Cardinali con pinne corrose
Inviato: 17/11/2024, 15:48
Buongiorno a tutti,
Ci sono ricaduto dopo qualche anno senza pesci ho iniziato una nuova avventura con un Askoll pure LED L ( 60 litri scarsi ) a cui ho aggiunto un filtro sottosabbia ad aria.
Dopo circa tre settimane di maturazione ed utilizzando acqua di osmosi, attivatori batterici ecc dopo la discesa dei nitriti ho inserito 16 cardinali e una coppia di Apistogrammi Mac Masteri, che stanno bene e mangiano volentieri.
Purtroppo mi sono accorto che da subito un cardinale aveva il lobo inferiore della pinna caudale mancate, sul momento ho pensato fosse dovuto a qualche litigio nella vasca comune, ma a distanza di 15 giorno noto che anche altri 4 o 5 presentano danni alle pinne chi piu chi meno.
Tutti iniziano dalla parte inferiore della coda e dalle pinne sotto.
Non vedo macchie, puntini lanugine o altro semplicemente le pinne sembrano corrose.
Non noto segni di aggressivita tra loro o coi MacMasteri che li ignorano del tutto.
Come detto uso acqua di osmosi, fertilizzo con Azoto e PLantamin, foglie di catappa e quercia
I valori dell’ acqua misurati scientemente con strisciette sera :
NO3- 4 mg
NO2- 0,14
GH 1
KH 5
pH 6,8
Cl O
CO2 20.
Ho cambiato un quinto di acqua e aggiunto vitamine all’ alimentazione in granuli.
Ma vedendo che la situazione peggiora sto pensando ad un prodotto disinfettante.
Grazie mille per i vostri consigli.
Ci sono ricaduto dopo qualche anno senza pesci ho iniziato una nuova avventura con un Askoll pure LED L ( 60 litri scarsi ) a cui ho aggiunto un filtro sottosabbia ad aria.
Dopo circa tre settimane di maturazione ed utilizzando acqua di osmosi, attivatori batterici ecc dopo la discesa dei nitriti ho inserito 16 cardinali e una coppia di Apistogrammi Mac Masteri, che stanno bene e mangiano volentieri.
Purtroppo mi sono accorto che da subito un cardinale aveva il lobo inferiore della pinna caudale mancate, sul momento ho pensato fosse dovuto a qualche litigio nella vasca comune, ma a distanza di 15 giorno noto che anche altri 4 o 5 presentano danni alle pinne chi piu chi meno.
Tutti iniziano dalla parte inferiore della coda e dalle pinne sotto.
Non vedo macchie, puntini lanugine o altro semplicemente le pinne sembrano corrose.
Non noto segni di aggressivita tra loro o coi MacMasteri che li ignorano del tutto.
Come detto uso acqua di osmosi, fertilizzo con Azoto e PLantamin, foglie di catappa e quercia
I valori dell’ acqua misurati scientemente con strisciette sera :
NO3- 4 mg
NO2- 0,14
GH 1
KH 5
pH 6,8
Cl O
CO2 20.
Ho cambiato un quinto di acqua e aggiunto vitamine all’ alimentazione in granuli.
Ma vedendo che la situazione peggiora sto pensando ad un prodotto disinfettante.
Grazie mille per i vostri consigli.