Pagina 1 di 2
Nuovo acquisto cardinali. Possibile ictio?
Inviato: 17/11/2024, 20:24
di Colax
Ciao a tutti, come da titolo ieri ho acquistato un gruppetto di 12 pesci cardinali facendo il classico acclimatamento a luci spente.
Stasera mi accorgo di questi puntini su uno di loro. Secondo voi è ictio?
IMG_8396.webp
La vasca è di circa 85 litri netti, con anche 6 corydoras sterbai, 2 megalopterus e 4 piccolini di apistogramma cacatuoides.
Ho preso i valori due giorni fa e sono nella norma:
pH: 7
GH: 5
KH: 3
NO
2-: 0
NO
3-: 1
PO
43-: 0
Cond.: 144 µS/cm
Subito dopo aver preso i valori ho fertilizzato con PMDD mettendo 5 ml di potassio e 0,15 di Cifo fosforo.
Nel caso fosse ictio, come procedo?
Grazie per l’aiuto
Nuovo acquisto cardinali. Possibile ictio?
Inviato: 18/11/2024, 8:18
di Duca77
Colax ha scritto: ↑17/11/2024, 20:24
facendo il classico acclimatamento a luci spente.
Dovevi fare così per evitare problemi
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/insetti-ragni-acquario/
Colax ha scritto: ↑17/11/2024, 20:24
Nel caso fosse ictio, come procedo?
Riesci a isolarlo per fare delle foto migliori?
In caso di ictio andrebbe isolato e trattato col sale.
Nuovo acquisto cardinali. Possibile ictio?
Inviato: 18/11/2024, 8:27
di Colax
Duca77 ha scritto: ↑18/11/2024, 8:18
Dovevi fare così per evitare problemi
Invertebrati
Insetti e ragni in acquario
3 Agosto 2020
Forse mi hai linkato un articolo sbagliato
Duca77 ha scritto: ↑18/11/2024, 8:18
Riesci a isolarlo per fare delle foto migliori?
Dovrei metterlo in una vaschetta a parte? Di quanti litri? Prendo acqua dell’acquario?
Al momento non ne ho una, dovrei procurarmela
Nuovo acquisto cardinali. Possibile ictio?
Inviato: 18/11/2024, 8:30
di Duca77
Colax ha scritto: ↑18/11/2024, 8:27
Forse mi hai linkato un articolo sbagliato
Hai ragione, sono ancora mezzo addormentato
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Colax ha scritto: ↑18/11/2024, 8:27
Dovrei metterlo in una vaschetta a parte?
Sì, sono abbastanza 5 litri per un cardinale, una vaschetta tipo samla ikea con acqua stesse caratteristiche dell'acquario e riscaldatore visto che scendono le temperature.
Nuovo acquisto cardinali. Possibile ictio?
Inviato: 18/11/2024, 8:49
di Colax
Duca77 ha scritto: ↑18/11/2024, 8:30
Hai ragione, sono ancora mezzo addormentato
Figurati nessun problema
Purtroppo non li ho quarantenati, lo farò dalle prossime volte.
Oggi vedo com’è la situazione e se riesco a fare altre foto + vaschetta. Vi aggiorno, grazie mille
Nuovo acquisto cardinali. Possibile ictio?
Inviato: 19/11/2024, 15:15
di Colax
Ciao @
Duca77, ieri sono riuscito a fare qualche foto ma la qualità non è che fosse più di tanto migliore di quelle che avevo già messo.
Purtroppo mi sono accorto che qualche puntino bianco è uscito anche su altri cardinali. Penso sia sicuramente ictio.
C’è bisogno di trattare tutta la vasca? È circa 85 litri.
Grazie mille
Nuovo acquisto cardinali. Possibile ictio?
Inviato: 19/11/2024, 20:54
di Duca77
Colax ha scritto: ↑19/11/2024, 15:15
C’è bisogno di trattare tutta la vasca?
Se riesci a isolare i pesci colpiti è meglio, intanto inizia ad alzare gradualmente la temperatura dell'acquario, portandola a 29°, magari basta solo un po' di termoterapia se è ancora all'inizio
Nuovo acquisto cardinali. Possibile ictio?
Inviato: 19/11/2024, 22:23
di Colax
Ok ho provveduto stasera ad alzare la temperatura di qualche grado, domattina la porto a 29.
Se li dovessi isolare posso prendere acqua dell'acquario? O cerco di farla il più possibile simile con acqua nuova miscelando rubinetto + osmosi? Domani pomeriggio riesco a passare da IKEA a prendere una vaschetta samla da 10 L. Quanto sale devo mettere? Iodato o no? Aeratore serve? Ho letto anche del blu di metilene (faunamor?)
Scusa per le mille domande ma vorrei fare il possibile per evitare stragi, grazie ancora
Nuovo acquisto cardinali. Possibile ictio?
Inviato: 19/11/2024, 22:51
di Duca77
Colax ha scritto: ↑19/11/2024, 22:23
Se li dovessi isolare posso prendere acqua dell'acquario? O cerco di farla il più possibile simile con acqua nuova miscelando rubinetto + osmosi
Come ti è più comodo, quella dell'acquario l'avrai già a temperatura, e intanto un piccolo cambio in acquario non fa male.
Colax ha scritto: ↑19/11/2024, 22:23
Quanto sale devo mettere?
Visto che sono cardinali vai cauto col sale, non iodato, fai 2 grammi/lt, lo sciogli in una tazzina e poi gradualmente lo versi in vaschetta, impiegaci anche un'ora. Se vedi sofferenza nei pesci fermati e riaddolcisci l'acqua e avvisa. Ogni giorno cambi d'acqua del 30% con reintegro del sale tolto.
Colax ha scritto: ↑19/11/2024, 22:23
(faunamor?)
Se funziona il sale questo non serve.
Nuovo acquisto cardinali. Possibile ictio?
Inviato: 20/11/2024, 1:00
di Colax
Duca77 ha scritto: ↑19/11/2024, 22:51
Ogni giorno cambi d'acqua del 30% con reintegro del sale tolto.
Quindi ipotizzando metto 10 litri di acqua con 20 grammi di sale, e ogni giorno cambio 3 litri devo reintegrare 6 grammi di sale giusto?
Per quanti giorni? Posso dare da mangiare 1 volta al dì? Il riscaldatore lo posso mettere dentro la vaschetta a 29 C° senza problemi? Ho anche un'aeratore all'occorrenza.
Grazie mille