Pagina 1 di 1
Consiglio Plafoniera
Inviato: 24/11/2024, 14:12
di AquilaOro
Buongiorno a tutti , sono nuovissimo del forum. Dopo circa 15 anni ho deciso di rifare un acquario, partiamo dalla grandezza ed esigenze , in maniera di dare piu dettagli possibili per poter rientrare nelle specifiche .
Allora ho acquistato un askoll emotion nature pro 100 vasca da circa 200 litri 102x41x60 di altezza .
Partiamo dal presupposto che vorrei fare un acquario bonsai con 3 alberi rocce e fondamentale pratino hemianthus callitrichoides cuda.
Attualmente ho seminato dei semi di hemianthus callitrichoides , ma solo dopo ho scoperto che sono cinesi, quindi non sò ufficialmente cosa uscirà fuori sono appena passati 5 giorni dal dry start. Ma come riserva comunque e sicuramente a prescindere che i semi germoglino oppure no , ho puntato i piedi che voglio il pratino di hemianthus callitrichoides cuba.
Ora passiamo alla sostanza , stavo leggendo sul sito I PAR ecc ecc scoperto con le plafoniere della JBL rapporto watt lumen ecc ecc.
Mi chiedo a questo punto realmente quanti WATT mi servono per le mie esigenze calcolando il pratino e la profondità della vasca.
Il mio orientamente sarebbe Chihiros wrgb 2 pro 80, ma cè chi dice che sia troppo " negozio " posso avere qualche consiglio da voi?
Allego anche le foto



Consiglio Plafoniera
Inviato: 01/12/2024, 10:50
di AquilaOro
Nessuno che può darmi un consiglio? O forse è incomprensibile quello che ho scritto?

Consiglio Plafoniera
Inviato: 01/12/2024, 13:46
di antoninoporretta
AquilaOro ha scritto: ↑24/11/2024, 14:12
Attualmente ho seminato dei semi di hemianthus callitrichoides , ma solo dopo ho scoperto che sono cinesi, quindi non sò ufficialmente cosa uscirà fuori sono appena passati 5 giorni dal dry start.
Ne ho comprati anch'io in passato ed effettivamente avevo sbagliato ad utilizzarli.
Praticamente dovrebbero germinare esattamente come il classico metodo delle lenticchie: Piatto, tovaglioli e acqua
AquilaOro ha scritto: ↑24/11/2024, 14:12
Mi chiedo a questo punto realmente quanti WATT mi servono per le mie esigenze calcolando il pratino e la profondità della vasca.
Con i LED siamo un pò fuori dalla misura in Watt.
Ci si orienta con i lumen ma ancora più importante il CRI.
Utilizzo le originali Juwel e con quelle ci sto coltivando piante di varie difficoltà a partire dalle Alternanthera al Micranthemum Tweediei Montecarlo.
Sono buone lampade ma vanno "accompagnate" con qualcos'altro (io uso due barre LED fitostimolanti ad esempio) e soprattutto un'attenta fertilizzazione.
Off Topic
Alle chihiros sono quasi sempre pro, ma è giusto sdemonizzare le luci Juwel, che a parere mio, sono ingiustamente mal criticate
20241117_185206_5232898897500754646.webp
Luci Juwel+Fitostimolanti e nient'altro oltre che una fertilizzazione attenta (le fitostimolanti le ho prese da AliExpress con 10€ )
Consiglio Plafoniera
Inviato: 03/12/2024, 22:11
di AquilaOro
Intanto grazie Nino per avermi risposto, allora il dry start è completamenente fallito, ho usato spruzzino, coperto con pellicola , mantenuto umidità alta dopo quasi 2 settimane la situazione è rimasta invariata " alla faccia che dopo 5 giorni dovevano sbocciare " vabbè alla fine ho ordinato le piantine, domani dovrebbero arrivare.
Siccome nessun mi rispondeva , ho cominciato a spulciare in giro delle plafoniere alternative alla chihiros , la ritenevo abbastanza alta, ho preso una Micmol master 900 " usata 6 mesi circa " ancora in garanzia. Il vecchio propietario l'ha venduta perchè non aveva piu la vasca grande ed è passato a una 60 LT, spara ben 9600 lumen, infatti dovrò portarla al 60% circa presumo.
Dopo tanta attesa alla fine ho deciso di fare i bonsai con Riccardia Graffei e il pratino sempre hemianthus callitrichoides cuba stavolta !!!!! Ho acquistato il sistema CO
2 quindi non devo fare altro che aspettare domani che finalmente arriverà tutto....... L'attesa è snervante
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
antoninoporretta ha scritto: ↑01/12/2024, 13:46
Off Topic
Alle chihiros sono quasi sempre pro, ma è giusto sdemonizzare le luci Juwel, che a parere mio, sono ingiustamente mal criticate
20241117_185206_5232898897500754646.webp
Luci Juwel+Fitostimolanti e nient'altro oltre che una fertilizzazione attenta (le fitostimolanti le ho prese da AliExpress con 10€ )
Complimenti bellissimo acquario, come già scritto in precendenza ho optato per Micmol master 900, sulla carta è davvero una ottima plafoniera rapporto qualità prezzo sempre sulla crata sembra anche meglio della Chihiros.
Consiglio Plafoniera
Inviato: 05/12/2024, 15:52
di antoninoporretta
AquilaOro ha scritto: ↑03/12/2024, 22:12
completamenente fallito
Mi spiace, ma ammetto che me lo aspettavo.
Nutrivo speranza perché mi piacerebbe capire se c'è effettivamente un metodo o meno ma sicuramente non siamo né in sezione e né sono capace di darti consigli su questo.
Ho fallito anche io e, se non ricordo male, anche qualche altro utente che come noi aveva tentato.
Sarebbe bello però capire quale metodo sia il più corretto e soprattutto funzionante.
AquilaOro ha scritto: ↑03/12/2024, 22:12
Micmol master 900
Mai sentita.
È addirittura una plafoniera che si trova su Aliexpress.
AquilaOro ha scritto: ↑03/12/2024, 22:12
Ho acquistato il sistema CO
2 quindi non devo fare altro che aspettare domani che finalmente arriverà tutto
E hai fatto un'ottima mossa.
Manca solo la parte fertilizzazione.
La Hemianthus callitrichoides è la pianta (attualmente) più piccola che esiste in commercio per il nostro Hobby, ma questo la mette nelle condizioni di prendere più difficilmente luce (in particolare frequenze come il rosso) rispetto alle altre, e quindi, la luce serve eccome ma sappiamo che + Luce = + CO
2 in acquari piantumati.
Hai fatto tutto benissimo.
Riguardo la plafoniera, aggiornarmi su come reagiscono le piante.
Non ho mai visto questo modello e qualche informazione in più non farebbe male.
Consiglio Plafoniera
Inviato: 06/12/2024, 10:36
di AquilaOro
Immagine WhatsApp 2024-12-06 ore 10.17.00_4f6b7897.webp
antoninoporretta ha scritto: ↑05/12/2024, 15:52
La Hemianthus callitrichoides è la pianta (attualmente) più piccola che esiste in commercio per il nostro Hobby, ma questo la mette nelle condizioni di prendere più difficilmente luce (in particolare frequenze come il rosso) rispetto alle altre, e quindi, la luce serve eccome ma sappiamo che + Luce = + CO
2 in acquari piantumati.
Hai fatto tutto benissimo.
Riguardo la plafoniera, aggiornarmi su come reagiscono le piante.
Non ho mai visto questo modello e qualche informazione in più non farebbe male.
Intanto ti ringrazio, è lusinghiero sentire che si fanno le cose giuste.
Oggi comunque ho finalmente riempito l'acquario e ho fatto partire il filtro.
