Anno nuovo, Nuovo allestimento
Inviato: 09/12/2024, 13:37
Ciao a tutti
a breve dovrò cambiare casa e nella nuova comprerò ed allestirò un nuovo acquario, per cui torno da voi per farlo bello e...semplice!!
Attualmente ho una vasca la cui gestione delle piante inizia a mettermi in difficolta (echinodorus fanno troppi figli, le vallisneria si allargano troppo, il cerato galleggiante mi blocca il flusso dell'acqua etc... e quando questo succede nei pesci noto stress e non va bene) e da quando è nata mia figlia non riesco più a gestire le cose per bene, per cui vorrei delle piante più gestibili
Vasca: in un altro thread mi è stato consigliato di prendere aquatlantis perchè le luci sono ottime, avevo trovato il modello volga 350/450 ma adesso non lo vendono più cosi grande, c'è un altro modello ma non presente sui siti online che conosco, devo contattare dei rivenditori (supporto aquatlantis ottimo, rispondono sempre velocemente). Ovviamente non sono legato alla marca per cui se avete consigli sono bene accetti, vorrei solo 60-66 cm di altezza e luci all'altezza della situazione (le juwel non lo sono state) in modo tale che se dovessi mai avere alghe so che è colpa mia e basta!
Allestimento: Ho 7 P Scalare, la futura vasca sarà o 350lt o 450lt (lo spazio per il 450lt l'ho, ho solo un massetto sottile e non vorrei non reggesse correttamente il peso della vasca), a differenza di ora vorrei creare nascondigli più con i legni che con le piante. Della vasca attuale vorrei portarmi Cryptocoryne wendtii (che terrò limitate con il polionda) e Ludwigia, mi piacerebbe poi affiancargli delle hydrocotyle (leucocephala e tripartita japan) e delle anubias. Sono indeciso se mettere anche della limnophyla, avevo pensato all'egeria ma mi sa che è invasiva. Vedete il bisogno di altre piante a crescita rapida?
Fondo: questa è forse la domanda più bella: io attualmente ho il sansibar dark, mi piace tantissimo, ho fatto il test dell'acido muriatico e non friggeva, ma intanto nell'attuale vasca il KH leggermente si alza...per cui qualcosa mi fa pensare che alla fine il fondo qualcosa l'abbia rilasciato.
Cosa c'è di buono, nero, che vada bene per i corydoras (quindi sottile, non tagliente etc..)?
impianto CO2: in questo momento uso una bombola da estintore con riduttore per attacco askoll/ruwal, riduttore di pressione ruwall e bazooka cinese da aliexpress
Il riduttore di pressione è comodo da regolare (a mano, niente strani chiavi) ha il manometro di bassa pressione ma di recente perde la regolazione (per fortuna riducendo le bolle) il che non è il massimo. Cosa c'è di buono in commercio adattabile a quanto già ho?
Mi pare sia tutto, ovviamente se c'è qualcos'altro da considerare/aggiungere etc...ditemi pure
grazie mille
Mark
a breve dovrò cambiare casa e nella nuova comprerò ed allestirò un nuovo acquario, per cui torno da voi per farlo bello e...semplice!!
Attualmente ho una vasca la cui gestione delle piante inizia a mettermi in difficolta (echinodorus fanno troppi figli, le vallisneria si allargano troppo, il cerato galleggiante mi blocca il flusso dell'acqua etc... e quando questo succede nei pesci noto stress e non va bene) e da quando è nata mia figlia non riesco più a gestire le cose per bene, per cui vorrei delle piante più gestibili
Vasca: in un altro thread mi è stato consigliato di prendere aquatlantis perchè le luci sono ottime, avevo trovato il modello volga 350/450 ma adesso non lo vendono più cosi grande, c'è un altro modello ma non presente sui siti online che conosco, devo contattare dei rivenditori (supporto aquatlantis ottimo, rispondono sempre velocemente). Ovviamente non sono legato alla marca per cui se avete consigli sono bene accetti, vorrei solo 60-66 cm di altezza e luci all'altezza della situazione (le juwel non lo sono state) in modo tale che se dovessi mai avere alghe so che è colpa mia e basta!
Allestimento: Ho 7 P Scalare, la futura vasca sarà o 350lt o 450lt (lo spazio per il 450lt l'ho, ho solo un massetto sottile e non vorrei non reggesse correttamente il peso della vasca), a differenza di ora vorrei creare nascondigli più con i legni che con le piante. Della vasca attuale vorrei portarmi Cryptocoryne wendtii (che terrò limitate con il polionda) e Ludwigia, mi piacerebbe poi affiancargli delle hydrocotyle (leucocephala e tripartita japan) e delle anubias. Sono indeciso se mettere anche della limnophyla, avevo pensato all'egeria ma mi sa che è invasiva. Vedete il bisogno di altre piante a crescita rapida?
Fondo: questa è forse la domanda più bella: io attualmente ho il sansibar dark, mi piace tantissimo, ho fatto il test dell'acido muriatico e non friggeva, ma intanto nell'attuale vasca il KH leggermente si alza...per cui qualcosa mi fa pensare che alla fine il fondo qualcosa l'abbia rilasciato.
Cosa c'è di buono, nero, che vada bene per i corydoras (quindi sottile, non tagliente etc..)?
impianto CO2: in questo momento uso una bombola da estintore con riduttore per attacco askoll/ruwal, riduttore di pressione ruwall e bazooka cinese da aliexpress
Il riduttore di pressione è comodo da regolare (a mano, niente strani chiavi) ha il manometro di bassa pressione ma di recente perde la regolazione (per fortuna riducendo le bolle) il che non è il massimo. Cosa c'è di buono in commercio adattabile a quanto già ho?
Mi pare sia tutto, ovviamente se c'è qualcos'altro da considerare/aggiungere etc...ditemi pure
grazie mille
Mark