allestimento rio 180 - scelta piante

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di germandowski92 » 17/11/2024, 14:43

Ciao a tutti,
sto riallestendo l'acquario e l'obiettivo sarebbe creare un acquario piantumato ma che richieda meno cure possibili per una questione di tempo (ho luce in abbondanza e bombola CO2)
La base di partenza è questa (anche se devo ancora aggiungere del lapillo 0-3 davanti)
► Mostra testo

Sicuramente dovrò trovare il modo di nascondere il filtro e stavo pensando a del microsorum pteropus da attaccare alla parte rivolta verso il lato corto dei due legni ai vetri corti e al filtro (troverò un modo con ventose e supporti vari). 
Poi all'inizio dei legni nel lato davanti, devo capire se mettere Anubias barteri mini o bucephalandra (non so che varietà ancora).
Poi tra una roccia e l'altra pensavo a della staurogyne repens.
Una cosa cosi insomma.
► Mostra testo
Sulla superficie terrò della lemna minor in "recinti galleggianti" a fare un po' di ombra alle epifite ai lati.

Devo valutare cosa mettere dietro ai legni lato lungo, tipo se continuare con il microsorum per qualche cm in modo che si crei quel senso di cespuglio da cui escono i legni oppure se mettere un altra pianta.
L'idea per ora è di lasciare la zona dietro dove c'è quella pietra centrale, libera o con al massimo o due piantine di stauro o qualcosa che comunque rimanga basso tipo rotala indica ad avvolgerla con il lato davanti scoperto. 

Fatevi avanti con idee e consigli.

Grazie in anticipo! 

ps 
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di Monica » 17/11/2024, 17:36

Metti una foto dell'acquario dall'alto per favore? 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4975
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di pietromoscow » 17/11/2024, 17:52

Dietro ti consiglio delle (Vallisneria Nana) molto bella nel centro se hai la CO2 e una buona illuminazione vai con delle piante rosse. 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Nel centro
Piante Rosse 
Rotola Macandra
Rotola Blood Red e bellissima 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di germandowski92 » 18/11/2024, 22:03


Monica ha scritto:
17/11/2024, 17:36
Metti una foto dell'acquario dall'alto per favore? 😊
PXL_20241118_152809664.webp
Giusto non ci avevo pensato sorry

pietromoscow ha scritto:
17/11/2024, 17:56
Dietro ti consiglio delle (Vallisneria Nana)
interessante ma preferirei che non arrivasse in superficie per cui potrebbe magari andare bene la vallisneria torta che se non sbaglio arriva max a 30 cm. Anzi forse il problema sarebbe che rimarrebbe coperta dai legni. Domani misuro quanto occupano in altezza i due legni. ​
pietromoscow ha scritto:
17/11/2024, 17:56
Nel centro
tra i due legni per ora stavo pensando di lasciare diciamo libero il passaggio per il nuoto dei pesci. 


ps. grazie

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di Monica » 19/11/2024, 7:40

Non ha tantissimo spazio ma secondo me la torta messa dalla parta del filtro sarebbe adatta 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
germandowski92 (19/11/2024, 21:16)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4975
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di pietromoscow » 19/11/2024, 11:28


germandowski92 ha scritto:
18/11/2024, 22:03
interessante ma preferirei che non arrivasse in superficie

La vallisneria nana si chiama proprio così per che non cresce più di tanto non arriva in superficie max 30 cm
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di Monica » 19/11/2024, 11:42


pietromoscow ha scritto:
19/11/2024, 11:28
La vallisneria nana si chiama proprio così per che non cresce più di tanto

In teoria, in pratica a me aveva riempito Ottanta centimetri di acquario, l'unica differenza evidente con le "più grandi" sono le foglie più fini 
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
germandowski92 (19/11/2024, 13:26)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4975
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di pietromoscow » 19/11/2024, 12:00


Monica ha scritto:
19/11/2024, 11:42
me aveva riempito Ottanta centimetri di acquario,

E una pianta che ho avuto tanti anni fa, e non ricordo bene però ha i steli sottili 

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Mi e venuto in mente una bellissima pianta, questa sono sicuro al 100% che rimane bassa 30 cm la Cyperus Helferi molto bella 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
germandowski92 (19/11/2024, 13:26)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1337
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di Will74 » 19/11/2024, 12:31


germandowski92 ha scritto:
17/11/2024, 14:43
sarebbe poi quella di mettere coppia di P. scalare
in sezione dedicata vengono spesso sconsigliati per quella vasca, sono sacrificati in altezza, poi sembra che hai anche un fondo abbastanza alto, quindi altezza colonna ulteriormente ridotta... non saprei...
Le radici sono molto belle.
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
germandowski92 (19/11/2024, 13:26)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

allestimento rio 180 - scelta piante

Messaggio di germandowski92 » 19/11/2024, 13:26


pietromoscow ha scritto:
19/11/2024, 11:28

germandowski92 ha scritto:
18/11/2024, 22:03
interessante ma preferirei che non arrivasse in superficie

La vallisneria nana si chiama proprio così per che non cresce più di tanto non arriva in superficie max 30 cm
Ma mi pare di aver letto che arriva a 40/50 cm.
È corretto?
(Io avrei bisogno che stia sotto i 40)

Monica ha scritto:
19/11/2024, 11:42

pietromoscow ha scritto:
19/11/2024, 11:28
La vallisneria nana si chiama proprio così per che non cresce più di tanto

In teoria, in pratica a me aveva riempito Ottanta centimetri di acquario, l'unica differenza evidente con le "più grandi" sono le foglie più fini
Ah ecco 😁
pietromoscow ha scritto:
19/11/2024, 12:03
Cyperus Helferi
Me la guardo poi bene a casa da PC, grazie!​
Will74 ha scritto:
19/11/2024, 12:31
in sezione dedicata vengono spesso sconsigliati per quella vasca, sono sacrificati in altezza,
Ma in verità ho letto che una coppia massima va ancora bene, non ho fatto caso alla data delle discussioni però. Magari negli anni è cambiato qualcosa.
NB: non sto dicendo che vadano bene con il mio layout ma solo che sarebbero al limite nel rio 180 infatti aprirò poi una discussione apposita per la scelta dei pesci per capire cosa potrei mettere io.​
Will74 ha scritto:
19/11/2024, 12:31
Le radici sono molto belle.
Grazie! Considera che buona parte di quello che vedi è montato da me con viti (acciaio) e cianoacrilato. Spero solo che resistano così qualche anno...(Tornassi indietro le farei in maniera diversa ma ormai è andata così).
 
 



 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti