Molly non adatti ai valori dell'acquario?
Inviato: 06/12/2024, 21:46
Ciao a tutti,
qualche settimana fa ho comprato un maschio e due femmine di molly che ho deciso di inserire in vasca dove sono presenti sono una quindicina di platy che si riproducono con una certa facilità (stanno bene?!?).
La vasca, attiva da 5 anni, è un 120l, abbastanza piantumata con i seguenti valori:
pH 7.5 (era poco più di 7 quando ho introdotto i molly).
EC 752
KH 6
GH8
PO43- 0.05
NO3- 5
Temp. 24° (26° all'inserimento)
Dopo l'acclimatamento di qualche ora, inserendo l'acqua dell'acquario, li ho inseriti in vasca.
Dopo un giorno il maschio presentava segni di ictio (era di colore nero e i puntini bianchi spiccavano) e l'ho subito messo in vaschetta riscaladata e areata.
Acqua di rubinetto più dura, temperatura 28°.
Dopo alcuni giorni le femmine (entrambe di colore giallo) davano entrambe segni di debolezza: stavano sul fondo, colore sbiadito e una evidenziava delle macchie rosse. Stessa vaschetta di quarantena del maschio, trattate con antibiotico.
Dopo un paio di settimane in vaschetta, tutto bene. Erano in forma, mangiavano, feci regolari ecc.
Al che ritento l'inserimento in vasca (alzando il pH a 7.5) ma anche questa volta davano segni di malessere.
Tirati fuori subito, ho tentato un'altra strategia.
Per diversi giorni, li ho lasciati in vaschetta, facendo cambi con l'acqua dell'acquario in percentuali via via graduali, sino al 100%, sempre in quarantena. I primi giorni bene.
Una sera però il maschio stava a fondo e si muoveva poco. L'indomani mattina morto.
Al che, cambio di nuovo 100% dell'acqua con acqua di rubinetto: le due pescioline sono li da un mese e sembrano stare benone.
Mi devo rassegnare a tenerle fuori?
Dai valori non mi sembra siano poi troppo distanti da quelli ideali per i molly... probabilmente l'acqua è meno dura, ma basta questo?
Può essere solo un tema di valori? C'è qualcosa che non sto considerando?
Grazie a chi potrà aiutarmi.
qualche settimana fa ho comprato un maschio e due femmine di molly che ho deciso di inserire in vasca dove sono presenti sono una quindicina di platy che si riproducono con una certa facilità (stanno bene?!?).
La vasca, attiva da 5 anni, è un 120l, abbastanza piantumata con i seguenti valori:
pH 7.5 (era poco più di 7 quando ho introdotto i molly).
EC 752
KH 6
GH8
PO43- 0.05
NO3- 5
Temp. 24° (26° all'inserimento)
Dopo l'acclimatamento di qualche ora, inserendo l'acqua dell'acquario, li ho inseriti in vasca.
Dopo un giorno il maschio presentava segni di ictio (era di colore nero e i puntini bianchi spiccavano) e l'ho subito messo in vaschetta riscaladata e areata.
Acqua di rubinetto più dura, temperatura 28°.
Dopo alcuni giorni le femmine (entrambe di colore giallo) davano entrambe segni di debolezza: stavano sul fondo, colore sbiadito e una evidenziava delle macchie rosse. Stessa vaschetta di quarantena del maschio, trattate con antibiotico.
Dopo un paio di settimane in vaschetta, tutto bene. Erano in forma, mangiavano, feci regolari ecc.
Al che ritento l'inserimento in vasca (alzando il pH a 7.5) ma anche questa volta davano segni di malessere.
Tirati fuori subito, ho tentato un'altra strategia.
Per diversi giorni, li ho lasciati in vaschetta, facendo cambi con l'acqua dell'acquario in percentuali via via graduali, sino al 100%, sempre in quarantena. I primi giorni bene.
Una sera però il maschio stava a fondo e si muoveva poco. L'indomani mattina morto.
Al che, cambio di nuovo 100% dell'acqua con acqua di rubinetto: le due pescioline sono li da un mese e sembrano stare benone.
Mi devo rassegnare a tenerle fuori?
Dai valori non mi sembra siano poi troppo distanti da quelli ideali per i molly... probabilmente l'acqua è meno dura, ma basta questo?
Può essere solo un tema di valori? C'è qualcosa che non sto considerando?
Grazie a chi potrà aiutarmi.