Pagina 1 di 5

Quali carenze vedete?

Inviato: 25/11/2024, 15:38
di Masatomo
IMG20241121094218.webp
 
So che da delle foto può esserre difficile capire, ma sono sicuro che ci siamo delle carenze, nonostante quasi tutte le piante (tutte tendenzialmente facili) crescano bene. In quelle alte, però, gli internodi sono molto distanti tra loro (mi viene anche da pensare che ci sia poca luce e mal posizionata)
 
L'unica cosa che posso dire è che l'utricularia graminifolia, nonostante avesse sviluppato le vescicole, non è mai partita davvero (stalonava ma poca roba).
 
Cosa ne pensate?
 
P.s. Fertilizzo solo mezzo tappo alla settimana di Verde Incanto della Askoll.

Quali carenze vedete?

Inviato: 30/11/2024, 12:54
di DaiSu
Ciao, senza test è difficile a dirsi.
Comunque con un prodotto completo come il verde incanto, un conduttivimetro ti aiuta parecchio nello stabilire quando è necessario fertilizzare.

Quali carenze vedete?

Inviato: 30/11/2024, 13:05
di pietromoscow

Masatomo ha scritto:
25/11/2024, 15:38
Fertilizzo solo mezzo tappo alla settimana di Verde Incanto della Askoll.

Ti sei già dato la risposta. Stai alimentando le piante solo con Microelementi, le piante hanno bisogno anche di azoto 
Posta tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE
Da quanto tempo hai avviato la vasca che acqua hai usato.

Quali carenze vedete?

Inviato: 30/11/2024, 13:17
di Masatomo
Sulla boccettina c'è scritto che contiene anche i macro.. dice "tra cui potassio e magnesio".. e dei micro ferro chelato, zinco, manganese e molibdeno.
 
Dopo farò i test e posto i valori. Speravo fosse una cosa estremamente eclatante. Anche perché ad esempio il cerato che lascio galleggiante sta vicina alla luce e cresce folta nel punto in cui vi sta vicina.

Quali carenze vedete?

Inviato: 30/11/2024, 15:28
di DaiSu
Be può darsi che il ceraso prosperi a scapito delle altre piante o chissà che altro.
Di eclatante c'è uno scompenso negli elementi che, con dei test, ti indica dove e come intervenire nella fertilizzazione.
Ad esempio ti direi che hai carenza di potassio ma magari è solo un eccesso di un altro elemento che non lo rende assimilabile alle piante...

Quali carenze vedete?

Inviato: 30/11/2024, 17:50
di pietromoscow

Masatomo ha scritto:
30/11/2024, 13:17
Sulla boccettina c'è scritto che contiene anche i macro.. dice "tra cui potassio e magnesio".. e dei micro ferro chelato, zinco, manganese e molibdeno.

Solo Potassio e Magnesio non e sufficiente, i nutrienti che ci sono nel verde incanto Askoll sono in tracce. tu hai bisogno di un protocollo fertilizzante completo, quasi sicuramente hai le piante in blocco vegetativo. devi procurarti Nitrato + Fosfato attenzione elementi separati, non prendere la confezione 3 in 1 che contiene Nitrato + Fosfato non va bene posta tutti i valori pH KH GH NO3- PO43- FE. 

Quali carenze vedete?

Inviato: 30/11/2024, 23:39
di marko66
La prima cosa su cui puntare l'obiettivo è proprio la luce come giustamente hai ipotizzato.
Caratteristiche e temperature di colore?

Quali carenze vedete?

Inviato: 01/12/2024, 22:21
di Masatomo
Allora, l'acquario è un Amtra XCUBE 26 LED.. le uniche info che sono riuscito a reperire sono che la luce è da 6.8 WATT ed ha 10 LED bianchi 8.500°K, 2 LED rossi e 4 LED blu. Ricordandomi il mio vecchio acquario, che aveva praticelli e quant'altro, la lampada è molto vicina all'acqua, quindi copre in un certo senso un'area ristretta dell'acquario. Anche guardandola da sotto (lateralmente), si vede molto chiaramente che inquadra solo la parte centrale dell'acquario. Poi sicuramente si diffonde un po' ovunque, ma ho l'impressione che non sia abbastanza.
 
Non l'ho menzionato in questo post, ma ho un bel problema di diatomee (marroni che stanno facendo la lanetta ovunque) e, mi pare, da un paio di giorni ci sono anche delle alghe verdi a pelucchio su alcune delle foglie più larghe. Ecco alcune foto (non si vede la diatomea che fa la lanettina, ma c'è in altri punti dell'acquario che non riesco a raggiungere bene per fare la foto).

IMG20241201221009.webp
IMG20241201221015.webp
IMG20241201221819.webp

Comunque ho anche preso i valori, giusto per (che è proprio quello che volevo evitare con questo acquario, avrei voluto lasciarlo a sé).

pH 7.2
KH 11/12
GH non ce l'ho
NO3- circa 15
PO43- tra 1 e 2
Ferro 0,1
Conduttività intorno ai 300

Quali carenze vedete?

Inviato: 02/12/2024, 7:34
di DaiSu

pietromoscow ha scritto:
30/11/2024, 13:05
Ti sei già dato la risposta. Stai alimentando le piante solo con Microelementi, le piante hanno bisogno anche di azoto

@pietromoscow  non avevo notato l' assenza di pesci

Quali carenze vedete?

Inviato: 02/12/2024, 9:05
di Masatomo
Ci sono gli animali: 6 pesciolini che non ricordo nemmeno cosa sono e 3 caridina japonica