Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 02/12/2024, 21:17
Buonasera, è da un paio di settimane che mi ritrovo queste alghe, cosa posso fare?
Metto foto anche dei valori
Acquario avviato a fine Luglio
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Altre info sull'acquario le trovate nel profilo sotto secondo acquario
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
manuel81
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 02/12/2024, 21:55
Sei scarso di macroelementi e di un po' di tutto in realta'.Non ricordo come e se fertilizzi(ma sicuramente poco).Fertilizza dal fondo le crypto e la ninfea ed aggiungi un po' di nitrati e fosfati in colonna come prima cosa.
marko66
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 02/12/2024, 22:42
marko66 ha scritto: ↑02/12/2024, 21:55
Sei scarso di macroelementi e di un po' di tutto in realta'.Non ricordo come e se fertilizzi(ma sicuramente poco).Fertilizza dal fondo le crypto e la ninfea ed aggiungi un po' di nitrati e fosfati in colonna come prima cosa.
le tab per le crypto e la ninfea le metto, per i nitrati uso cifo azoto, ma il test non lo rileva, fosfati posso aggiungerli...
Ma scusa se aggiungo elementi non vado ad aumentare anche la crescita delle alghe?
Le piante non sono in blocco perché crescono tutte...
Posted with AF APP
manuel81
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 03/12/2024, 5:42
manuel81 ha scritto: ↑02/12/2024, 22:42
Ma scusa se aggiungo elementi non vado ad aumentare anche la crescita delle alghe?
Se vengono "mangiati" prima dalle piante no.
manuel81 ha scritto: ↑02/12/2024, 22:42
fosfati posso aggiungerli..
Aggiungi solo quelli in colonna e le tabs interrate e vedi come va'.
Visto che usi i prodotti cifo chiedi prima in fertilizzazione comunque.
marko66
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 03/12/2024, 7:49
marko66 ha scritto: ↑03/12/2024, 5:42
manuel81 ha scritto: ↑02/12/2024, 22:42
Ma scusa se aggiungo elementi non vado ad aumentare anche la crescita delle alghe?
Se vengono "mangiati" prima dalle piante no.
manuel81 ha scritto: ↑02/12/2024, 22:42
fosfati posso aggiungerli..
Aggiungi solo quelli in colonna e le tabs interrate e vedi come va'.
Visto che usi i prodotti cifo chiedi prima in fertilizzazione comunque.
le tab le metto già, proverò ad aggiungere fosfati anche se vorrei capire che alghe sono e qual'è il.motivo per cui si stanno formando

Posted with AF APP
manuel81
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 03/12/2024, 18:44
Dalle foto poco dettagliate capisco poco ma se non sono BBA sono piccole staghorn. @
manuel81 riesci a fare foto ravvicinata nitida?
Aggiunto dopo 58 secondi:
manuel81 ha scritto: ↑03/12/2024, 7:49
qual'è il.motivo
Ti ha già risposto marko66
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 03/12/2024, 20:41
Platyno75 ha scritto: ↑03/12/2024, 18:45
Dalle foto poco dettagliate capisco poco ma se non sono BBA sono piccole staghorn. @
manuel81 riesci a fare foto ravvicinata nitida?
Aggiunto dopo 58 secondi:
manuel81 ha scritto: ↑03/12/2024, 7:49
qual'è il.motivo
Ti ha già risposto marko66
Ecco le foto...
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
.
Aggiunto dopo 42 minuti 14 secondi:
@
Platyno75 a quanto dovrei tenere i valori per essere più o meno corretti?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
manuel81
-
Topo
- Messaggi: 7914
- Messaggi: 7914
- Ringraziato: 1439
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
420
-
Grazie ricevuti:
1439
Messaggio
di Topo » 06/12/2024, 19:36
Se affami le piante le alghe aumentano… che luci hai ? Aumenta fosfati e potassio …. Come alghe hai piccole staghorn e qualche puntiforme
Topo
-
manuel81

- Messaggi: 391
- Messaggi: 391
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000 + 6500 oscurati
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0/1mm
- Flora: Nessuna
- Fauna: Labidochromis caeruleus Lion's Cove
1 maschio e 3 femmine
Iodotropheus sprengerae Makokola Reef
1 maschio e 3 femmine
Cynotilapia zebroides cobwe
1 maschio e 3 femmine
- Secondo Acquario: Juwel rio240, filtro esterno oase filtosmart 300, luci originali 6500k + 4425k, fondo zolux aquasand, rocce dragonstone, legni red wood, impianto CO2
Varie piante tra cui anubias, Cryptocoryne, sessiliflora, ninfea lotus red, ludwigia red
Pesci: 6 guppy, 2 black molly, 6 platy, 2 molly baloon, 3 corydoras
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di manuel81 » 07/12/2024, 21:21
Topo ha scritto: ↑06/12/2024, 19:36
Se affami le piante le alghe aumentano… che luci hai ? Aumenta fosfati e potassio …. Come alghe hai piccole staghorn e qualche puntiforme
quello che dico pure io, ma qui affermano che se aumento i valori le alghe spariscono
Luci ho la nature e la colour della juwel
Aggiunto dopo 10 minuti 24 secondi:
A che valori dovrei portare fosfati e potassio?
Posted with AF APP
manuel81
-
Topo
- Messaggi: 7914
- Messaggi: 7914
- Ringraziato: 1439
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
420
-
Grazie ricevuti:
1439
Messaggio
di Topo » 08/12/2024, 7:59
manuel81 ha scritto: ↑07/12/2024, 21:31
quello che dico pure io
no

tu dici il contrario…. Devi dare fertilizzanti alle piante perché se si bloccano le alghe aumentano …
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti