Pagina 1 di 4

Se questa è la sezione principianti....consigli per 40 litri

Inviato: 07/01/2016, 22:08
di Nzuri
...a me sembra già complicato :(
Non c'è una sezione "bebè"?
Ordunque, cedendo alle pressioni di mia figlia, ma anche perchè era un desiderio che cullavo da tempo, oggi sono andato in negozio e ho comprato il mio primo acquario.
Per motivi di spazio è un 40 litri. Ok, lo so che per molti definirlo "acquario" è un'esagerazione, ma questo potevo e questo ho preso :)
Ha la sua bella lampada (non ho idea dei watt), il riscaldatore (l'ho impostato sui 25° C), nel filtro ho messo cannolicchi, spugna e un po' di liquido "attivatore".
Sul fondo uno strato di circa 6 Kg di ghiaietto.
Ho messo l'acqua del rubinetto e fatto partire la pompa che da oggi pomeriggio fa il suo lavoro.
Niente altro, a parte le bollicine che si sono formate sul vetro ma che ho capito con il tempo spariranno da sole.
Da quello che ho letto l'habitat deve "maturare" lentamente e io non ho fretta. Mi piace anche per questo l'acquariofilia: ha un non so che di zen che mi si addice ;)
Ora però, mentre guardo le bollicine e provo a documentarmi su internet, sorgono montagne di dubbi. E più leggo peggio è. Quindi chiedo aiuto!
Ma andiamo con ordine. Cronologico.
1°) Le Piante
Tra quanti giorni posso provare a immetterle?
Quante? Leggo che meglio qualcuna in più che in meno: ok, ma considerando il mio spazio?
Ma soprattutto: QUALI?? Crescita veloce, crescita lenta. Quelle che galleggiano, quelle che vogliono ombra, quelle che invece vogliono luce. Quelle che necessitano di un substrato e quelle che va bene il ghiaietto,. Quelle che fanno alghe e quelle che no... Considerate che temo di non avere un gran pollice verde, quali mettereste?
2°) I Pesciolini.
Dopo quanti giorni introdurli?
Ok, lasciamo stare il pesce rosso che, poverino, ha diritto di spazio per crescere.
E pure quelli "pulitori" che pare siano una leggenda.
Quali vi sentite di propormi. Che non crescano a dismisura (in rapporto alle dimensioni del mio acquario) e che convivano felicemente insieme?
E possibilmente carini e colorati per la gioia di mia figlia?
Quanti esemplari?

Mi scuso per la banalità delle domande, ma parto proprio da zero... :-??
Grazie a chi vorrà rispondermi :)

Re: Se questa è la sezione principianti....

Inviato: 07/01/2016, 22:23
di Luca.s
Ciao Nzuri!! Benvenuto, anzi, benvenuti tu e tua figlia!!

Innanzitutto tutto complimenti per il fatto che tu abbia letto qualcosa, solitamente qua arrivano persone che hanno già messo una balena nella loro boccia!

Passando a noi, 40 litri sono si pochini, ma qualcosa di bello sicuramente riusciamo a tirarlo fuori!

Sono dal telefono quindi sarò schematico.
Piante, tante e fin da subito.
Preferisci le rapide sia perché aiuteranno il filtro a fitodepurare sia perché forniranno una casa e una difesa ai futuri coinquilini.

In questo caso, tra le migliori, ci sono Ceratophyllum e qualche galleggiante come Pistia, Salvinia o Limnobium.
Per il fondo, puoi spaziare dalla Cryptocoryne, alle Anubias, passando dal Microsorum arrivando a piante a stelo come H.polisperma corymbosa e chi più ne ha, più ne metta.

La cosa più facile è forse farti un giro online vedere qualche pianta, scriverlo qua e vedere come e se è possibile metterla!

Discorso pesci, come dicevo prima, 40 litri non sono molti. L'importante però è la conformazione della vasca. A tal proposito, una foto non farebbe male.

Potresti optare per un bellissimo Betta affiancato a Boraras o simili.
Oppure a qualcosa COME Poecilidi (quindi Guppy endler platy) ma qui se da un lato sono belli, dall'altro lato sono dei gran riproduttori. Dopo poco ti ritroveresti la vasca piena col rischio che il filtro possa collassare.

Ancora, potresti optare per delle Caridina! Centinaia in vasca danno un effetto scenico spettacolare.
Prova a cercarle online, sono Red cherry o Red Sakura, quelle più comuni.


Ora come ora, dovrai fare un primo periodo di maturazione. Quindi per un mese, niente pesci.

Dopodiché, quando i nitriti saranno a zero (a proposito, comprare dei test farebbe comodo ;)) potremmo iniziare a mettere dentro qualcosa.

Collegato ai test, ti chiedo se riesci a trovare quelli della tua acqua di rete. Proviamo a vedere cosa c'è dentro. Spesso infatti c'è molto sodio, il che può essere un serio problema per la flora in vasca... Ma ne discuteremo dopo nel caso.


