Femmina apistogramma cacatuoides gonfia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Whitedolphin
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/06/22, 1:28

Femmina apistogramma cacatuoides gonfia

Messaggio di Whitedolphin » 12/11/2024, 18:02

Ciao a tutti, qualche giorno dopo aver deposto delle uova, (20 giorni fa) la femmina ha cominciato a gonfiarsi in modo strano. Non so di cosa possa trattarsi, il nuoto è regolare, l'appetito anche, le squame sono aderenti al corpo quindi non penso si tratti di idropisia, E inoltre non tende ad isolarsi come farebbero altri pesci malati. A me sembra quasi una costipazione. Secondo voi che cos'è e come potrei intervenire?

Aggiunto dopo 23 secondi:
Avrei anche un video ma non so come postarlo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Femmina apistogramma cacatuoides gonfia

Messaggio di scheccia » 12/11/2024, 19:50

Si sembra costipazione, non ricordo cosa si usa... Ti sposto in acquariologia.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Femmina apistogramma cacatuoides gonfia

Messaggio di Duca77 » 12/11/2024, 20:12

Sembra proprio costipata, devi isolarla in una vaschetta e hai già il solfato di magnesio?

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Whitedolphin
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/06/22, 1:28

Femmina apistogramma cacatuoides gonfia

Messaggio di Whitedolphin » 12/11/2024, 21:42

Si ho il solfato di magnesio, perché qualche mese fa lo usai per un Betta, e avevo risolto. L'ho isolata, in una vaschetta a parte, speriamo non sia altro. A vederla da vicino sembra proprio avere qualcosa a livello dell'ovidepositore

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Femmina apistogramma cacatuoides gonfia

Messaggio di Duca77 » 12/11/2024, 22:16

Sciogli 1 grammo di solfato ogni 5 lt della vaschetta d'isolamento, fai in una tazzina poi versalo in vaschetta. Cambi d'acqua quotidiani del 30% con reintegro del magnesio tolto.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Whitedolphin
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/06/22, 1:28

Femmina apistogramma cacatuoides gonfia

Messaggio di Whitedolphin » 13/11/2024, 1:35

Per il momento l'ho messa come dicevo in una vaschetta lasciata galleggiare nella vasca di origine (dovendo fare la notte non avevo molto tempo) in modo che la temperatura sia la stessa. La capienza è di circa 1 litro e mezzo, per cui il solfato è in modo ridotto. Domani/Oggi appronterò la vaschetta di quarantena con il riscaldatore. Per scongiurare che sia idropisia dite che potrei mettere qualche goccia di rivamor? 
Questo il link del video prima di isolarla 

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Femmina apistogramma cacatuoides gonfia

Messaggio di Duca77 » 13/11/2024, 5:05


Whitedolphin ha scritto:
13/11/2024, 1:35
Per scongiurare che sia idropisia dite che potrei mettere qualche goccia di rivamor?

Fotografala dall'alto per vedere se le squame sono aperte, comunque non basta il rivamor per l'idropisia, serve un antibiotico tipo minocin o claritromicina.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Femmina apistogramma cacatuoides gonfia

Messaggio di Fiamma » 13/11/2024, 8:37


Duca77 ha scritto:
13/11/2024, 5:05
minocin o claritromicina.

che mi procurerei comunque nel caso il gonfiore fosse lo stadio iniziale dell'idropisia, almeno in caso non perdi tempo.
Speriamo ovviamente sia solo costipata.

Posted with AF APP

Avatar utente
Whitedolphin
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 15/06/22, 1:28

Femmina apistogramma cacatuoides gonfia

Messaggio di Whitedolphin » 13/11/2024, 13:39


Duca77 ha scritto:
13/11/2024, 5:05

Whitedolphin ha scritto:
13/11/2024, 1:35
Per scongiurare che sia idropisia dite che potrei mettere qualche goccia di rivamor?

Fotografala dall'alto per vedere se le squame sono aperte, comunque non basta il rivamor per l'idropisia, serve un antibiotico tipo minocin o claritromicina.

Ecco le foto dall'alto, purtroppo le squame sono rialzate, ieri non era così. Cercherò di procurarmi l'antibiotico. Vi aggiornerò 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Femmina apistogramma cacatuoides gonfia

Messaggio di Fiamma » 13/11/2024, 14:35

Come temevo ​ :(
Prima inizi la cura maggiore la possibilità di salvarla.
È già nella vaschetta di quarantena, giusto?
Mangia ancora?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti