Pagina 1 di 2

Consigli su Filtri esterni

Inviato: 15/12/2024, 12:18
di Morph
Nella mia vasca avevo due JBL e1502.Li comprai un paio d'anni fa. Quest'estate, durante la solita routine di cambio acqua, come al solito ho staccato i filtri dalla presa di corrente. A lavoro finito vado per riaccendere, ed uno dei due non si riaccendeva. Stacco e riattacco la presa un paio di volte e finalmente parte. Durante le pulizie successive, la cosa si è ripetuta, ma la cosa di staccare e riattaccare l'ho dovuta fare davvero tante volte per farlo partire, finchè la volta successiva non ne ha più voluto sapere.. Filtro morto.

Sono rimasto con un filtro solo da allora, la vasca va bene. Solo che adesso mi sta succedendo la stessa cosa anche con questo. Stamattina non voleva sapere di ripartire e sicuramente la prossima volta mi lascerà.

Allora volevo chiedervi, intanto se questa cosa vi è successa, con i JBL o con altre marche.. e poi, visto che questi JBL mi sembra non siano tanto affidabili (come anche gli Eheim che usavo prima), quale filtro potrei valutare da prendere. Dovrebbe avere una portata simile (1200 - 1400 lt/h) ed avere 4 cestelli (tre li uso per i cannolicchi).

Ho sentito parlare bene degli OASE (Biomaster 600), anche se costano un botto.. qualcuno sa dirmi riguardo alla loro affidabilità?  Altrimenti qualche alternativa..
 

Consigli su Filtri esterni

Inviato: 17/12/2024, 20:44
di Morph
Up

Consigli su Filtri esterni

Inviato: 17/12/2024, 20:57
di DaiSu
A me capita che non ripartono, solitamente perché il rotore (girante?) ha dello sporco sulla testa.
Per evitare noie pulisco prima la sede del rotore, reinserisco il rotore ed attacco la spina per controllare che giri, chiudo tutto e riattaco.
Quanto a consigli su marche mi astengo...
 

Consigli su Filtri esterni

Inviato: 18/12/2024, 11:27
di Morph

DaiSu ha scritto:
17/12/2024, 20:57
A me capita che non ripartono, solitamente perché il rotore (girante?) ha dello sporco sulla testa.
Per evitare noie pulisco prima la sede del rotore, reinserisco il rotore ed attacco la spina per controllare che giri, chiudo tutto e riattaco.
Quanto a consigli su marche mi astengo...

Ma quando a te non ripartivano, immagino che si accendevano comunque, magari non partiva il flusso, sentivi qualche rumore, ma nel mio caso non si accendono prorpio, come se fossero ancora scollegati dalla corrente.

A volte mi è capitato che staccando e inserendo la spina 4-5 volte alla fine è partito.. con quello vecchio facevo così, finchè le 4-5 volte non sono diventate 10, e poi non  si è più acceso. Eppure la pulizia della girante la facevo..

Consigli su Filtri esterni

Inviato: 18/12/2024, 14:09
di DaiSu
Controlla che il magnete riceva elettricità.
Togli il girante, attacchi alla presa e reinserisci il rotore provando a muoverlo.

Consigli su Filtri esterni

Inviato: 20/12/2024, 8:07
di antoninoporretta

Morph ha scritto:
15/12/2024, 12:18
Altrimenti qualche alternativa..

Fluval FX?

Consigli su Filtri esterni

Inviato: 20/12/2024, 9:01
di Morph

antoninoporretta ha scritto:
20/12/2024, 8:07

Morph ha scritto:
15/12/2024, 12:18
Altrimenti qualche alternativa..

Fluval FX?

L' FX2?
Forse troppo potente 1800 kt/h. Già col mio che è 1400 quando metto il cibo la corrente lo trasporta di quà e di la..
 
Sarei tentato dagli Oase Biomaster.. il 600..

Consigli su Filtri esterni

Inviato: 20/12/2024, 20:56
di Clacla
Avevo comprato l'Oase Biomaster 200 per il mio acquario, ma non sapendolo gestire per bene ho mezzo allagato casa e l'ho tolto. 
Improvvidezza mia a parte, secondo me è un buon filtro, bello robusto nei materiali e facile da aprire e pulire. Unico neo, secondo me, è che ha i tubi rigidi a tal punto che metterli come li vuoi tu è praticamente impossibile: tengono la piegatura che hanno nella scatola in modo ostinato, strappandosi dalle ventose con cui tenti di dargli un'altra forma.
Ma un tubo di plastica si cambia facilmente...

Consigli su Filtri esterni

Inviato: 20/12/2024, 21:27
di Meganeiii
Ciao @Morph  ....ma quanto.tempo hanno questi filtri?io ho due e1902,uno di 5 anni ed uno di 3 e vanno che è una favola.....
I tuoi sono attaccati per caso a qualche ciabatta?magari è  quella.....

Consigli su Filtri esterni

Inviato: 20/12/2024, 21:31
di Morph

Meganeiii ha scritto:
20/12/2024, 21:27
Ciao @Morph ....ma quanto.tempo hanno questi filtri?io ho due e1902,uno di 5 anni ed uno di 3 e vanno che è una favola.....
I tuoi sono attaccati per caso a qualche ciabatta?magari è quella.....
Uno ha un anno,l'altro due. Si sono attaccati a una ciabatta, ma ho provato anche a collegarli direttamente alla presa e stesso discorso.
 
Mi sorge il dubbio che sia un problema solo dei 1502..magari prendo il 1902..