
ma sono quelle di aliexpress che danno per sole 5000h di funzionamento?
Che combinazioni hai già provato e per quale motivo non ti hanno soddisfatto? logicamente la ferti deve sempre essere stata corretta altrimenti se sono rallentate la verifica sulla luce perde di valore.
Se hai dato un occhio all'altra discussione avrai notato che i picchi di emissione di un RGB commerciale non coprono completamente i valori di emissione sfruttati dalle piante perchè normalmente i blu (460) sono più "caldi" e i rossi (620) più "freddi".
Quello che ho potuto vedere ultimamente sulle plafo "pensate" è l'abbinamento di LED su specifiche lunghezze per colmare tali mancanze, quindi rossi profondi e vicino infrarossi e su alcuni anche UV.
I LED bianchi che solitamente vengono prodotti partendo da un blu ricoperto di fosfori o altro per emettere luce bianca hanno emissioni più distribuite verso il blu nel caso di quelli a luce fredda e verso il rosso per quelli a luce calda, pur mantenendo una certa quota anche del resto.
Le "fitostimolanti" quelle rosine da serra tanto per intenderci non usano i blu e i rossi delle RGB commerciali ma più mirati.
La tua plafo, ci complica non poco la vita perchè ci dà mille variabili

. Io sarei curioso di usare il bianco con 50% a 2700k e 50% a 6500k, l'RGB sparerei il R al 100% il B non al max direi un 60% (il 6500k già ne ha) e il verde QB, quanto basta ad avere una luce piacevole in vasca (non spento perchè un pò lo usano per fissare la CO
2), si tratta di una ipotesi la mia, la verdura deve avere il tempo di adattarsi e la ferti equilibrata.
Per le intensità visto che puoi programmare quello che vuoi, tieni presente che in natura non prendono 100% tutto il fotoperiodo ma hanno un picco nelle ore centrali della giornata, se vuoi puoi sperimentare anche quello.