Per quanto riguarda la plafoniera metto qualche immagine sulle caratteristiche:
Consiglio Plafoniera
Inviato: 06/12/2024, 11:29
di antoninoporretta
Carina l'idea (secondo me un pò di profondità ci stava, ma ovviamente il mio è un parere personale ed ognuno ha i suoi gusti) e noto che la flora è praticamente composta solo da hemianthus callitrichoides Cuba.
Credo di aver capito la tua idea, cioè, tenere la vasca il più minimal possibile.
Potresti comunque valutare di aggiungere altre 2 specie di piante, magari anche loro piccole ma veloci (Hydrocotyle Tripartita ad esempio) per mantenere comunque minimal senza rimanere su un monospecifico.
Dico questo perché per quanto possa crescere "velocemente" in condizioni ottimali, resta comunque una specie che non riuscirà mai a tenere un carico organico con anche dei semplici Apistogramma Borellii per fare un esempio e resta sempre e comunque necessario un filtro e che soprattutto sia in condizioni sempre ottimali durante i primi mesi.
Ma questa è comunque una faccenda da Primo Acquario.
Chiusa questa parentesi sulle piante, hai davvero fatto tutto bene!
Consiglio Plafoniera
Inviato: 06/12/2024, 11:51
di Will74
Buongiorno
antoninoporretta ha scritto: ↑06/12/2024, 11:29
non riuscirà mai a tenere un carico organico
sono stato preceduto dal buon Nino, ho paura che rischi di litigare con le alghe nei primi mesi, non hai una "vera rapida" antagonista, mi viene in mente il classico cerathophillum da lasciare galleggiare i primi mesi e poi magari levarlo gradualmente.
Per la plafo, aggiornaci in futuro, sono curioso, i rossi a 660nm di solito li usano per la fioritura (a memoria), 120W è una bella spesa, enel ringrazia
Consiglio Plafoniera
Inviato: 06/12/2024, 16:13
di AquilaOro
antoninoporretta ha scritto: ↑06/12/2024, 11:29
Carina l'idea (secondo me un pò di profondità ci stava, ma ovviamente il mio è un parere personale ed ognuno ha i suoi gusti) e noto che la flora è praticamente composta solo da hemianthus callitrichoides Cuba.
Credo di aver capito la tua idea, cioè, tenere la vasca il più minimal possibile.
Potresti comunque valutare di aggiungere altre 2 specie di piante, magari anche loro piccole ma veloci (Hydrocotyle Tripartita ad esempio) per mantenere comunque minimal senza rimanere su un monospecifico.
Dico questo perché per quanto possa crescere "velocemente" in condizioni ottimali, resta comunque una specie che non riuscirà mai a tenere un carico organico con anche dei semplici Apistogramma Borellii per fare un esempio e resta sempre e comunque necessario un filtro e che soprattutto sia in condizioni sempre ottimali durante i primi mesi.
Ma questa è comunque una faccenda da Primo Acquario.
Chiusa questa parentesi sulle piante, hai davvero fatto tutto bene!
Beh sono ancora a gli inizi, ad esempio l'albero centrale ci metterò bucephalandra neo 2015 o una helena ghost , ora sto valutando. Poi ovviamente , man mano che si sarà sistemato tutto, vedo il da farsi, inizialmente avrei voluto alzare il lato sinistro e fare tipo un precipizio con l'albero che sta sull'orlo, ma purtroppo quella tipologia di pietre che ho preso le avevano finite. Quindi è saltato un pò il progetto, da li avrei potuto fare altra vegetazione. Ma vabbè.
Consiglio Plafoniera
Inviato: 06/12/2024, 18:07
di antoninoporretta
AquilaOro ha scritto: ↑06/12/2024, 16:13
Quindi è saltato un pò il progetto, da li avrei potuto fare altra vegetazione. Ma vabbè.
Il progetto mi incuriosisce tanto.
Magari piano piano.
Roma non è stata costruita in un giorno!