Alghe filamentose in avviamento

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Alghe filamentose in avviamento

Messaggio di ClaBosUD » 23/11/2024, 23:20

Ciao a tutti.

Il 31 ottobre ho avviato la mia vasca.

Acquario Askoll Ciano da 240 litri aperto
Fondo inerte dennerle,rocce dragon stone,legni.
Impianto CO2 con elettrovalvola.
Plafoniera LED Chihiros WRGB II settata al 100% e con fotoperiodo ora a 7 ore.(Partito da 5 ore)

Temperatura impostata a 24 gradi.

Piante: Legenandra, Ninphea Lotus, Hygrophila polisperma rosanervig e hygrophila polisperma rubin,
limnophila sessiliflora,muschio Christmas, bucephalandra varie specie.

I test della vasca fatti stasera:

pH 6,8
GH 11
KH 7
NO2- <0,01
NO3- 1
PO43- <0,02
Conducibilità 456 πS

Al momento non ho mai fertilizzato e mai fatto un cambio d'acqua.
Ho solo ripristinato l'acqua evaporata con sola acqua Ro.

Ho avuto in questa settimana una esplosione di alghe filamentose.

Come posso risolvere?
Se qualcuno può indicarmi la via corretta senza commettere errori nel debellare queste alghe.

Vi allego alcune foto

Grazie a tutti

IMG_20241122_224836.webp
IMG_20241122_224844.webp
IMG_20241122_224848.webp
IMG_20241122_224854.webp
IMG_20241122_224905.webp

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Aggiungo anche i valori dell'acqua del mio rubinetto....
pH 7,7
GH 14
KH 7
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose in avviamento

Messaggio di Platyno75 » 24/11/2024, 8:48

Ciao, le filamentose ci stanno in avvio, toglile con un bastoncino o spazzolino ma non tutte. 
Le piante però non crescono vero?
 
Esattamente quale lampada hai? 

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Secondo il calcolatore sei in eccesso di CO2 (KH 7 e pH6.8 significato 40 mg/l di anidride carbonica).

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 824
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Alghe filamentose in avviamento

Messaggio di frossie » 24/11/2024, 9:05

non puoi tenere la chihiros wrgb2 al 100% con questa vasca ! Ti riempi di alghe ! 
Mi dici le misure della vasca e se hai la wrgb2 slim, normale o pro ? 
 
 

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Alghe filamentose in avviamento

Messaggio di ClaBosUD » 24/11/2024, 10:31

Grazie per le risposte.

La vasca misura 120x39x50h.

La plafoniera è la Chihiros wrgb 2 normale.

In vasca ho un misuratore di CO2 (ampollina con reagente) ed è di colore verde scuro... magari non sarà affidabile ma a colpo d'occhio sembrava ok la quantità di CO2.
Le piante si, sembrano crescere lentamente,non capisco se sono bloccate o meno.

Quindi rimuovo un po' di alghe e abbasso magari al 70% la plafoniera e poi?

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Screenshot_2024-11-24-10-35-18-607_cn.chihiros.chihiros_magic_new.webp

Adesso l'ho impostata così, dovrebbe andare meglio rispetto al 100% di prima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose in avviamento

Messaggio di Platyno75 » 24/11/2024, 11:42


ClaBosUD ha scritto:
24/11/2024, 10:36
ampollina

Solo alcune sono davvero affidabili e non quella secondo me...
Utilizza la tabella KH/pH che vai sul sicuro.
Per la potenza dell'illuminazione lascerei così ma regolerei i colori ma non sono un esperto di spettri. Prova a chiedere in tecnica. L'invasione di filamentose è normale in avvio. Piuttosto aggiungerei piante rapide, la vasca è piuttosto spoglia, e qualche galleggiante a fare da schermo sulle lente.
 
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 824
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Alghe filamentose in avviamento

Messaggio di frossie » 24/11/2024, 12:28

la wrgb2 è molto forte per la tua vasca per com'è piantumata ora. Non la lascerei mai al 100% ma neanche al 70% . 
Impostala al 40% e man mano che le piante crescono aumenti del 5% a settimana. 
Conta che io a regime tengo la wrgb2 al 60% (RGB 80-50-50) ed ho la vasca molto ma molto più piantumata della tua . 

Avatar utente
ClaBosUD
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 02/09/18, 11:16

Alghe filamentose in avviamento

Messaggio di ClaBosUD » 24/11/2024, 12:34

Ok abbasserò ulteriormente la plafoniera.

Per le alghe le tolgo manualmente e basta?

Io non ho ancora fatto cambi di acqua e nemmeno fertilizzato

Aggiunto dopo 42 minuti 11 secondi:
frossie ha scritto:
24/11/2024, 12:28
la wrgb2 è molto forte per la tua vasca per com'è piantumata ora. Non la lascerei mai al 100% ma neanche al 70% .
Impostala al 40% e man mano che le piante crescono aumenti del 5% a settimana.
Conta che io a regime tengo la wrgb2 al 60% (RGB 80-50-50) ed ho la vasca molto ma molto più piantumata della tua .
Seguo i tuoi dati di RGB? però con potenza ridotta?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5080
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose in avviamento

Messaggio di pietromoscow » 24/11/2024, 13:28


ClaBosUD ha scritto:
24/11/2024, 13:16
Per le alghe le tolgo manualmente e basta?

Solo manualmente​
ClaBosUD ha scritto:
24/11/2024, 13:16
Io non ho ancora fatto cambi di acqua e nemmeno fertilizzato

Sei in maturazione niente cambi d'acqua e niente fertilizzazione ​
ClaBosUD ha scritto:
24/11/2024, 13:16
Ok abbasserò ulteriormente la plafoniera.

Si si abbassa la luminosità circa 60/70% non modificare i colori dei LED solo diminuire l'intensità.

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Diminuisci il foto periodo a 5 ore per aumentare di mezzora a settimana.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe filamentose in avviamento

Messaggio di Platyno75 » 24/11/2024, 17:01


Platyno75 ha scritto:
24/11/2024, 11:42
Piuttosto aggiungerei piante rapide, la vasca è piuttosto spoglia, e qualche galleggiante

@frossie

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5080
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe filamentose in avviamento

Messaggio di pietromoscow » 24/11/2024, 17:45


Platyno75 ha scritto:
24/11/2024, 17:01
Piuttosto aggiungerei piante rapide, la vasca è piuttosto spoglia,

Quoto Si anche molto meglio 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti