Pagina 1 di 3
Lemma minor ... pianta difficile
Inviato: 14/12/2024, 22:55
di BlackMolly
Metto sempre titoli provocatori lo so

In realtà sono anni che ogni tanto cerco di mettere in vasca della lemma ... ma nulla da fare piano piano si estingue da sola.
Lo so che per molti è un flagello divino, ma allora perché da me non va !!!
Le altre piante stanno bene ma lei no, piano piano deperisce fino a sparire.
Me ne ero fatto una ragione pensando che x qualche strano motivo le galleggianti non fossero compatibili con il mio tipo di vasche.
Poi un giorno per caso mi è arrivata della riccia fluitans ed ha iniziato a moltiplicarsi a dismisura ... allora le mie vasche nn sono incompatibili con le galleggianti; ma perché con la lemma non va ?
Ok, dopo questo lungo preambolo arriva la domanda ...
Qualcuno per caso sa quale elemento manca nelle mie vasche per far sì che la lemma piano piano deperisca mentre lo stesso elemento risulta ininfluente per la riccia.
In cosa possono differire così tanto queste 2 piante?
Lemma minor ... pianta difficile
Inviato: 15/12/2024, 8:59
di Rindez
Se lo riusciamo a scoprire... è la scoperta del secolo

Lemma minor ... pianta difficile
Inviato: 15/12/2024, 10:29
di cicerchia80
...non sono un accanito sostenitore delle allelopatie, ma, spesso se assomiglia ad un missile, può essere che sia un missile
Lemma minor ... pianta difficile
Inviato: 15/12/2024, 11:27
di BlackMolly
Rindez ha scritto: ↑15/12/2024, 8:59
Se lo riusciamo a scoprire... è la scoperta del secolo

cicerchia80 ha scritto: ↑15/12/2024, 10:29
...non sono un accanito sostenitore delle allelopatie, ma, spesso se assomiglia ad un missile, può essere che sia un missile
Dici che sia allelopatia ... ma con chi ?
In vasca ho anche:
- criptocorine
- Hygrophila corimbosa
- annubias
- Rotala Rotundifolia
- un echinidorus a foglia larga che nn ricordo il nome
- ludwigia
- limnophila
Questo caso della lemma che nn va come a me non è così raro ... l'ho gia sentito da qualcuno.
Se ci fosse qualcuno in ascolto che riconosce lo stesso problema ed ha delle piante in comune con le mie si faccia avanti ... proviamo a partire da lì nel cercare le cause.
Lemma minor ... pianta difficile
Inviato: 15/12/2024, 14:33
di marko66
BlackMolly ha scritto: ↑15/12/2024, 11:27
Se ci fosse qualcuno in ascolto che riconosce lo stesso problema ed ha delle piante in comune con le mie si faccia avanti ... proviamo a partire da lì nel cercare le cause.
Se lo scoprite ditemelo che compro subito la pianta allelopatica

.Il ceratophyllum la contiene un po',a volte sembra sparire per poi ritornare puntualmente in vasca,per il resto da me vive e si riproduce in qualsiasi condizione,dentro e fuori con temperature opposte

In inverno sparisce con temperature sotto zero ed in primavera ritorna puntualmente piu' invasiva che mai.
E' anche una delle poche galleggianti che non soffre piu' di tanto la competizione alimentare con altre del suo genere,ci vive in mezzo....

Lemma minor ... pianta difficile
Inviato: 15/12/2024, 14:49
di DaiSu
Lemma minor ... pianta difficile
Inviato: 15/12/2024, 16:11
di mmarco
Io l'ho eliminata. Non ne ho neanche più l'ombra.
Tranne che nel bidone fuori a temperatura inferiore allo zero.
Lì la conservo.
Non si sa mai.
Aumentasse di valore....
Ciao
Lemma minor ... pianta difficile
Inviato: 15/12/2024, 17:50
di BlackMolly
mmarco ha scritto: ↑15/12/2024, 16:11
Io l'ho eliminata. Non ne ho neanche più l'ombra.
Marco mi sa che stai facendo un po di confusione; quella delle tue foto non è lemma ... è salvinia.
Lemma minor ... pianta difficile
Inviato: 15/12/2024, 18:02
di mmarco
Ho messo le foto per mostrare l'assoluta assenza di "lei".
Per fortuna, zero....
Lemma minor ... pianta difficile
Inviato: 15/12/2024, 18:47
di LouisCypher
A me si è estinta in una boccia con sagittaria, hydrocotyle, cerato e pothos, invece in un'altra vasca con sagittaria, pothos, cerato, Phyllanthus ma senza hydrocotyle è infestante