Edit

Dimenticavo, parti con 4 ore di luce al giorno, aumentando di mezz'ora a settimana, fino ad arrivare a 8/9 ore di luce

Re: Se questa è la sezione principianti....

Inviato: 07/01/2016, 22:48
di fernando89
Luca.s ha scritto:Ciao Nzuri!! Benvenuto, anzi, benvenuti tu e tua figlia!!

Innanzitutto tutto complimenti per il fatto che tu abbia letto qualcosa, solitamente qua arrivano persone che hanno già messo una balena nella loro boccia!

Passando a noi, 40 litri sono si pochini, ma qualcosa di bello sicuramente riusciamo a tirarlo fuori!

Sono dal telefono quindi sarò schematico.
Piante, tante e fin da subito.
Preferisci le rapide sia perché aiuteranno il filtro a fitodepurare sia perché forniranno una casa e una difesa ai futuri coinquilini.

In questo caso, tra le migliori, ci sono Ceratophyllum e qualche galleggiante come Pistia, Salvinia o Limnobium.
Per il fondo, puoi spaziare dalla Cryptocoryne, alle Anubias, passando dal Microsorum arrivando a piante a stelo come H.polisperma corymbosa e chi più ne ha, più ne metta.

La cosa più facile è forse farti un giro online vedere qualche pianta, scriverlo qua e vedere come e se è possibile metterla!

Discorso pesci, come dicevo prima, 40 litri non sono molti. L'importante però è la conformazione della vasca. A tal proposito, una foto non farebbe male.

Potresti optare per un bellissimo Betta affiancato a Boraras o simili.
Oppure a qualcosa COME Poecilidi (quindi Guppy endler platy) ma qui se da un lato sono belli, dall'altro lato sono dei gran riproduttori. Dopo poco ti ritroveresti la vasca piena col rischio che il filtro possa collassare.

Ancora, potresti optare per delle Caridina! Centinaia in vasca danno un effetto scenico spettacolare.
Prova a cercarle online, sono Red cherry o Red Sakura, quelle più comuni.


Ora come ora, dovrai fare un primo periodo di maturazione. Quindi per un mese, niente pesci.

Dopodiché, quando i nitriti saranno a zero (a proposito, comprare dei test farebbe comodo ;)) potremmo iniziare a mettere dentro qualcosa.

Collegato ai test, ti chiedo se riesci a trovare quelli della tua acqua di rete. Proviamo a vedere cosa c'è dentro. Spesso infatti c'è molto sodio, il che può essere un serio problema per la flora in vasca... Ma ne discuteremo dopo nel caso.


Edit

Dimenticavo, parti con 4 ore di luce al giorno, aumentando di mezz'ora a settimana, fino ad arrivare a 8/9 ore di luce
luca ti ha elencato tutto quello di cui hai bisogno..volevo evidenziare una cosa: il fotoperiodo (la luce accesa) per ora non ne hai bisogno..ma solo dopo che metterai le piante!

altra cosina...apri il coperchioe guarda la lampada..dovresti aver scritto modello e watt..magari facci pure una foto...così valutiamo la potenza ed eventuali modifiche!

PS passa in salotto a presentarti!

Re: Se questa è la sezione principianti....

Inviato: 07/01/2016, 22:53
di Nzuri
Capperi, e meno male che sei con il telefonino!!
Mi hai dato un bel po' di materiale da andare a ricercare :D
La lampada sembra una di quelle a risparmio energetico, 25 Watt
Ho le immagini richieste ma come accidenti si caricano in questo forum? :((

Re: Se questa è la sezione principianti....

Inviato: 07/01/2016, 22:56
di Matteorall
1°) Le Piante
Tra quanti giorni posso provare a immetterle?
Quante? Leggo che meglio qualcuna in più che in meno: ok, ma considerando il mio spazio?
Sono 40 litri, hai scelta. La maggior parte puoi coltivarle senza problemi di spazio, fossi in te mettere due o tre specie a stelo / foglie nastriformi ex. Limnophila, Elodea canadensis, Ceratophyllum, Vallisneria spiralis, Hydrocotyle...

