Pagina 1 di 5

Pesce betta in nanotank senza filtro

Inviato: 20/11/2024, 20:26
di Escoz
Salve a tutti,
Ieri ho allestito acquario rettangolare per pesce betta (35x20x23,5 h).
Fondo nero ghiaino inerte
Inserito tabs fertilizzati jbl in prossimita piante
Piante:
Ceratophillum demersum
Vallisneria spiralis red
Muschio di java
Ludwigia repens
Rotala (qualche ciuffetto rosso che mi ha fornito amico che aveva potato)
Coufetto anubias
Aponoghedon madagascariensis
Bucephalandra
Foglie secche bollite di laucoseraso
1 foglia catappa
3 pignette ontano
Termostato pre impostato 26’
Aggiunto condizionatore e attivatore batterico
Riempita con acqua del rubinetto - vasca ha seguenti valori:
pH 7,5-8
GH 3
KH 4
Pensavo di inserire un filtro ad aria o zainetto ma Vi chiedo è possibile un senza filtro? 
Devo inserire altre galleggianti (ho disponibili in altra vasca limnobium levigatum e riccia fluitans) o sufficiente cerato
Allego foto.
Grazie a tutti per l’aiuto
 

Pesce betta in nanotank senza filtro

Inviato: 20/11/2024, 21:26
di Matias
Ciao​ :)

Escoz ha scritto:
20/11/2024, 20:26
Ceratophillum demersum
Vallisneria spiralis red
Muschio di java
Ludwigia repens
Rotala (qualche ciuffetto rosso che mi ha fornito amico che aveva potato)
Coufetto anubias
Aponoghedon madagascariensis
Bucephalandra
Tante specie, speriamo non ci siano allelopatie ma non mi risulta​ :-? bene le foglie e le pignette, poi vedremo se aggiungerne altre più in là.

Escoz ha scritto:
20/11/2024, 20:26
Aggiunto condizionatore e attivatore batterico
Entrambi inutili in realtà, in particolare l'attivatore batterico... Tra piante e foglie c'è già il materiale organico che serve da nutrimento ai batteri​ :)

Escoz ha scritto:
20/11/2024, 20:26
seguenti valori:
pH 7,5-8
GH 3
KH 4
Direi ottimi se è tutta di rubinetto, magari farei un cambio di un quarto o metà vasca con acqua osmotica così da avere un KH di 2/3 e favorire l' abbassamento del pH (meglio stare sul 6 di pH per fare star bene il Betta).

Escoz ha scritto:
20/11/2024, 20:26
è possibile un senza filtro?
Assolutamente sì, anzi, con Betta e anabantidi vari è la soluzione migliore​ :D
Acquario senza filtro?... Si può fare!

Escoz ha scritto:
20/11/2024, 20:26
Devo inserire altre galleggianti (ho disponibili in altra vasca limnobium levigatum e riccia fluitans) o sufficiente cerato
In genere sono consigliate (ed esteticamente le preferisco alle piante a crescita rapida, soprattutto in vasche così piccole), ma hai talmente tante piante che se si svilupperanno bene ti creeranno comunque una copertura superficiale abbondante. Tra l'altro ricordo che il cerato è allelopatico con la Lemna, e non vorrei lo fosse anche con altre galeggianti​ :-?
 
 
 

 

Pesce betta in nanotank senza filtro

Inviato: 20/11/2024, 22:01
di LouisCypher
Io per ora non toccherei nulla, il cambio consigliato lo approvo ma a fine maturazione, che i batteri stan meglio a pH intorno al neutro, tendente al basico.
 
In alternativa alle galleggianti potresti mettere qualcosa di emerso, dal classicissimo Pothos a qualcosa di più colorato, se ti piace

Pesce betta in nanotank senza filtro

Inviato: 20/11/2024, 22:15
di Escoz
​Grazie per la risposta,
Si tutta acqua rubinetto.
Allora domani effettuo parziale cambio con osmosi o demineralizzata (alcuni menzionano anche sant anna) e non perdo tempo con ulteriori foglie di catappa nella speranza di abbassare pH.
Se non inserisco filtro, quali sono tempi di maturazione acquario?
Ho letto inoltre che sarebbe meglio inserire termostato in orizzontale?
Pensavo inoltre di inserire subito delle lumachine planorbella.
Per avere effetto acqua ambrata e non potendo inserire legni (non ho spazi) cosa consigliate?
Grazie
 
 

Pesce betta in nanotank senza filtro

Inviato: 21/11/2024, 1:24
di Escoz

LouisCypher ha scritto:
20/11/2024, 22:01
Io per ora non toccherei nulla, il cambio consigliato lo approvo ma a fine maturazione, che i batteri stan meglio a pH intorno al neutro, tendente al basico.

In alternativa alle galleggianti potresti mettere qualcosa di emerso, dal classicissimo Pothos a qualcosa di più colorato, se ti piace

Salve Luis, si avevo pensato al potos, ma alla fine la vasca mi era sembrata gia sufficientemente piantumata e “zeppa” in superficie. Tante piante sono alte tipo aponoghedon e volevo lasciare loro a pelo acqua o poco sotto visto che sembrerebbero necessitare di CO2. Che ne pensi ?
Comunque riconsidero il potos se utile. La riccia fluitans invece?
Scusa la domanda ma perche non è meglio un cambio adesso a inizio allestimento con valori ideali per betta invece che dopo andando di fatto a eliminare parte della maturazione? Non so se riesco a spiegarmi…alcuni leggo non cambiano acqua per anni se non assolutamente necessario.
 
 

Pesce betta in nanotank senza filtro

Inviato: 21/11/2024, 9:52
di Scardola

Escoz ha scritto:
20/11/2024, 20:26
Foglie secche bollite di laucoseraso

Sono secche e bollite e forse sicure ma occhio, il lauroceraso è una pianta velenosa, le foglie contengono acido cianidrico.
Non mi ricordo se con la temperatura il composto si degrada.

Pesce betta in nanotank senza filtro

Inviato: 21/11/2024, 11:13
di Escoz

Scardola ha scritto:
21/11/2024, 9:52

Escoz ha scritto:
20/11/2024, 20:26
Foglie secche bollite di laucoseraso

Sono secche e bollite e forse sicure ma occhio, il lauroceraso è una pianta velenosa, le foglie contengono acido cianidrico.
Non mi ricordo se con la temperatura il composto si degrada.
che faccio le tolgo e svuoto tutta acqua?

Aggiunto dopo 44 minuti 44 secondi:
Vi chiedo inoltre visto che l illuminazione che ho adesso è un po scadente quale di queste lampade consigliate
 
https://amzn.eu/d/e7nR9C9
 
https://amzn.eu/d/36t5siu
 
https://amzn.eu/d/dNvanpI
 
GraIe
 

Pesce betta in nanotank senza filtro

Inviato: 21/11/2024, 14:59
di Scardola

Escoz ha scritto:
21/11/2024, 11:58
che faccio le tolgo e svuoto tutta acqua?

Non saprei, servirebbe qualcuno esperto di chimica o tossicologia: è possibile che essendo secche e avendole cotte i composti tossici (che poi dovrebbe essere cianuro) non ci siano più. Intanto le toglierei e sceglierei foglie non tossiche.
 

Aggiunto dopo 9 minuti 44 secondi:

Escoz ha scritto:
21/11/2024, 11:58
Vi chiedo inoltre visto che l illuminazione che ho adesso è un po scadente quale di queste lampade consigliate

Non mettere i link, che rischiano di scadere e non essere più visibili, metti gli screenshot.
Le prime due che hai messo costano parecchio pur essendo di marche semi-sconosciute. Andrei o sulla Blau, che almeno è nota, o vedrei lampade di altre marche note tipo Twinstar, Chihiros, Amtra, etc... che costano più o meno uguale alle altre due, magari non su Amazon ma su altri negozi che forse le trovi anche a meno.

Pesce betta in nanotank senza filtro

Inviato: 21/11/2024, 15:37
di LouisCypher

Escoz ha scritto:
21/11/2024, 1:24
perche non è meglio un cambio adesso a inizio allestimento con valori ideali per betta

Perché a pH acido "da Betta" (idealmente sotto il 6.5) i batteri fan più fatica, quindi rallenti la maturazione.
Anche io non faccio mai cambi, però è avviato da 2 anni 😉
Escoz ha scritto:
21/11/2024, 1:24
avevo pensato al potos

Messo in un angolino e lasciato ricadere all'esterno non ti occupa spazio sulla superficie dell'acquario, piuttosto lo fa in acqua con le radici (che fanno effetto jungla, può piacere o no... In generale, ai pesci piace).
Non è indispensabile, però è una vera pianta aspira-inquinanti quindi può essere utile
Puoi tranquillamente sviluppare la vasca come ti piace, tanto aggiungerlo poi è sempre possibile, basta metterlo e lui sta lì 

Pesce betta in nanotank senza filtro

Inviato: 21/11/2024, 16:24
di Escoz

LouisCypher ha scritto:
21/11/2024, 15:37

Escoz ha scritto:
21/11/2024, 1:24
perche non è meglio un cambio adesso a inizio allestimento con valori ideali per betta

Perché a pH acido "da Betta" (idealmente sotto il 6.5) i batteri fan più fatica, quindi rallenti la maturazione.
Anche io non faccio mai cambi, però è avviato da 2 anni 😉
Escoz ha scritto:
21/11/2024, 1:24
avevo pensato al potos

Messo in un angolino e lasciato ricadere all'esterno non ti occupa spazio sulla superficie dell'acquario, piuttosto lo fa in acqua con le radici (che fanno effetto jungla, può piacere o no... In generale, ai pesci piace).
Non è indispensabile, però è una vera pianta aspira-inquinanti quindi può essere utile
Puoi tranquillamente sviluppare la vasca come ti piace, tanto aggiungerlo poi è sempre possibile, basta metterlo e lui sta lì

grazie per la spiegazione e i consigli. 
Ho inserito un po di limnobium levigatum che avevo e aggiunto 2 ciuffi cerato sommerso, ho esagerato?
Adesso Aggiungo anche potos.

 quali sono tempi di maturazione acquario e come capisco quando inserire pesce. Speravo per natale.

Ho letto inoltre che sarebbe meglio inserire termostato in orizzontale?

Pensavo inoltre di inserire subito delle lumachine planorbella.

Per avere effetto acqua ambrata e non volendo inserire legni cosa consigliate? Faccio infuso catappa?
 
Mi consigliate un buon termostato non ingrombrante viste le dimensioni vasca?
Grazie