Acido Nitrico
Inviato: 14/12/2024, 15:05
Ciao chimici!
Come da ditolo, ho un paio di dubbi riguardo l'acido nitrico.
Ipotizziamo un Juwel Rio 125 con filtro interno spento (dopo un anno e mezzo di utilizzo) e lasciato in acquario spento, con un filtro esterno sovradimensionato in funzione.
Fondo solo di Sansibar White (evviva le zone anossiche).
Come pesci abbiamo una coppia (forse pure male assortita) di Ramirezi e una decina di Paracheirodon Axelrodi.
Il KH scende a 0 da sempre, anche dopo averci grattato dentro un intero osso di seppia, dopo aver alzato il KH di un grado, dopo due settimane o poco più il KH è tornato a 0.
Il pH è instabile, passando da 6,5 a 6 e anche 5,5 certe volte.
La mia ipotesi è che possa trattarsi di acido nitrico, formato dalla presenza di colonie batteriche stressate, morte o morenti a presenti nel filtro interno inutilizzato, a causa di mancanza di ossigeno causato da acqua stagnante che resta nel filtro, ferma e trattenuta anche da tutti i componenti filtranti che stanno ancora là dentro.
La mia ipotesi è valida?
Se si, come opzione, è valido svuotare il filtro e lasciarlo vuoto se il toglierlo non è una opzione?
Il fondo inerte e tutt'altro che idoneo per insediamenti batterici sicuramente non aiuta, giusto?
Come da ditolo, ho un paio di dubbi riguardo l'acido nitrico.
Ipotizziamo un Juwel Rio 125 con filtro interno spento (dopo un anno e mezzo di utilizzo) e lasciato in acquario spento, con un filtro esterno sovradimensionato in funzione.
Fondo solo di Sansibar White (evviva le zone anossiche).
Come pesci abbiamo una coppia (forse pure male assortita) di Ramirezi e una decina di Paracheirodon Axelrodi.
Il KH scende a 0 da sempre, anche dopo averci grattato dentro un intero osso di seppia, dopo aver alzato il KH di un grado, dopo due settimane o poco più il KH è tornato a 0.
Il pH è instabile, passando da 6,5 a 6 e anche 5,5 certe volte.
La mia ipotesi è che possa trattarsi di acido nitrico, formato dalla presenza di colonie batteriche stressate, morte o morenti a presenti nel filtro interno inutilizzato, a causa di mancanza di ossigeno causato da acqua stagnante che resta nel filtro, ferma e trattenuta anche da tutti i componenti filtranti che stanno ancora là dentro.
La mia ipotesi è valida?
Se si, come opzione, è valido svuotare il filtro e lasciarlo vuoto se il toglierlo non è una opzione?
Il fondo inerte e tutt'altro che idoneo per insediamenti batterici sicuramente non aiuta, giusto?