Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Wild

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/10/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponsacco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Echinodorus tellenus cabomba egeria densa bacopa caroliniana
- Fauna: 5 pristella
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wild » 12/12/2024, 15:42
Salve, mi potreste spiegare la differenza tra la fluorite black, black sand e red? e' solo nel colore oppure cambia anche a livello chimico?
Posted with AF APP
Wild
-
Rindez
- Messaggi: 5580
- Messaggi: 5580
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 12/12/2024, 19:12
Non so...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
lucazio00
- Messaggi: 14830
- Messaggi: 14830
- Ringraziato: 2539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
633
-
Grazie ricevuti:
2539
Messaggio
di lucazio00 » 13/12/2024, 9:24
Cambia anche a livello chimico...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Wild

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/10/22, 22:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ponsacco
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Echinodorus tellenus cabomba egeria densa bacopa caroliniana
- Fauna: 5 pristella
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wild » 13/12/2024, 22:20
Ok letto vecchie discussioni
Posted with AF APP
Wild
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti