nitriti altissimi
Inviato: 04/12/2024, 12:09
buongiorno
sono Marina e ho acquari da 30 anni. Solitamente i passaggi da un acquario all'altro li ho sempre fatti usando la mia acqua, i miei filtri e tutto quello che c0era nell'acquario precedente. Ho allevato discus, P. scalare, guppy, black molly (non tutti insieme, non tutti nello stesso acquario).
Lo scorso anno il mio acquario da 180 litri di 15 anni mi ha abbandonata, ha iniziato a predere acqua e il filtro esterno askoll si rotto. Non avendo pesci ma solo una piantagione magnifica di anubias ho deciso di abbandonare questo hobby.
Dopo un anno la mancanza si è fatta importante e ho deciso di ricominciare con un nuovo acquario, di dimensioni più limitate.
Ho preso uno Zolux Acquario Tana 60 LED White - acquario 60 L - 60x30x42h cm completo di fltro, riscaldatore e illuminazione a LED - bianco
- Illuminazione:
LED Aqualight 10W - 6500K/950Lm
- Pompa:
Aquarium Pump 450 - 450 L/h - Potenza AC230V/50Hz - 6,5 W
- Riscaldamento:
HEAT Adhewa 75 - Temperatura 20-34 °C - Potenza AC230V/50Hz - 75W
- Materiali filtranti inclusi:
- Iseo Foam Max: una prima spugna blu a maglie larghe per trattenere le grandi impurità.
- Iseo Foam Med: una seconda spugna blu a maglie medie per bloccare le impurità fini.
- Iseo BioCeram: una rete in ceramica per fissare i batteri necessari per l'equilibrio biologico.
- Iseo ActiCarb: una spugna di carbone per la purificazione chimica dell'acqua.
- Iseo Foam Fine: una ovatta per una filtrazione finale che garantisce un'acqua più chiara.
Dimensioni:
60x30x42h cm
per il fondo mi hanno dato un ADA AMAZZONIA (di cui non sapevo nulla e ho iniziato a studiare qualche giorno dopo essere tornata a casa) con fialette di batteri per 5 gg
ho inserito 2 bucephalia, 4 lymnophila, 3 Rotala Rotundifolia, 4 Nymphoides hydrophylla Taiwan
e due pesci guppy (lo so non si fa! ma l'ho dovuto fare per una situazione personale/familiare di emergenza, la storia è lunga e non posso togliere i pescetti che sto curando con un amore infinito ma che se dovessero morire avranno sempre un posto speciale nel mio cuore per il loro sacriifcio).
La vasca l'ho installata il 3 novembre con acqua di rubinetto
Valori
pH 8,5
KH 10
i valori della smat sono
https://www.smatorino.it/monitoraggio-acque/
dal giorno 4 novembre i valori della vasca sono diventati
pH 5
KH 3
NO2- 0
sono sempre rimasti stabili
dal 23 novembre ho i nitriti a livelli assurdi, ho inserito un aereatore e monitoro tutti i giorni i valori
Il 29 novembre su consiglio del mio negoziante ho fatto un cambio di 15 litri con acqua del rubinetto e inserito lo stability della saichem
Ho letto che il fondo ada assorbe il calcio e che livelli troppo bassi di pH non fanno sviluppare i batteri nitrificatori e ho inserito (ieri) 2 gr id osso di seppia grattuggiato e sempre da ieri ho smesso di dare da mangiare ai pescetti amorevoli
stamattina
pH 6
KH 3
nitriti altissimi
cosa voglio fare in futuro? inserire delle rasbore/neon che dovrebbero riuscire a resistere con i valori di pH e KH bassi.
Deve essere un acquario meditativo con acqua chiara, piante verdi chiaro, pochi pesci (giusti come quantitativo minimo per pesci di gruppo)
al momento continuo ad avere dei nitriti altissimissimi, avete consigli? suggerimenti? resto con le mani in tasca e aspetto?
Sto pensando che il materiale filtrante del filtro non sia abbastanza potrebbe essere una soluzione inserire altro materiale filtrante?
