
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- chigos
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Buonasera a tutti ragazzi, mi sto facendo prendere troppo da questo straordinario mondo e vorrei salire di uno step, ho preso la CO2 su consiglio del mio rivenditore di fiducia dove prende mangime e piantine, però volevo dei consigli da voi gentilmente, voi siete voi non c'è nulla da fare,
cmq, ho preso l'impianto che vedete in allegato, della askoll, passiamo alle domande, lui me l'ha consigliato dicendomi che è buono , secondo lui devo erogarlo sempre, anche la notte, senza avere sbattimenti , regolare sulle 4/5 bolle avendo un KH al momento sui 4/5 litri netti 50/52 secondo voi è giusto ? Altra domanda la posizione della bombola e del diffusore, la bombola la vorrei mettere alla destra dell'acquario dove vedete cerchiato di blu, secondo voi va bene ? Per terra no, ho due bimbi tremendi e ho paura di qualche danno, poi il diffusore dove lo posiziono secondo voi ? In acquario, ho uno skimmer sulla destra che butta aria sotto , ultima domanda, ma la regolazione delle bolle posso farla prima di inserire in acquario il diffusore? O no ? Grazie mille un abbraccio a tutti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
PS bella vasca
Condivido
Si, partire basso e monitorare il pH, molto farà la qualità della diffusione della CO2
È un fattore puramente estetico/pratico
io l'ho posto a pelo del substrato con le bolle che vengono disperse da una piccola pompa di movimento regolata al minimo e devo dire che funziona bene, l' importante è che il diffusore micronizzi bene.
È perché?
PS bella vasca
Posted with AF APP
- chigos
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Grazie mille per risposta, quindi deve stare in basso quasi che tocca il substrato insomma...
Eh sai perché? Avevo pensato di metterlo di fianco al filtro, ma poi mettendolo in basso non riesco a regolarlo o meglio a contare le bolle, tu che ne pensi ? Considera che sono un neofita, mai utilizzato, sperando di non far saltare la casa
Grazie mille
Grazie mille per risposta, quindi deve stare in basso quasi che tocca il substrato insomma...
Eh sai perché? Avevo pensato di metterlo di fianco al filtro, ma poi mettendolo in basso non riesco a regolarlo o meglio a contare le bolle, tu che ne pensi ? Considera che sono un neofita, mai utilizzato, sperando di non far saltare la casa

- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Non puoi sapere a priori quale sarà la regolazione definitiva, dovrai monitorare alcuni dati e puoi farlo solo erogando in vasca, potresti pensare ad un contabolle da istallare sul tubo che va dal regolatore al diffusore.
Posted with AF APP
- chigos
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
ok grazie mille ci penso su, speriamo di non aver preso qualcosa di più grande di me, nel senso che sia troppo difficile, essendo un neofita in tutto questo mondo...altra domanda tecnica perdonami, ma se ad esempio ho attualmente KH 5 metto 5 bolle, se ad esempio abbasso il KH a 3 metto 3 bolle, corretto? cioè in base al KH devo regolare le bolle?
ok grazie mille ci penso su, speriamo di non aver preso qualcosa di più grande di me, nel senso che sia troppo difficile, essendo un neofita in tutto questo mondo...altra domanda tecnica perdonami, ma se ad esempio ho attualmente KH 5 metto 5 bolle, se ad esempio abbasso il KH a 3 metto 3 bolle, corretto? cioè in base al KH devo regolare le bolle?
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Se fai simulazione nel calcolatore di CO2 disponibile qui sul sito ti rendi facilmente conto di come funziona la cosa.
No.
Se fai simulazione nel calcolatore di CO2 disponibile qui sul sito ti rendi facilmente conto di come funziona la cosa.
Posted with AF APP
- chigos
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
eh devo capire un pò di cose, cmq appena avvio la CO2 parto con 4 o 5 bolle al minuto cosa ne pensi? poi cosa devo controllare? grazie mille
eh devo capire un pò di cose, cmq appena avvio la CO2 parto con 4 o 5 bolle al minuto cosa ne pensi? poi cosa devo controllare? grazie mille
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
La quantità di CO2 presente in vasca è data dall' incrocio tra KH e pH.
Sul sito c'è il calcolatore di CO2, molto semplice ed intuitivo.
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Sul sito c'è il calcolatore di CO2, molto semplice ed intuitivo.
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Ti ho già risposto sopra
Posted with AF APP
- chigos
- Messaggi: 812
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
Profilo Completo
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
perfetto si ho appena visto, grazie, una domanda tecnica ma il tubicino nero che ci esce nella confezione se è troppo lungo si può tagliare?
perfetto si ho appena visto, grazie, una domanda tecnica ma il tubicino nero che ci esce nella confezione se è troppo lungo si può tagliare?
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Impianto CO2 in arrivo.. Consigli vari
Devi controllare quanta CO2 immetti in modo da restare in un range di sicurezza utile allo sviluppo delle tue piante e non pericoloso per i pesci(la CO2 è un gas asfissiante).Le tabelle ed il calcolatore servono a questo.Nessuno ti puo' dire quante bolle devi usare nella tua vasca,perchè le bolle non sono un'unita' di misura e dipende da mille variabili quante.Parti con poche ed aumenta man manoè l'unico consiglio. Incrociando i valori noti di KH e pH ottieni i mg/lt di gas che stai immettendo.Non superare i 30/35 mg/l come max.Detto cosi' sembra facile,ma non lo è,la regolazione è piuttosto laboriosa e devi avere pazienza e fare variazioni minime ed aspettare che il sistema si stabilizzi.Un valido aiuto per la regolazione ed il controllo è un test permanente ad ampolla con liquido a KH noto tipo il JBl o similari.Con quello non hai problemi di contaminazioni dei risultati dovuti ad altri acidi presenti in vasca(pH shake),ti basi sul colore del reagente nell'ampolla e basta,quando passa dal blu al verde stai dando la giusta dose di CO2 e ti fermi li'.Ma per far questo e non avere sbalzi, l'insufflazione deve essere costante e regolabile tramite la valvola a spillo del regolatore di pressione, che spero tu abbia.Se si usa la CO2 deve essere regolabile e controllabile e devi capire prima come e perchè usarla,altrimenti rischi di fare solo danni come succede spesso,purtroppo.
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... o-tampone/
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... nente-CO<sub>2</sub>/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti