Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Klakko77

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/08/24, 10:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Klakko77 » 15/11/2024, 17:26
Ciao a tutti. Da circa tre settimane sono comparse queste alghe che si sviluppano sulla zona del fondo e sul vetro ma sempre in basso. Le rimuovo facilmente con un pennellino ma dopo un paio di giorni tornavi come prima. Allego foto e valori acqua. Illuminazione 6 ore al di. Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Klakko77
-
Platyno75
- Messaggi: 10131
- Messaggi: 10131
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 16/11/2024, 7:10
Ciao, perché fotoperiodo di 6 ore?
Illuminazione anche naturale? Arriva il sole?
Dalle foto non si vede bene, riesci a fare foto ravvicinata con macro? Potrebbero essere cianobatteri.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Klakko77

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/08/24, 10:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Klakko77 » 16/11/2024, 8:15
La vasca è in salotto ma non al sole diretto. Sono troppe 6 ore? Poi vedo di fare foto migliori

Platyno75 ha scritto: ↑16/11/2024, 7:10
Ciao, perché fotoperiodo di 6 ore?
Illuminazione anche naturale? Arriva il sole?
Posted with AF APP
Klakko77
-
Platyno75
- Messaggi: 10131
- Messaggi: 10131
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 16/11/2024, 9:16
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Klakko77

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/08/24, 10:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Klakko77 » 16/11/2024, 14:23
Platyno75 ha scritto: ↑16/11/2024, 7:10
riesci a fare foto ravvicinata con macro
Forse queste sono meglio
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Klakko77
-
Platyno75
- Messaggi: 10131
- Messaggi: 10131
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 16/11/2024, 18:22
Cianobatteri.
Quale fauna hai in vasca?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Klakko77

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/08/24, 10:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Klakko77 » 16/11/2024, 21:32
Platyno75 ha scritto: ↑16/11/2024, 18:22
Quale fauna hai in vasca?
Un Betta e basta
Posted with AF APP
Klakko77
-
Platyno75
- Messaggi: 10131
- Messaggi: 10131
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 17/11/2024, 8:59
Come fertilizzi? Tipologia di luci?
I cianobatteri bisogna aspirarli con un tubicino, le galleggianti pulirle bene sotto l'acqua corrente e provare a trattare con acqua ossigenata fuori vasca. Ti dico subito che io non sono mai riuscito a salvare la Salvinia colpita da cianobatteri quindi in bocca al lupo. Non so se il betta tollera l'acqua ossigenata in vasca a dosi robuste non ho mai provato , però potresti tenerlo temporaneamente in un contenitore a parte e procedere con un trattamento in vasca (anche 30 ml ogni 100 l d'acqua) e reintrodurre il pesce dopo qualche giorno ed un cambietto.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Klakko77

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18/08/24, 10:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Klakko77 » 17/11/2024, 9:01
Platyno75 ha scritto: ↑16/11/2024, 18:22
Cianobatteri
Ho letto che dovrebbero fare pearling mentre qui non ne vedo
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑17/11/2024, 8:59
Come fertilizzi? Tipologia di luci?
Fertilizzo con il protocollo Easy Life, profito, nitro e fosfo. Mentre mg e fe con protocollo ppmd. Luci LED 6500k 1200lm in vasca da 28 lt
Posted with AF APP
Klakko77
-
Platyno75
- Messaggi: 10131
- Messaggi: 10131
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 17/11/2024, 9:04
Dipende. Sono cianobatteri, li conosco bene perché ci combatto spesso...
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Klakko77 ha scritto: ↑17/11/2024, 9:03
1200lm
Si può regolare intensità?
Aggiunto dopo 6 secondi:
Klakko77 ha scritto: ↑17/11/2024, 9:03
1200lm
Si può regolare intensità?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti