Ripartenza
Inviato: 18/11/2024, 14:30
Buongiorno a tutti, vi spiego la situazione:
- a maggio avvio un acquario da 60 litri , il negoziante valuta dopo un mese dalla maturazione del filtro i valori dell'acqua e mi vende 4 cardinali 4 petitelle e un betta e un ancistrus...
- dopo due ondate di puntini bianchi mi è stato consigliato di sostituire i cardinali (che ormai erano morti tutti) con le trigonostigma espei, ora ne ho 3 insieme a 3 petitelle, 1 ancistrus che cresce a vista d'occhio e il betta è morto andando in idropisia dopo lo scoppio di una cisti (credo) batterica .
I valori dell'acqua sono (strisce jbl)
NO2- e NO3- a zero
GH tra 7 e 14
KH tra 3 e 6
pH 7.2
Cl a zero
-al momento non faccio cambi d'acqua da 40 giorni e ho fatto qualche reintegro con l'acqua ad osmosi che compro, ma più o meno non sono mai riuscita ad abbassare troppo la durezza ne il pH, l'acqua del rubinetto ha i valori che allego.
Se volessi mantenere questa popolazione(sicuramente ampliando leggermente i branchi), dovrei comprare un impianto ad osmosi e un erogatore di CO2 per le piante?
Se invece volessi virare su un acqua più basica, e assecondare quindi il mio rubinetto, come mi consigliereste di modificare la popolazione, con cosa?
Grazie
- a maggio avvio un acquario da 60 litri , il negoziante valuta dopo un mese dalla maturazione del filtro i valori dell'acqua e mi vende 4 cardinali 4 petitelle e un betta e un ancistrus...
- dopo due ondate di puntini bianchi mi è stato consigliato di sostituire i cardinali (che ormai erano morti tutti) con le trigonostigma espei, ora ne ho 3 insieme a 3 petitelle, 1 ancistrus che cresce a vista d'occhio e il betta è morto andando in idropisia dopo lo scoppio di una cisti (credo) batterica .
I valori dell'acqua sono (strisce jbl)
NO2- e NO3- a zero
GH tra 7 e 14
KH tra 3 e 6
pH 7.2
Cl a zero
-al momento non faccio cambi d'acqua da 40 giorni e ho fatto qualche reintegro con l'acqua ad osmosi che compro, ma più o meno non sono mai riuscita ad abbassare troppo la durezza ne il pH, l'acqua del rubinetto ha i valori che allego.
Se volessi mantenere questa popolazione(sicuramente ampliando leggermente i branchi), dovrei comprare un impianto ad osmosi e un erogatore di CO2 per le piante?
Se invece volessi virare su un acqua più basica, e assecondare quindi il mio rubinetto, come mi consigliereste di modificare la popolazione, con cosa?
Grazie