Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Hughino

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/03/24, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 4 piantine di Microsorum pteropus greens
e alcuni piccoli tagli donati:
Ritagli di Elodea densa, najas ?
Un piccolo ciuffo di Vallisneria
Le lenticchie le hanno mangiate tutte i pesci rossi
- Fauna: Oranda Celestial Eye 12/15 cm
Oranda Testa di Leone 15/17 cm
Black Moor 4/5 cm
Telescopio 4/5 cm
Telescopio 4/5 cm
Oranda Bianco 4/5 cm
Plecostomus maculato (Plecostomus comune) 20/23 cm
Acanthodoras cataphractus (pesce gatto armato) 10 cm
Ancistrus dolichopterus (Pleco) 10 cm
- Secondo Acquario: Un juwel vision 260 con Guppy
Un 18 litri mini Caridina
Un piccolo 60 LT vuoto
Un 30 LT betta
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hughino » 30/11/2024, 20:31
Buongiorno,
Queste meravigliose composizioni, sono bba? Le foto che trovo in rete non mi sembrano altrettanto belle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Hughino
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 01/12/2024, 9:14
Hughino ha scritto: ↑30/11/2024, 20:31
bba
Belle
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AdsBot [Google] e 5 ospiti