Indicazioni per fertilizzazione PMDD
Inviato: 03/12/2024, 10:44
Ciao a tutti,
non insultatemi se riprovo a scrivermi delle regolette per gestire i tempi della fertilizzazione PMDD.
Premesso che è tutto relativo alla quantità e tipo di piante, pesci, CO2, illuminazione etc etc.
Premesso che bisogna sempre guardare come reagiscono le piante.
Premesso che tutto va dosato in relazione alla grandezza della vasca….
Mi chiedevo se sono corrette queste approssimative indicazioni:
Se monitorando la conducibilità si nota la fase "bassa" del grafico a dente di sega aggiungo il reinverdente.
Se PO43- < 0,25mg/l aggiungo Cifo fosforo
Se GH < KH + 3 aggiungo Solfato di magnesio
Se NO3- < 10 aggiungo Nitrato di potassio
I test per il Ferro mi sembra di aver capito che non sono tanto indicativi quindi non ho capito bene come regolarmi.
Grazie per l'aiuto.
non insultatemi se riprovo a scrivermi delle regolette per gestire i tempi della fertilizzazione PMDD.
Premesso che è tutto relativo alla quantità e tipo di piante, pesci, CO2, illuminazione etc etc.
Premesso che bisogna sempre guardare come reagiscono le piante.
Premesso che tutto va dosato in relazione alla grandezza della vasca….
Mi chiedevo se sono corrette queste approssimative indicazioni:
Se monitorando la conducibilità si nota la fase "bassa" del grafico a dente di sega aggiungo il reinverdente.
Se PO43- < 0,25mg/l aggiungo Cifo fosforo
Se GH < KH + 3 aggiungo Solfato di magnesio
Se NO3- < 10 aggiungo Nitrato di potassio
I test per il Ferro mi sembra di aver capito che non sono tanto indicativi quindi non ho capito bene come regolarmi.
Grazie per l'aiuto.