Non cazziatemi troppo per i due guppy inseriti perchè seriamente non potevo farne a meno e non posso spostarli.
sono Marina e ho acquari da 30 anni. Solitamente i passaggi da un acquario all'altro li ho sempre fatti usando la mia acqua, i miei filtri e tutto quello che c0era nell'acquario precedente. Ho allevato discus, P. scalare, guppy, black molly (non tutti insieme, non tutti nello stesso acquario).
Lo scorso anno il mio acquario da 180 litri di 15 anni mi ha abbandonata, ha iniziato a predere acqua e il filtro esterno askoll si rotto. Non avendo pesci ma solo una piantagione magnifica di anubias ho deciso di abbandonare questo hobby.
Dopo un anno la mancanza si è fatta importante e ho deciso di ricominciare con un nuovo acquario, di dimensioni più limitate.
Ho preso uno Zolux Acquario Tana 60 LED White - acquario 60 L - 60x30x42h cm completo di fltro, riscaldatore e illuminazione a LED - bianco
- Illuminazione:
LED Aqualight 10W - 6500K/950Lm
- Pompa:
Aquarium Pump 450 - 450 L/h - Potenza AC230V/50Hz - 6,5 W
- Riscaldamento:
HEAT Adhewa 75 - Temperatura 20-34 °C - Potenza AC230V/50Hz - 75W
- Materiali filtranti inclusi:
- Iseo Foam Max: una prima spugna blu a maglie larghe per trattenere le grandi impurità.
- Iseo Foam Med: una seconda spugna blu a maglie medie per bloccare le impurità fini.
- Iseo BioCeram: una rete in ceramica per fissare i batteri necessari per l'equilibrio biologico.
- Iseo ActiCarb: una spugna di carbone per la purificazione chimica dell'acqua.
- Iseo Foam Fine: una ovatta per una filtrazione finale che garantisce un'acqua più chiara.
Dimensioni:
60x30x42h cm
per il fondo mi hanno dato un ADA AMAZZONIA (di cui non sapevo nulla e ho iniziato a studiare qualche giorno dopo essere tornata a casa) con fialette di batteri per 5 gg
ho inserito 2 bucephalia, 4 lymnophila, 3 Rotala Rotundifolia, 4 Nymphoides hydrophylla Taiwan
e due pesci guppy (lo so non si fa! ma l'ho dovuto fare per una situazione personale/familiare di emergenza, la storia è lunga e non posso togliere i pescetti che sto curando con un amore infinito ma che se dovessero morire avranno sempre un posto speciale nel mio cuore per il loro sacriifcio).
La vasca l'ho installata il 3 novembre con acqua di rubinetto
Valori
pH 8,5
KH 10
i valori della smat sono
https://www.smatorino.it/monitoraggio-acque/
dal giorno 4 novembre i valori della vasca sono diventati
pH 5
KH 3
NO2- 0
sono sempre rimasti stabili
dal 23 novembre ho i nitriti a livelli assurdi, ho inserito un aereatore e monitoro tutti i giorni i valori
Il 29 novembre su consiglio del mio negoziante ho fatto un cambio di 15 litri con acqua del rubinetto e inserito lo stability della saichem
Ho letto che il fondo ada assorbe il calcio e che livelli troppo bassi di pH non fanno sviluppare i batteri nitrificatori e ho inserito (ieri) 2 gr id osso di seppia grattuggiato e sempre da ieri ho smesso di dare da mangiare ai pescetti amorevoli
stamattina
pH 6
KH 3
nitriti altissimi
cosa voglio fare in futuro? inserire delle rasbore/neon che dovrebbero riuscire a resistere con i valori di pH e KH bassi.
Deve essere un acquario meditativo con acqua chiara, piante verdi chiaro, pochi pesci (giusti come quantitativo minimo per pesci di gruppo)
al momento continuo ad avere dei nitriti altissimissimi, avete consigli? suggerimenti? resto con le mani in tasca e aspetto?
Sto pensando che il materiale filtrante del filtro non sia abbastanza potrebbe essere una soluzione inserire altro materiale filtrante?
Non cazziatemi troppo per i due guppy inseriti perchè seriamente non potevo farne a meno e non posso spostarli.