Inizio cianobatteri
- nibbio
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
Profilo Completo
Inizio cianobatteri
A causa di un blocco vegetativo nella vasca dovuto ad una serie di cose (luci,CO2 e carenze)che con il vostro aiuto vado a sistemare sono comparsi qua e là dei focolai di cianobatteri.Ho letto 'l'articolo che li riguarda,ho visto che si contrastano con acqua ossigenata.oppure coprendoli esempio con tazzina per qualche giorno.
Siccome sono qua e la,faccio casino se li oscuro con una striscia di plasica nera tipo sacco immondizia distesa sul fondo.
Siccome sono qua e la,faccio casino se li oscuro con una striscia di plasica nera tipo sacco immondizia distesa sul fondo.
Nibbio
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Inizio cianobatteri
In pratica apparecchia l'acquario.Jovy1985 ha scritto:Io ti consiglio tazzine e piattini di ceramica..no luce no cianobatteri

Io ho risolto così.

Se riesci posta una foto.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Inizio cianobatteri
Non funzionerà. La plastica galleggia.nibbio ha scritto:faccio casino se li oscuro con una striscia di plasica nera
Anche se ci metti della ghiaia del fondo, per farla rimanere giù, dopo un'ora te la ritrovi in superficie.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Inizio cianobatteri
Le tazzine vanno benissimo se sono ancora focolai piccoli, se non riesci a coprire la macchia di ciano, non usare il bicchiere. Ricopriranno anche lui con facilità. Piuttosto aspira, usa piattini e se non basta buio totale.
- nibbio
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
Profilo Completo
Re: Inizio cianobatteri
Ciao a tutti dopo piattini,tazzine,aspirazioni e tagli di steli contaminati domani andrò a buio totale per 7gg giusto.
Domanda? I pesci andranno nutriti comunque o digiuno totale ,nessuna fonte luminosa anche naturale in vasca.
Le piante possono trasportare contaminazione in altra vasca?
Dopo i 7 gg fenomeno normalmente debellato?
datemi istruzioni
Questa vasca sarà dismessa appena matura l'altra,ma vorrei salvare alcune piante e sopratutto i pesci che ho dentro.
Domanda? I pesci andranno nutriti comunque o digiuno totale ,nessuna fonte luminosa anche naturale in vasca.
Le piante possono trasportare contaminazione in altra vasca?
Dopo i 7 gg fenomeno normalmente debellato?
datemi istruzioni

Questa vasca sarà dismessa appena matura l'altra,ma vorrei salvare alcune piante e sopratutto i pesci che ho dentro.

Nibbio
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Inizio cianobatteri
Per adesso ti linko l'articolo sui ciano dove c'è anche la terapia del buio.
Appena ho qualche minuto, se nessuno mi precede, approfondisco il discorso.
Cianobatteri in acquario
Appena ho qualche minuto, se nessuno mi precede, approfondisco il discorso.
Cianobatteri in acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Inizio cianobatteri
Senz'altro, loro non c'entrano.nibbio ha scritto:I pesci andranno nutriti comunque
Riduci un po' il dosaggio di cibo, ma non c'è bisogno di arrivare al digiuno.
Se filtra un po' di luce dall'esterno, va bene lo stesso.nibbio ha scritto:nessuna fonte luminosa anche naturale
Soprattutto se ci sono i pesci.
In genere ci vuole di meno, con i cianobatteri; si arriva ad una settimana con infestazioni molto gravi.nibbio ha scritto:Dopo i 7 gg fenomeno normalmente debellato?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- nibbio
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 27/12/15, 22:58
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti