Il mio acquario
Inviato: 08/01/2016, 11:51
DESCRIZIONE:
Acquario Juwel Rio180, con circa 150 litri di acqua, con il suo mobile originale, tutto nero.
DATA DI AVVIO:
Avviato a febbraio 2015 miscelando acqua osmosi con acqua acquedotto per ottenere circa i valori desiderati per ospitare P. scalare.
FILTRAGGIO:
filtro interno originale BIOFLOW con partendo dal basso spugne blu, cestellino con i cyrax , nella parte superiore calza riempita con minisiporax ed infine lana perlon.
ILLUMINAZIONE:
sostituite le originali con neon DENNERLE special plant posteriore ed AMAZON DAY anteriore, con riflettori JUWEL. Ho inoltre coperto tutti i coperchi con il nastro alluminio TESA. Aggiunta CFL 30W 6500 sul frontale , per un totale di 120W.
ACCESSORI:
termoriscaldatore originale con temperatura settata a circa 26 gradi, d'estate ho 4 ventole controllate da sonda di temperatura per mantenere i 28 gradi altrimenti la temperatura sale ben oltre i 30.
ALLESTIMENTO:
fondo JBL ACQUABASIS BLUS 6kg ricoperto da 15 kg di sabbia ambra fine, legni e pietre.
MANUTENZIONE:
partito con fertilizzazione SEACHEM e cambi settimanali del 10%, per poi passare dai primi di ottobre al PMDD ed interrompere i cambi di acqua dopo un cambio di circa 80 litri per "azzerare la situazione".
Nessuna sifonatura.
FAUNA:
forse ho un pò esagerato con la fauna, 5 Pterophyllum Scalare, penso 8 Otocinclus ed 8 Corydoras Panda, 12 Hyphessobrycon Bentosi White Fin ed credo una decina di ParacheirodonAxelrodi (neon).
ALIMENTAZIONE:
SHG microgranuli, Artemia liofilizzata, Chironomus congelato, qualche volta una zucchina sbollentata, SHG fiocchi artemia, Hikari wafer pastiglie vegetali.
FLORA:
Echino Ozelot e Red Pearl
Lilaeopsis Brasiliensis
Alternanthera Reineki Mini
Hydrocotyla verticelata
un muschio di cui non so il nome
Staurogenye Repens
Myriophillum Matogrossense
Egeria densa
Galleggianti Pistia, Limnobium e Salvinia
FERILIZZAZIONE
PMDD, stick NPK e raramente cifo fosforo
CO2:
bombola ricaricabile da 2kg con diffusore akoll pro green e contabolle esterno
VALORI ACQUA:
T 26°
pH 6,6
KH 4
GH 9
NO2- 0,025
NO3- 50
PO43- 1
FE 0,4
Ringrazio tutti quanti del forum che mi stanno aiutando e consigliando.
Alcune foto:
Acquario Juwel Rio180, con circa 150 litri di acqua, con il suo mobile originale, tutto nero.
DATA DI AVVIO:
Avviato a febbraio 2015 miscelando acqua osmosi con acqua acquedotto per ottenere circa i valori desiderati per ospitare P. scalare.
FILTRAGGIO:
filtro interno originale BIOFLOW con partendo dal basso spugne blu, cestellino con i cyrax , nella parte superiore calza riempita con minisiporax ed infine lana perlon.
ILLUMINAZIONE:
sostituite le originali con neon DENNERLE special plant posteriore ed AMAZON DAY anteriore, con riflettori JUWEL. Ho inoltre coperto tutti i coperchi con il nastro alluminio TESA. Aggiunta CFL 30W 6500 sul frontale , per un totale di 120W.
ACCESSORI:
termoriscaldatore originale con temperatura settata a circa 26 gradi, d'estate ho 4 ventole controllate da sonda di temperatura per mantenere i 28 gradi altrimenti la temperatura sale ben oltre i 30.
ALLESTIMENTO:
fondo JBL ACQUABASIS BLUS 6kg ricoperto da 15 kg di sabbia ambra fine, legni e pietre.
MANUTENZIONE:
partito con fertilizzazione SEACHEM e cambi settimanali del 10%, per poi passare dai primi di ottobre al PMDD ed interrompere i cambi di acqua dopo un cambio di circa 80 litri per "azzerare la situazione".
Nessuna sifonatura.
FAUNA:
forse ho un pò esagerato con la fauna, 5 Pterophyllum Scalare, penso 8 Otocinclus ed 8 Corydoras Panda, 12 Hyphessobrycon Bentosi White Fin ed credo una decina di ParacheirodonAxelrodi (neon).
ALIMENTAZIONE:
SHG microgranuli, Artemia liofilizzata, Chironomus congelato, qualche volta una zucchina sbollentata, SHG fiocchi artemia, Hikari wafer pastiglie vegetali.
FLORA:
Echino Ozelot e Red Pearl
Lilaeopsis Brasiliensis
Alternanthera Reineki Mini
Hydrocotyla verticelata
un muschio di cui non so il nome
Staurogenye Repens
Myriophillum Matogrossense
Egeria densa
Galleggianti Pistia, Limnobium e Salvinia
FERILIZZAZIONE
PMDD, stick NPK e raramente cifo fosforo
CO2:
bombola ricaricabile da 2kg con diffusore akoll pro green e contabolle esterno
VALORI ACQUA:
T 26°
pH 6,6
KH 4
GH 9
NO2- 0,025
NO3- 50
PO43- 1
FE 0,4
Ringrazio tutti quanti del forum che mi stanno aiutando e consigliando.
Alcune foto: