Pagina 1 di 2

Luci juwel lido 120

Inviato: 14/12/2024, 12:57
di DoraC
Ho comprato un juwel lido 120 usato 😊 120 litri
61x41x58
La plafoniera è modificata, cosa ne pensate? O dovrei cambiare luci? Questo sarebbe un acquario x muschi e piante semplici, endler
Arcadia freshwater pro t5y LED light  maximum ballast wattage 24w e Arcadia tropical pro t5y LED light maximum ballast wattage 24w
Può bastare x piante semplici ed eventualmente un echinodorus yellowsun? Non ne capisco niente di luci 😵‍💫
Piante: ceratophyllum, Vallisneria gigante, myriophyllum roraima, Limmophila , Cryptocoryne 
Qualcuna di queste piante che sposterò da altri acquari

Luci juwel lido 120

Inviato: 14/12/2024, 14:30
di roby70
Sono indicati lumen e kelvin delle due luci che ha? E i watt? Hai riportato quelli massimi del ballast ma non quelli della luci

Luci juwel lido 120

Inviato: 14/12/2024, 15:33
di DoraC
No, non ci sono scritti, allora forse non è possibile capire in anticipo se vanno bene 😞, grazie comunque 

Luci juwel lido 120

Inviato: 14/12/2024, 19:52
di DoraC
Comunque volendole sostituire che luce mi consigliate per queste piante? 🙂
Non troppo costosa

Luci juwel lido 120

Inviato: 15/12/2024, 7:06
di antoninoporretta

DoraC ha scritto:
14/12/2024, 19:52
Comunque volendole sostituire che luce mi consigliate per queste piante? 🙂
Non troppo costosa

Ciao Dora! 
 
Le Arcadia Freshwater Pro e Tropical Pro sono progettate per fornire una luce bilanciata per la crescita delle piante e per esaltare i colori dei pesci. 
Anche se non hai specificato il lumen totale delle lampade, solitamente queste LED hanno una buona resa luminosa. 
Un rapporto minimo di 30-40 lumen per litro sarebbe ideale però. 
Se le tue lampade forniscono almeno 3000-4000 lumen complessivi, sei ben coperta per quanto riguarda piante medio-semplici se sistemi anche bene la fertilizzazione (se le piante mostrano segni di crescita lenta o foglie ingiallite, potresti considerare l’aggiunta di CO₂ )
 

Se posso permettermi però, posso stuzzicarti per convincerti a non sostituire la tua illuminazione ma anzi, di aggiungere giusto una barra LED e riutilizzando i due LED originali Juwel (Day e Nature)?
Risparmieresti i soldi di una plafoniera nuova e renderesti molti efficenti le Juwel.
 
 
 
 

Luci juwel lido 120

Inviato: 15/12/2024, 10:38
di DoraC
Che barra LED potrei aggiungere? 🙂
 
Stavo riflettendo...
Forse potrei spostare le due easy LED del rio 180 che sono troppo corte  e metterle sul lido 120, infatti il rio180 ha gli angoli buii dove ho messo muschio e ceratophyllum...
Le altre piante li però sono di media difficoltà, con delle rosse
 
In questo caso forse il lido 120 sarebbe sistemato, ma quali luci potrei fare per il rio180? Non vorrei spendere un patrimonio... ma neanche uccidere le mie piante.
Una chihiros serie A può bastare per il rio 180? O una twinstar della stesa fascia di prezzo?
Se invece il costo è troppo alto le faccio solo al lido 120 le luci che è da allestire appunto con piante più semplici 🙂
 
Cerco di allegare una foto del rio 180 😊

 
Screenshot_20241215_130233_Chrome_5671437329906545364.webp

 
 
Specifiche delle2  Easy LED:
Easy LED 2.0 Universal freshwater 
Lunghezza 60cm
Lunghezza massima acquario 85 cm
Consumo 28w
Temperatura colore 6800k
Sostituzione t5 28w misura juwel e aquatlantis
Sostituzione t8 18w
2433 lm
 
Sul rio 180 Il coperchio  con le luci originali purtroppo  non l ho più, si era rotta la plafoniera originale
 
Se avete altre idee ditemi, l acquario con piante migliori è destinato ad essere il rio 180 quindi 🙂
 

Luci juwel lido 120

Inviato: 15/12/2024, 13:11
di antoninoporretta

DoraC ha scritto:
15/12/2024, 10:46
Non vorrei spendere un patrimonio... ma neanche uccidere le mie piante.
Una chihiros serie A può bastare per il rio 180?

Le versioni economiche come Twinstar E o Twinstar C sono in una fascia simile alla Chihiros Serie A, che io sappia.

Luci juwel lido 120

Inviato: 15/12/2024, 13:42
di DoraC
Se no sul 120 lido meglio la chihiros a601 o la twinstar ea600 e-line serie IV 2100 lumen 40w 8300k?
C'è scritto 35 LED orange più 52 LED rgb, spettro completo. Il costo è simile.
 
Se no comunque per evitare di comprare la plafoniera, dovrei comprare i LED originali juwel120, come è meglio?
Sono un po' confusa 
 
Cerco una soluzione che non costi troppo 😊
Caso mai le modifiche al 180 litri le farò più avanti 

Luci juwel lido 120

Inviato: 16/12/2024, 12:32
di Will74

DoraC ha scritto:
15/12/2024, 13:42
chihiros a601 o la twinstar ea600 e-line serie IV
se devi decidere tra le due, come spettro direi la seconda. Come possibilità di gestione mi sembrano entrambe molto "basic". Prima dell'acquisto mi accerterei con il fornitore della possibilità di usare un timer su presa.
Per il lido 120 l'originale credo sia la Juwel Multilux LED 2x10w 60cm. Prezzi sono allineati alle altre 2.
Cmq non ho capito se devi spostare quelle del 180 sul 120 e comprare nuove per il 180 o viceversa 

Luci juwel lido 120

Inviato: 16/12/2024, 14:35
di DoraC
Poi alla fine metterò solo una lampada nuo​
Will74 ha scritto:
16/12/2024, 12:32

DoraC ha scritto:
15/12/2024, 13:42
chihiros a601 o la twinstar ea600 e-line serie IV
se devi decidere tra le due, come spettro direi la seconda. Come possibilità di gestione mi sembrano entrambe molto "basic". Prima dell'acquisto mi accerterei con il fornitore della possibilità di usare un timer su presa.
Per il lido 120 l'originale credo sia la Juwel Multilux LED 2x10w 60cm. Prezzi sono allineati alle altre 2.
Cmq non ho capito se devi spostare quelle del 180 sul 120 e comprare nuove per il 180 o viceversa

Poi alla fine metterò solo una lampada nuova sul lido 120, indecisa sempre tra quelle 2. La twinstar ha uno spettro migliore, ma mi sembra che i lumen siano maggiori nella chihiros a601... Forse questo mi dà più margine... ? Oppure no perché l altra è rgb? 😊
Sempre pensando a piante molto semplici.
Poi in un secondo momento penso di aggiungere una seconda lampada
 
O se avete altre idee per questa fascia di prezzo...