta e hai già il solfato di magnesio?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Whitedolphin
Messaggi: 87
Messaggi: 87 Ringraziato: 1
Iscritto il: 15/06/22, 1:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 70
Dimensioni: 61x31x44
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile e Ghiaino Inerte
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Whitedolphin » 12/11/2024, 21:42
Si ho il solfato di magnesio, perché qualche mese fa lo usai per un Betta, e avevo risolto. L'ho isolata, in una vaschetta a parte, speriamo non sia altro. A vederla da vicino sembra proprio avere qualcosa a livello dell'ovidepositore
Posted with AF APP
Whitedolphin
Duca77
Messaggi: 8450
Messaggi: 8450 Ringraziato: 1764
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 12/11/2024, 22:16
Sciogli 1 grammo di solfato ogni 5 lt della vaschetta d'isolamento, fai in una tazzina poi versalo in vaschetta. Cambi d'acqua quotidiani del 30% con reintegro del magnesio tolto.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Whitedolphin
Messaggi: 87
Messaggi: 87 Ringraziato: 1
Iscritto il: 15/06/22, 1:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 70
Dimensioni: 61x31x44
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile e Ghiaino Inerte
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Whitedolphin » 13/11/2024, 1:35
Per il momento l'ho messa come dicevo in una vaschetta lasciata galleggiare nella vasca di origine (dovendo fare la notte non avevo molto tempo) in modo che la temperatura sia la stessa. La capienza è di circa 1 litro e mezzo, per cui il solfato è in modo ridotto. Domani/Oggi appronterò la vaschetta di quarantena con il riscaldatore. Per scongiurare che sia idropisia dite che potrei mettere qualche goccia di rivamor? VIDEO
Questo il link del video prima di isolarla
Posted with AF APP
Whitedolphin
Duca77
Messaggi: 8450
Messaggi: 8450 Ringraziato: 1764
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 13/11/2024, 5:05
Whitedolphin ha scritto: ↑ 13/11/2024, 1:35
Per scongiurare che sia idropisia dite che potrei mettere qualche goccia di rivamor?
Fotografala dall'alto per vedere se le squame sono aperte, comunque non basta il rivamor per l'idropisia, serve un antibiotico tipo minocin o claritromicina.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Fiamma
Messaggi: 17536
Messaggi: 17536 Ringraziato: 3589
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 13/11/2024, 8:37
Duca77 ha scritto: ↑ 13/11/2024, 5:05
minocin o claritromicina.
che mi procurerei comunque nel caso il gonfiore fosse lo stadio iniziale dell'idropisia, almeno in caso non perdi tempo.
Speriamo ovviamente sia solo costipata.
Posted with AF APP
Fiamma
Whitedolphin
Messaggi: 87
Messaggi: 87 Ringraziato: 1
Iscritto il: 15/06/22, 1:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 70
Dimensioni: 61x31x44
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile e Ghiaino Inerte
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Whitedolphin » 13/11/2024, 13:39
Duca77 ha scritto: ↑ 13/11/2024, 5:05
Whitedolphin ha scritto: ↑ 13/11/2024, 1:35
Per scongiurare che sia idropisia dite che potrei mettere qualche goccia di rivamor?
Fotografala dall'alto per vedere se le squame sono aperte, comunque non basta il rivamor per l'idropisia, serve un antibiotico tipo minocin o claritromicina.
Ecco le foto dall'alto, purtroppo le squame sono rialzate, ieri non era così. Cercherò di procurarmi l'antibiotico. Vi aggiornerò
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Whitedolphin
Fiamma
Messaggi: 17536
Messaggi: 17536 Ringraziato: 3589
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1927
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 13/11/2024, 14:35
Come temevo
Prima inizi la cura maggiore la possibilità di salvarla.
È già nella vaschetta di quarantena, giusto?
Mangia ancora?
Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti