Pagina 1 di 11
Problemi con alghe
Inviato: 15/11/2024, 11:03
di raffyluci
Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro aiuto con il mio acquario avviato a maggio. Fertilizzo con sera florena e florenette seguendo il foglio illustrativo diminuendo la dose in base alla mia flora, come da consigli letti sul forum, e percio' inserisco 2 pastiglie invece delle 3 raccomandate e 2ml ogni giorno per 6 giorni di liquido invece di 15ml tutti una volta.
I valori dell'acqua sono
NO
3- 0
NO
2- 0
GH circa 9
KH 14
pH 7.6
Cl 0
Come piante ho anubias, vallisneria e limnophila sessiliflora, ed un fondo sabbioso misto a ghiaia. Le alghe hanno infestato maggiormente le anubias nane rendendo le radici di un colore scuro come si vede in foto. Ho notato che i guppy ogni tanto mangiano questi filamenti delle alghe non dovrebbero essere dannose giusto?
Cosa mi consigliate di fare?
https://i.postimg.cc/Hx9WK4MK/Immagine- ... 1a9136.jpg
https://i.postimg.cc/SKQgCmrM/Immagine- ... 00db57.jpg
Problemi con alghe
Inviato: 15/11/2024, 12:04
di pietromoscow
raffyluci ha scritto: ↑15/11/2024, 11:03
NO
3- 0
NO
2- 0
GH circa 9
KH 14
pH 7.6
Cl 0
Ecco il primo intervento da fare devi bilanciare subito i valori i valori che hai postato sono in completi.
1........Cambio d'acqua del 40% usando acqua osmosi tagliata con acqua di rubinetto devi abbassare la durezza al più presto elimina con le mani più alghe possibile.
2........Diminuisci le ore di luce a 5 ore aumenti di mezzora a settimana
3........Il pH e troppo alto se non hai la CO
2 lo puoi abbassare con le foglie di catappa
4........Devi bilanciare i Macroelementi NO
3-+PO
43- (NO
3-.10 PO
43-.1)
5.......Mancano i valori del Ferro
6......Che tipo di lampade usi Watt e gradi Kelvin
Problemi con alghe
Inviato: 15/11/2024, 17:02
di Scardola
raffyluci ha scritto: ↑15/11/2024, 11:03
GH circa 9
KH 14
Non so se sei stato già seguito sul forum.
Come mai un KH così alto?
Hai le analisi del gestore dell'acquedotto? Perché in genere è il contrario, è il GH più alto del KH.
Non vorrei avessi troppo sodio.
raffyluci ha scritto: ↑15/11/2024, 11:03
Ho notato che i guppy ogni tanto mangiano questi filamenti delle alghe
I Guppy e i poecilidi in generale mangiano anche alghe, è normale e anzi gli fa bene.
PS: le foto inseriscile con l'apposito pulsante, senza passare da siti esterni. Se non ti compare, vedi se c'è il pulsante "Full Editor" sotto il messaggio.
Problemi con alghe
Inviato: 15/11/2024, 19:29
di raffyluci
Grazie a tutti per i consigli! Attualmente ho un fotoperiodo di 9 ore, devo abbassarlo di netto a 5?
Poi altra cosa, io non uso acqua di osmosi ma acqua biocondizionata e faccio cambi di 10/12 litri a settimana, c'e' modo di abbassare il KH senza acqua di osmosi?
Non somministro CO2 e la lampada e' una chihiros b30 da 21 Watt e 1292 lumen, attualmente l'ho settata all'80% della potenza massima proprio perche' avevo letto che una delle cause di infestazione dalle alghe poteva essere la luce, i gradi kelvin non saprei dirli perche' non li trovo scritti da nessuna parte.
I test li faccio con le striscette della jbl quindi ferro e PO43- non li ho al momento, e per essere precisi ora che ho rifatto il test il KH ha un valore tra 12 e 15.
Come fauna ho cardinali guppy e cory, andando ad abbassare il pH non reco danni a nessuno di loro?
Ultima cosa, scusate la mia ignoranza, le foglie di catappa quante ne devo mettere? E poi devo lasciarle in acquario e non rimuoverle piu' giusto?
Per rispondere a Scardola, e' il mio primo messaggio sul forum pero' prima di allestire il mio acquario ho studiato molto da qui... per quanto riguarda le foto ho provato ad inserirle dall'apposito tasto ma mi dava problemi con i caratteri massimi.
Grazie ancora per le risposte
Problemi con alghe
Inviato: 15/11/2024, 19:46
di raffyluci
Problemi con alghe
Inviato: 16/11/2024, 7:03
di Platyno75
Prima ragiona sulle durezze come ti hanno già suggerito. La catappa ambra parecchio quindi bisogna considerare anche questo nel dosaggio.
Problemi con alghe
Inviato: 16/11/2024, 10:35
di raffyluci
Platyno75 ha scritto: ↑16/11/2024, 7:03
Prima ragiona sulle durezze come ti hanno già suggerito. La catappa ambra parecchio quindi bisogna considerare anche questo nel dosaggio.
Sulle durezze ci ho ragionato e spulciato un po' sul forum perche' purtroppo l'impianto di osmosi non ho lo spazio per metterlo (e costa anche troppo) percio' ho visto che si potrebbe utilizzare la torba in grani, voi me la consigliate nel mio caso? Oppure avevo letto dell'acqua demineralizzata, voi che mi consigliate di fare?
Problemi con alghe
Inviato: 16/11/2024, 11:01
di Topo
Cosa contengono i fertilizzanti che usi?
Problemi con alghe
Inviato: 16/11/2024, 11:12
di pietromoscow
raffyluci ha scritto: ↑16/11/2024, 10:35
purtroppo l'impianto di osmosi non ho lo spazio per metterlo (e costa anche troppo)
Ciao
raffyluci, se utilizzi l'acqua Osmosi risolvi 90% dei problemi un impianto osmosi a 3 stadi costa 42 euro della
QL lo trovi su Acquariumline Terlizzi
raffyluci ha scritto: ↑15/11/2024, 19:29
Attualmente ho un fotoperiodo di 9 ore,
9 ore di fotoperiodo sono tantissime max 7 ore
raffyluci ha scritto: ↑15/11/2024, 19:29
lampada e' una chihiros b30 da 21 Watt e 1292 lumen,
La lampada la devi tenere al 70% della luminosità tenendo tutti i LED al massimo luminosità per non compromettere lo spettro.
raffyluci ha scritto: ↑15/11/2024, 19:29
I test li faccio con le striscette della jbl
solo test a reagenti pH KH GH NO
3- PO
43- FE
raffyluci ha scritto: ↑15/11/2024, 19:29
Ultima cosa, scusate la mia ignoranza, le foglie di catappa quante ne devo mettere?
Le foglie di Catappa Torba pigne ecc contengono tannini e per forza maggiore ti ambrano l'acqua sinceramente ce a chi piace a me sinceramente no piace
l'acquario deve con acqua limpida e cristallina.
Ti informo che con meno di 100 euro prendi un impianto Osmosi e un impianto CO
2 con bombola professionale Osmosi euro 42 Impianto CO
2 50 Euro
Osmosi su Acquariuline CO
2 su Acquariomania Macerata.
Ci sarebbe un altra alternativa ma qui sul forum non digeriscono i prodotti chimici ci sarebbe il pH Minus della JBL no scurisce l'acqua
ti abbassa il pH e anche un Pochino il KH
Problemi con alghe
Inviato: 16/11/2024, 11:29
di Rindez
pietromoscow ha scritto: ↑16/11/2024, 11:12
ma qui sul forum non digeriscono i prodotti chimici
non digeriamo i prodotti consigliati a caso....più che altro.
E ti dirò...probabilmente abbassare il KH con pH minus o acido cloridrico/solforico.(visto che non è altro che quello...tranne il prezzo), potrebbe essere la.scelta giusta...visto che abbasserebbe il KH, ma lascerebbe immutato il GH.
Però prima di aggiungere questo o quel prodotto...bisogna capire e far capire a chi lo si consiglia il perché!!!
Aggiunto dopo 7 minuti 38 secondi:
Tra l'altro @
lucazio00 ha uno schemino che quando serve consiglia che si basa sull'aggiunta di acido cloridrico.(giustamente tra l'altro visto la reperibilità a concentrazioni non esagerate...rispetto al solforico nei comuni supermercati)