Dato che hai un filtro batterico e
non ho fretta
Fossi in te metterei le piante tra un mese, intanto inserisci in vasca pizzichi di mangime che decomponendosi alimenteranno i batteri del filtro. Quando tra circa 3-4 settimane avrai assistito al picco di nitriti e al suo rientro, aggiungi qualche pianta veloce (quelle lente inseriscile quando vuoi, sono ininfluenti).
2°) I Pesciolini.
Dopo quanti giorni introdurli?
Quando il filtro è maturo... quindi tra 1 mese almeno. Se fai come ho scritto per le piante, attenderei un paio di settimane ancora, in modo che abbiano iniziato a crescere e consumare i nitrati che verranno prodotti. Ma comunque, la possibilità di inserirli in sicurezza la hai quando il filtro è maturo (passato il picco di nitriti).
Ok, lasciamo stare il pesce rosso che, poverino, ha diritto di spazio per crescere.
Sì esatto, sono animali da laghetto. Lodevole il tuo rispetto per il pesce più importante che ha fatto l'acquariofilia.
E pure quelli "pulitori" che pare siano una leggenda.
Il termine pulitore è una trovata commerciale. Ammiro il suo inventore, fu geniale per i conti suoi. Meno per i pesci. I "pulitori" riguardano quasi esclusivamente la fauna bentonica cioè gli animali che vivono sul fondo e sulle superifici. Ancystrus, plecostomus, pangio, otoncinclus etc etc per non parlare dei callictidi (corydoras e simili), simil spazzini che secondo la leggenda riescono a manovrare le scope e i secchi.
Sono comunque perlopiù animali alghivori e detritivori... ma non mangiano feci, bensì "precisi" detriti... foglie, alghe, e volentieri pure micro invertebrati.
Quali vi sentite di propormi. Che non crescano a dismisura (in rapporto alle dimensioni del mio acquario) e che convivano felicemente insieme?
Direi che puoi inserire pesci di gruppo da max 3-4 cm e scarsi nuotatori oppure un singolo pesce, da 4-5 cm, come un Betta splendes.
La parte più importante, a mio avviso, è che siano tutti dello stesso posto d'origine. Se scegli Thialandia, fai thai, non Pantanal :) Altrimenti sarà sempre un'accozzaglia strana di pesci a caso.
E possibilmente carini e colorati per la gioia di mia figlia?
Quanti esemplari?
Colorati: Poecilia wingei (banco) --> ma per me sono troppo macchinette sforna avannotti. Gli ho sempre evitate perchè il problema di cedere gli esuberi è reale. (sono americani). Sono però una bella specie...


Oppure scegli specie un po' meno vistose ma più gestibili, come il genere Boraras che va in banco (evita B. mic ros, naevus etc che serve una lente per vederle, piuttosto vai su B. merah e le splendide brigittae). Contro l'opinione comune, se l'allestimento è giusto sono molto socievoli, e curiose (per la curiosità che può avere un pesce). Oppure di carini trovi anche i Danio margaritatus, leggermente più visibili, che vanno in harem (1 m per tante f)
Splendidi ma introvabili, Pangio cuneovirgata... cito solo per ricordarne l'esistenza.
Finora ti ho detto per l'ambientazione asiatica che puoi completare con una serie di piccoli crostacei come Caridina multidentata, Atyopsis mollucensis, Neocaridina davidi... O, in solitaria o abbinato a microrasbore/gamberetti grandi, un Betta splendens.
Andando in Africa puoi guardare i Killifish, bellissimi, molte specie anche relativamente facili... O anche certi poecilidii come i Poropanchax normani (Lampeyes), corpo brutto ma occhi meravigliosi.
Se vuoi fare nostrano (Europeo), non conosco specie adatte a piccole vasche.
Se vuoi fare una cosa diversa, dimentica i pesci e prendi dei gamberi (a seconda della specie, uno o più). Comportamento interessante, spesso grande robustezza fisica...
Per altri areali lascio ad altri l'illustrazione...

Re: Se questa è la sezione principianti....

Inviato: 07/01/2016, 23:01
di Luca.s
Mi sono lasciato prendere forse la mano!

Comunque il nostro amico Ferdinando dice bene, la luce, Falla partire quando hai le piante prima la usano solo le alghe!

Per le immagini, prova ad usare tapatalk. Caricale da la ;)

Re: Se questa è la sezione principianti....

Inviato: 07/01/2016, 23:07
di Nzuri
Ragazzi sono estasiato dalle vostre risposte.... :ymapplause:
Vediamo se riesco con le foto...

Re: Se questa è la sezione principianti....

Inviato: 07/01/2016, 23:08
di fernando89
Luca.s ha scritto:Mi sono lasciato prendere forse la mano!

Comunque il nostro amico Ferdinando dice bene, la luce, Falla partire quando hai le piante prima la usano solo le alghe!

Per le immagini, prova ad usare tapatalk. Caricale da la ;)
solo perchè finchè non ci sono le piante con la luce dà da mangiaresolo alle alghe ;)

cmq mi chiamo Fernandoooooo X(

Re: Se questa è la sezione principianti....

Inviato: 07/01/2016, 23:14
di Luca.s
fernando89 ha scritto: cmq mi chiamo Fernandoooooo X(
E io ci ho anche badato che il correttore automatico non lo cambiasse di nuovo!!

Re: Se questa è la sezione principianti....

Inviato: 07/01/2016, 23:15
di Matteorall
Con quei valori, terrei Poecilidi o gamberi (Procambarus perlopiù).

Se puoi tagliare con osmosi, la scelta si amplia.